A2 F – Karmen Cicic guida il Selargius alla vittoria sul Nico Basket

Con 26 punti dell’ala croata Karmen Cicic il San Salvatore Selargius batte la Nico Basket Pistoia e conquista la seconda vittoria nel campionato di Serie A2 Femminile. 64-58 il punteggio finale della gara del PalaVienna, con le giallonere che hanno avuto il loro bel da fare nel domare l’aggressività delle ospiti trascinate dai 22 personali dell’ex Cus Cagliari Sorrentino.

 

LA GARA – La squadra di Staico parte a razzo: grande aggressività in zona difensiva e percentuali alte al tiro permettono di piazzare subito un parziale di 7-0. Coach Tommei prova a porre rimedio all’avvio timido della sua squadra chiamando timeout, e pian piano la Nico Basket ricuce lo svantaggio fino al -2 con i canestri di Bona e Giglio Tos in uscita dalla panchina. Cicic però è in gran ritmo con il tiro dall’arco, e permette al San Salvatore di andare al primo mini intervallo avanti sul 17-15.

 

Nelle prime battute del secondo quarto le selargine recuperano smalto nella metà campo difensiva, concedendo alle avversarie appena un punto in 4 minuti. Staico pesca dalla panchina l’energia di una positiva Stoichkova, con le padrone di casa che riallungano nel punteggio (canestro di Lussu per il +11, 27-16). Tommei interviene nuovamente e le sue rispondono con un parziale di 8-0 che le rimette in scia sul 29-24. Il San Salvatore però ritrova presto la lucidità offensiva e chiude il primo tempo avanti sul 36-28.

 

Al rientro in campo le toscane provano a girare l’inerzia della partita, ma le giallonere sono pronte ogni volta a ricacciarle indietro (spettacolare gioco da 4 punti di Cicic per il 40-28) nonostante i problemi di falli di Brunetti. Nell’ultimo periodo la Nico approfitta di un calo di tensione delle padrone di casa per riavvicinarsi fino al 54-47. Staico, a questo punto, chiama timeout e le sue si riprendono, chiudendo i conti con un paio di canestri importanti di Arioli e Manfrè.

 

San Salvatore Selargius-Nico Basket Pistoia 64-58

San Salvatore: Cicic 26, Mura, Gagliano 6, Brunetti 2, Lussu 9, Melis ne, Arioli 9, Pinna, Loddo ne, Manfrè 10, Salvemme ne, Stoichkova 2. Allenatore: Staico

Nico Basket: Sorrentino 22, Bona 17, Pagni, Giglio Tos 9, Nerini, Ieri ne, Menchetti 7, Vannucci, Giari 3, Mariotti. Allenatore: Tommei

Parziali: 17-15; 36-28; 52-39

Arbitri: Federico Barra e Alex Naftali di Torino

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: in campo Passaro-Dimitrov

E' tempo dei 'big' a Roma, dove si gioca il 2° turno del torneo maschile. Ora in campo Passaro-Dimitrov, poi…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Società Biancorossa premiata al Festival del Cinema di Cefalù.

Piacenza 09.05.2025 – “Per il suo straordinario impegno nel coniugare sport, ambiente e responsabilità sociale, dimostrando come un’organizzazione sportiva possa…

9 Maggio 2025
  • Volley

Lube, il rompete le righe. Giulianelli: “Una delle annate più belle!”

La Cucine Lube Civitanova è giunta al capolinea di una stagione intensa, adrenalinica e più che soddisfacente. Scocca l’ora del rompete le righe.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Mariano Navone, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione 26 gennaio-10 maggio: sono passati oltre tre mesi e mezzo dall'ultima volta di Jannik Sinner in campo. Allora era…

9 Maggio 2025
  • Volley

Busto Arsizio, Valeria Battista torna alla Uyba: “Il mio obiettivo è giocare di più”

La UYBA Volley Busto Arsizio si prepara ad accogliere nuovamente alla E-Work Arena Valeria Battista, schiacciatrice legnanese classe 2001, che torna…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Futura conferma il suo capitano Sofia Rebora: “Partiremo da zero, sarà tutto diverso”

La Futura Volley Giovani edizione 2025-26 riparte da Sofia Rebora. La centrale originaria di Genova apre col botto la lunga…

9 Maggio 2025