A2 F – Laura Gelfusa alla Athena Gruppo Stanchi Roma

Il secondo arrivo in casa Gruppo Stanchi Athena Basket Roma in chiave serie A2 è Laura “Lalla” Gelfusa, giocatrice di classe, determinazione, esperienza e voglia di giocare che non ha bisogno di presentazioni particolari. E’ di Roma anche Lalla il che aggiunge un ulteriore tassello di “romanità” ad un gruppo che lo è di già al 100 per cento, anche perché Elena Russo, pugliese, ormai è cittadina d’adozione della Capitale.

 

Laura Gelfusa ha giocato la serie A1, la A2, la A3, la serie B ma non ha mai militato con l’Athena dunque parla con entusiasmo della sua prima volta con la maglietta bianco blu della società di Montesacro :”Ho giocato ogni tanto contro Athena in questi anni ma c’è sempre stata una grande simpatia ed un grande rispetto reciproco. Di più, devo dire che spesso ho ricevuto dei complimenti a fine partita dall’ambiente Athena e visto che non è una cosa che accade così spesso, mi ha sempre fatto molto piacere. L’inserimento nel gruppo non sarà un problema perché molte delle mie compagne le conosco già al di fuori del campo e con Elena ho giocato insieme”.

 

Classe 1979, Gelfusa è un’ala forte che può giocare anche centro. La sua carriera si articolata in serie A con Viterbo, il San Raffaele Roma, Umbertide, Siena, Napoli, Pomezia, Santa Marinella. Una giocatrice di 1.86 cm con una media punti di 10 a partita.

 

Ad una giocatrice come Laura Gelfusa, lo staff tecnico e le compagne più giovani chiedono qualcosa anche in termini di esperienza. Quali sono  allora i primi messaggi “estivi”?

Non sarà facile. L’impatto col nuovo campionato sarà fondamentale e l’inizio della stagione sarà il momento più importante. Troveremo squadre più grandi fisicamente e tecnicamente più preparate di quelle affrontate fino ad oggi, giocatrici smaliziate, che fanno solo questo nella vita che magari si allenano anche due volte al giorno. Anche la preparazione delle partite sarà diversa, le trasferte saranno un’altra cosa. Ma…noi siamo un gruppo in grado di assorbire tutto questo. Non dovremo mai perdere l’entusiasmo e mai perdere la voglia di lavorare come si deve, di essere sempre sul pezzo. Perché in questo modo i risultati arriveranno”.

 

Quali sono le aspettative di Lalla Gelfusa?

La mia voglia di vincere è ancora tantissima. Io amo questo sport alla follia per questo continuo, perché so di essere ancora in grado di giocare. Di rimettermi in gioco, altrimenti avrei già lasciato da un po’. Mi piacerebbe che qualcuno dicesse : fossi in lei anche io giocherei ancora. E poi la serie A a Roma…L’ho già provata questa emozione e voglio farlo di nuovo.

 Perché vuol dire che si può fare. Con una squadra diciamo di “quartiere”? Sì certo è possibile. E’ il discorso che se le cose si fanno in un certo modo, cioè bene, i risultati arrivano. Fare la serie A con giocatrici del proprio territorio, con cui sei cresciuta: fantastico!”.

 

Francesco Goccia, allenatore del Gruppo Stanchi Athena, ha fortemente voluto Laura Gelfusa nel gruppo di questa stagione:”Ho avuto il piacere di allenare Lalla a Pomezia e lì ne ho apprezzato le qualità tecniche ed umane. Lei può giocare spalle e vicino a canestro ma anche di fronte al canestro stesso quindi è una lunga con una doppia dimensione in un ruolo che per noi è molto importante. Dal punto di vista dell’esperienza la sua carriera parla da sola ed umanamente è una persona eccezionale che sono convinto ci aiuterà molto a rinforzare quella è una delle nostre caratteristiche più importanti : il gruppo”.

 

Coach Goccia la squadra è al completo?

Per ora sì. Stiamo ancora facendo qualche valutazione ma la squadra sarà questa. Anche perché Lilli Borsetti sta lavorando duro per recuperare dall’infortunio al ginocchio e noi la aspettiamo con grande calma e serenità. Il gruppo che ha fatto benissimo la serie B secondo noi può essere competitivo dunque cominciamo la stagione, poi faremo i ragionamenti del caso”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025