Dopo la partita andata in scena Sabato sera al Paladozza, a Torreverde è tempo di un altro derby amichevole, anche se questa volta femminile, tra Basket Progresso Matteiplast e Faenza Basket Project. Una partita dai ritmi altissimi, che ha visto affrontarsi due tra le probabili protagoniste della stagione 2018-1019. Il primo tempo è stato caratterizzato da un quasi perfetto equilibrio, mentre nel secondo le padrone di casa hanno ingranato la sesta mantenendosi costantemente in doppia cifra di vantaggio.
Cronaca
di Andrea Grossi
Palla a due vinta da Faenza, ma il primo tiro viene sputato dal ferro. Nannucci da tre e poi Storer in lay-up fanno 5-0 per la Matteiplast. Schwienbacher appoggia al vetro i primi due punti delle bianconere e, dopo il canestro con fallo di Preskienyte, il punteggio è di 6-4. Morsiani, Franceschini e Preskienyte consentono alle avversarie il primo sorpasso al giro di boa della prima frazione (7-10), costringendo coach Giroldi al time out. Uscite dalla panchina, le ragazze di Bologna rimettono la testa avanti 14-10 grazie ad un break di 7 a 0. Faenza peró non si lascia sorprendere e ritorna immediatamente a -1. Il primo quarto termina 17-13 con tre punti in fila del centro biancoblù Meroni.
Il secondo quarto si apre con i primi due della partita di Rae D’Alie, fresca dell’Europeo 3×3 di Bucarest. L’aggressività difensiva delle padrone di casa mette in difficoltà le ospiti che segnano due punti nei primi 3’ e Bologna allunga 23-15. Coach Bassi vuole parlarci su e dopo il time out le romagnole arrivano fino al -2, che diventa -5 con la “bomba” di Nannucci. In poco meno di 2’ Faenza sorpassa 26-28 in seguito ad un parziale di 7-0 (5 di Ballardini). Quando mancano due giri di orologio al ventesimo, Ballardini e Tridello si scontrano e la giocatrice del Basket Progresso lascia il parquet dolorante. L’ultimo canestro della seconda frazione è di Dall’Aglio e le bolognesi chiudono avanti 33-31.
Le squadre rientrano in campo ed i ritmi di gioco sono da subito altissimi. Bologna è letale: da tre, da sotto e dalla media trovano sempre il fondo della retina. Per la prima volta nel corso dell’incontro le biancoblù sono in doppia cifra di vantaggio a +11. Schwienbacher fa due su due dalla lunetta, ma la tripla di Tava ristabilisce il +12 (51-39). La forbice continua ad allargarsi e con l’appoggio di Patera la Matteiplast riscrive il massimo vantaggio andando 59-41 con 1’40” dalla terza sirena. Si va agli ultimi dieci minuti sul punteggio di 59-42.
2/2 di Tava dalla lunetta e Matteiplast sul +19 ad inizio ultimo periodo. Faenza fatica a trovare spazio in attacco e si affida alla fisicità di Soglia sotto le plance. La tripla di Meschi restituisce fiducia alle romagnole, che tornano sul -14 (61-47) con ancora 6’ da giocare. La partita prosegue senza particolari sussulti, con Meschi che risponde al canestro di Patera (63-51), quando si entra ormai negli ultimi 180 secondi di partita. Schwienbacher in penetrazione trova l’appoggio per il -10, tagliando in due la difesa di Coach Giroldi. Non si segna più nelle azioni successive e la sfida termina sul 63-53 per la Matteiplast, che conquista cosi la sua terza vittoria (su altrettante partite) in precampionato.
Basket Progresso-Faenza 63-53
Basket Progresso: Rae D’Alie 16, Nannucci 9, Storer 12, Tava 10, Meroni 5, Dall’Aglio 3, Patera 6, Tridello 2, Prisco, Cordisco. All. Giroldi
Faenza: Schwienbacher 10, Franceschini 5, Morsiani 8, Preskienyte 6, Ballardini 8, Zanetti 2, Soglia 2, Meschi 8, Scaccoli 4. All. Bassi
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…