A2 F – Il Sanga Milano lotta ma a Bolzano va ko


Il Ponte Casa d’Aste, ancora senza Guarneri e con Zagni che si fa male a
gara in corso, gioca e lotta con il cuore a Bolzano, va avanti anche di
11 poi, dopo aver subito la rimonta altoatesina trova la forza di
arrivare a – 5 negli ultimi minuti di gara, prima di cedere 76-68.
Sabato prossimo sfida con San Martino Lupari.
Le due squadre hanno voglia di giocare e si fronteggiano senza paura,
punto a punto con le milanesi che mandano a segno molte giocatrici e le
altoatesine che si affidano a Servillo e Fall. Il Sanga più aggressivo
in difesa concede qualche fallo in più ma con Gombac e Toffali in palla
riesce a scappare due volte prima 8-4, poi 14-9. Trianti da una parte e
Servillo dall’altra falliscono dalla lunga distanza, prima di una bomba
milanese a 1’47” dalla prima sirena che vale il + 7 (10-17). Villarini e
Mancabelli provano a limitare i danni ma Toffali, ancora lei, con due
canestri manda al primo riposo le orange avanti 22-14. Si riprende e
Gombac colpisce ancora dalla lunga distanza 25-14, Fall e Villarini
rianimano le padrone di casa e riducono il gap, 21-27. Calciano trova un
altro canestro, Villarini e Zambarda (da 3 punti) rispondono presente e
rimettono in carreggiata le ragazze di coach Sacchi. Cela dalla lunetta
quasi agguanta la parità 28-29, Milano non ci sta, fa girare bene la
palla, attacca bene e con Kostova e Toffali torna a + 5. Cela torna alla
carica e impatta a 33 con una tripla,  Fall fa ancora meglio e con un
gioco da tre punti porta le biancorosse avanti 36-33 con ancora tre
minuti abbondanti da giocare sul cronometro. La panchina di casa prende
un tecnico, Milano non sfrutta l’occasione e anzi va sotto di 5 per
merito di un’indemoniata Zambarda. Giulietti prova a rispondere da 3 ma
sbaglia, Gombac lesta a rimbalzo trova un fallo e dalla lunetta non
sbaglia per il -3. Fall è glaciale dalla linea della carità e Bolzano va
all’intervallo sul 40-35, grazie anche ai 20 punti ottenuti dalla
panchina. Per le meneghine un parziale negativo di 26-13 ma anche tante
buone cose, 14 punti di Toffali e la consapevolezza di essere ancora in
partita con un discreto 52% da 2 e avanti 20-19 nella battaglia dei
rimbalzi. Riparte subito forte l’Itas Alperia con un 5-0 firmato
Bungaite e Servillo che costringono coach Pinotti a chiamare subito un
time out. Toffali e Kostova provano a dare la scossa riducendo lo
strappo a – 8 e sfruttando qualche errore di troppo di Mancabelli.
L’onda biancorossa però continua e Pobitzer e Villarini fanno scappare
ancora le padrone di casa, 51-39. Gombac spara due triple, la prima su
un buon assist di Kostova per il – 8, 53-45 a 2’30” dalla terza sirena.
Fall e Villarini non sbagliano niente dalla lunetta e riportano il
vantaggio in doppia cifra poco dopo. Il quintetto milanese reagisce e
chiude la frazione sotto di 12 dopo due liberi di Gombac 59-47. Trianti
dopo 15” dell’ultimo quarto trova subito una bomba, imitata qualche
minuto dopo da Giulietti che vale il – 8, 61-53, e fa fermare le danze
con un time out a coach Sacchi. Fall in uscita dal time out fa di nuovo
+ 10. Quaroni ne ha ancora  e accorcia il punteggio, Toffali fa ancora
meglio e con un’altra tripla fa – 5. Zambarda prova a rintuzzare la
spinta ospite, capitan Trianti non molla e segna ancora, Milano è ancora
li, a pochi possessi. Villarini e Zambarda vogliono chiuderla e trovano
buoni canestri in serie che risultano decisivi. Milano risponde con due
bombe di Trianti e Toffali ma è tardi ed esce sconfitta 76-68 nonostante
i 24 punti di Toffali e i 21 di Gombac.

Dichiarazioni Coach Pinotti: “Ci manca Guarneri sotto canestro e un po’
d’esperienza quando la palla scotta, ma abbiamo un grande cuore che
meriterebbe miglior fortuna. Durante la gara si è infortunata anche
Zagni e abbiamo giocato con un quintetto piccolo, siamo tornate vicino
ma ci è mancato il canestro dell’aggancio. Ora testa alla prossima gara
con San Martino”.

Itas Alperia Bolzano – Il Ponte Case d’Aste Milano 76 – 68 (14-22,
40-35, 59-47, 76-68)
ITAS ALPERIA BOLZANO: Servillo* 9 (1/4, 2/6), Mancabelli* 7 (2/6, 1/3),
Cela 7 (1/4, 1/2), Fall* 20 (6/12, 0/2), Zambarda 15 (6/9, 1/1), Ruocco,
Desaler NE, Pobitzer* 2 (1/3 da 2), Bungaite* 4 (2/4 da 2), Villarini 12
(5/8 da 2), Roubal, Gualtieri NE
Allenatore: Sacchi R.

Tiri da 2: 24/51 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 13/14 – Rimbalzi: 42
14+28 (Fall 9) – Assist: 16 (Servillo 10) – Palle Recuperate: 4
(Servillo 1) – Palle Perse: 13 (Mancabelli 3)
IL PONTE CASE D’ASTE MILANO: Toffali* 24 (9/13, 2/3), Calciano 2 (1/1,
0/1), Guarneri NE, Zagni 2 (1/4 da 2), Capucci, Visigalli, Kostova* 4
(2/5 da 2), Giulietti 3 (0/3, 1/3), Quaroni* 4 (2/6, 0/3), Trianti* 11
(1/6, 3/6), Gombac* 18 (2/5, 3/5)
Allenatore: Pinotti F.

Tiri da 2: 18/44 – Tiri da 3: 9/22 – Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 34
11+23 (Gombac 14) – Assist: 9 (Quaroni 4) – Palle Recuperate: 5
(Giulietti 2) – Palle Perse: 7 (Gombac 2)
Arbitri: Zancolo’ A., CAVEDON F.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Il costo dell’abbonamento ha subito un ribasso del 10%

Piacenza 26.06.2024 – “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas…

26 Giugno 2024
  • Volley

Tre Block Devils alla Final Eight di Vnl

In campo da domani con i primi due quarti di finale le otto migliori nazionali alla kermesse conclusiva della manifestazione.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La ErmGroup San Giustino conferma il palleggiatore Tommaso Troiani

Seconda stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della ErmGroup San Giustino dopo quella dell’esordio in…

26 Giugno 2024
  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024