A2 F – L’Itas Alperia Bolzano si arrende a Crema, decisivo il terzo quarto

Una partita difficilissima già sulla carta e il campo lo ha confermato. 
Nonostante tutto ancora una volta le ragazze di coach Sacchi hanno dimostrato di poter reggere il campo contro le corazzate, anche se pure in questa occasione lo hanno fatto per soli tre quarti. In una serata non delle migliori per più di una giocatrice di casa, fino all’intervallo lungo si è giocato punto a punto chiudendo entrambi i primi 2 quarti sotto di solo 2 punti (17-19 il primo e 27-29 il secondo) e con il quarto conclusivo chiuso in parità. Il colpo è arrivato nei 10 minuti dopo il rientro dalla pausa lunga, iniziato con i canestri di Alice Nori proseguito con una Paola Caccialanza scatenata che ha piazzato un parziale di 11 a 0 (4 canestri da 3 uno da 2), dove solo la prima bomba di Ilaria Ruocco pare spezzare l’incantesimo, ma è una fiammata in un terzo quarto che si è rivelato quasi un monologo di Crema, chiuso con l’ennesimo centro dalla lunga distanza, a -23 secondi, sempre per mano del micidiale capitano delle lombarde (37-54).
Negli ultimi 10 minuti, giocati alla pari, l’ottimo organico di Crema, che dimostra di conoscersi molto bene, guidato da Nori, Caccialanza e Blazevic amministra quanto di buono fatto fino a quel momento e si stra-guadagna i 2 punti in palio sul parquet del PalaMazzali.
L’Itas Alperia Bolzano si lecca le ferite, dopo aver sicuramente lottato, ma anche tentennato subendo troppo il ritmo avversario, che con le sue accelerazioni brucianti e un ottimo timing al tiro è riuscito ad imporre il proprio gioco.
Gran bella squadra questa Crema. Certamente non era questa la partita che si doveva assolutamente vincere, ma constatare nuovamente che si è in grado di giocare alla pari, nonostante troppe giocatrici non abbiano dato il loro reale contributo, anche per merito dell’ottimo lavoro svolto in difesa dalle avversarie, lascia l’amaro in bocca.
Non basta una super Daniela Servillo che con 19 punti e 24 di valutazione Lega esce dal campo come migliore della partita, occorre fare propria la consapevolezza che in questo campionato non ci si può distrarre nemmeno per un quarto.
“Prima cosa volevo fare i complimenti a Crema – esordisce coach Sacchi – perché hanno dimostrato di essere una grande squadra, preparata molto bene e con diverse opzioni in attacco.
Noi, purtroppo, abbiamo giocato solo tre quarti e quando dicevo che contro squadre come queste bisogna giocare concentrate al massimo per 40 minuti, questa ne è la riprova.
Finito il primo tempo sotto di due, riprendendole per ben due volte, il terzo quarto è stato poi quello decisivo.
Merito di una Caccialanza che fa 11 punti di fila ma anche demerito nostro che le abbiamo concesso il primo tiro e da lì poi è una giocatrice che fa canestri pazzeschi. Lo sapevamo ed è questa la cosa che più mi fa arrabbiare!
Potevamo e dovevamo provarci anche contro squadre come queste perché è lì che si costruisce la mentalità.
Facciamo tesoro di tutto questo perché da martedì penseremo alla prossima sfida importante per tanti motivi!”.

ITAS ALPERIA BOLZANO: Servillo* 19 (2/2, 4/6), Mancabelli*, Cela 1 (0/1, 0/2), Fall* 5 (1/7, 1/2), Zambarda 5 (1/4, 1/4), Ruocco 9 (3/5 da 3), Desaler NE, Pobitzer*, Bungaite* 2 (1/5 da 2), Villarini 8 (3/6 da 2), Gualtieri NE, Bernardoni NE
Allenatore: Sacchi R.
Tiri da 2: 8/28 – Tiri da 3: 9/21 – Tiri Liberi: 6/11 – Rimbalzi: 30 7+23 (Villarini 7) – Assist: 10 (Cela 3) – Palle Recuperate: 5 (Servillo 3) – Palle Perse: 19 (Squadra 5)

PARKING GRAF CREMA: Melchiori* 3 (1/1, 0/4), Nori* 15 (5/8 da 2), Capoferri* 5 (1/2, 1/1), Iuliano 2 (1/1 da 2), Blazevic* 18 (6/8, 2/3), Caccialanza 14 (1/6, 4/4), Parmesani, Cerri 2 (1/1 da 2), Grassia, Parmesani NE, Rizzi* 6 (1/7, 1/4)
Allenatore: Sguaizer D.
Tiri da 2: 17/35 – Tiri da 3: 8/18 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 33 6+27 (Nori 7) – Assist: 7 (Melchiori 2) – Palle Recuperate: 9 (Nori 2) – Palle Perse: 14 (Parmesani 5)
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025