A2 F – Il Sanga lotta ma Villafranca non fa sconti

Un Ponte Casa d’Aste indomito e
battagliero ma a tratti un poco impreciso lotta per tre periodi con la
capolista Villafranca prima di arrendersi nell’ultimo periodo (20-9)
76-56. Zagni 15 punti, in ombra Kostova 3, Gombac a mezzo servizio non
molla mai e fa il suo dovere, Villafranca invece manda 4 ragazze in
doppia cifra e vince la gara con esperienza e merito. Nonostante il
punteggio finale buone cose da salvare per il Sanga.

Milano, ancora senza Guarneri, parte forte con 4 punti della ex Toffali
e una bomba di Zagni, Verona tiene il ritmo e vola 9-7 grazie a Pertile
e Dell’Olio. Gombac pareggia dalla linea della carità e dopo una bomba
sbagliata di Pertile le milanesi scappano con due canestri di Zagni. Si
corre tanto e si segna molto sui due fronti, le difese cercano di
prendere le misure e quella Sanga, più aggressiva, si carica di falli.
Zagni imperversa, Dell’Olio risponde, Giulietti trova una tripla e a 2′
dalla fine è 18 pari, poi le venete mettono la quinta e chiudono la
prima frazione 25-18. La seconda frazione si apre con un parziale di 7-0
per le padrone di casa e troppi passaggi sbagliati delle ospiti,
Villafranca ringrazia e va a + 14 (32-18). Le orange si sbloccano dopo
tre minuti con una tripla di Visigalli e provano a ricucire e colpire
dalla distanza ma le bombe di Quaroni, Visigalli e Toffali non hanno
egual fortuna, Zanella invece ci riesce e fa 37-21 quasi a metà periodo.
A due minuti dalla fine si sblocca anche Kostova ma Alpo macina gioco e
con Scarsi e Vespignani scappa di più 42-25. Toffali e Quaroni con una
bomba rendono meno amaro il passivo e si va negli spogliatoi con la
truppa di coach Pinotti sotto di 12, 42-30, ma con Quaroni e Kostova
gravate di 3 falli. Al ritorno in campo Ramò cala subito l’asso dalla
distanza, risponde subito Zagni e capitan Trianti da 2 punti (-10).
Pertile si supera e piazza la bomba, Milano non molla mai e continua a
lottare. Quaroni segna dalla lunetta, Zagni ancora da 3, Capucci uno in
lunetta e le arancio nere sono ancora li, 48-41, grazie ad un parziale
di 11-6. Soave chiama subito un time out che porta però benefici a
Capucci che firma da 3 punti il – 4. Ormai si segna solo da 3 e Pertile
e Zanella le rispondono quasi subito, veronesi a + 10. L’ultimo tiro del
periodo è, manco a dirlo, una tripla di Toffali poco dopo un canestro
“normale” di Vespignani. Milanesi ancora in gara a – 9 (56-47). Toffali
ci prova subito due volte con le prime conclusioni di quarto periodo ma
non trova il bersaglio che invece trovano Vespignani (una volta anche da
3) e Scarsi. Giulietti e Kostova cercano di mettere un rammendo andando
a segno, Vespignani in palla mette altri punti a referto. Le due squadre
si fronteggiano a viso aperto, Villafranca con sicurezza, Milano con
grande verve e tenacia e a 3′ dalla fine torna a – 10 (66-56) grazie a
Gombac e Quaroni. Pertile sente il pericolo e mette altri 5 punti di
fila che sanciscono la resa delle ospiti. Le scaligere chiudono 76-56
con una bomba di Dell’Olio e un tiro della top scorer di giornata
Pertile (22).

Dichiarazioni post gara Coach Pinotti: “Risultato bugiardo. Noi faccia
tosta e pimpanti a tratti, confusi e distratti nei momenti topici.
Peccati di gioventù contro una vera corazzata. Paghiamo l’assenza di
Guarneri e il brutto colpo patito da Gombac ad Albino che non le ha
permesso di allenarsi. Abbiamo molto da lavorare per crescere in
personalità. Giochiamo a corrente alternata, mostrando una bella
pallacanestro per poi perdere palloni banali o subire 1 vs 1 a causa di
un linguaggio del corpo sbagliato. Lavoriamo sulla continuità. Daremo
certezze e fiducia, ma pretendo più umiltà e spirito di sacrificio. Sono
ottimista”.

TABELLINO
Alpo Bk Villafranca – Il Ponte Case d’Aste Milano 76 – 56 (25-18, 42-30,
56-47, 76-56)
ALPO BK VILLAFRANCA: Pertile* 22 (5/8, 4/7), Vespignani* 13 (2/4, 2/4),
Dell’Olio* 13 (3/8, 2/5), Zanella 8 (2/6 da 3), Baciga NE, Scarsi* 4
(2/8, 0/2), Zampieri NE, Pastore, Ramò* 13 (4/6, 1/4), Cecili 3 (1/4 da
3)

Allenatore: Soave N.

Tiri da 2: 16/34 – Tiri da 3: 12/32 – Tiri Liberi: 8/15 – Rimbalzi: 48
12+36 (Scarsi 12) – Assist: 21 (Vespignani 6) – Palle Recuperate: 9
(Dell’Olio 3) – Palle Perse: 13 (Scarsi 3)

IL PONTE CASE D’ASTE MILANO: Toffali* 9 (3/14, 1/3), Calciano, Guarneri
NE, Zagni* 15 (3/5, 3/5), Capucci 4 (1/1 da 3), Visigalli 3 (0/2, 1/4),
Kostova 3 (1/3, 0/2), Giulietti 5 (1/2, 1/5), Quaroni* 11 (3/10, 1/3),
Trianti* 2 (1/1, 0/1), Gombac* 4 (1/5, 0/2)
Allenatore: F. Pinotti

Tiri da 2: 13/43 – Tiri da 3: 8/26 – Tiri Liberi: 6/10 – Rimbalzi: 42
11+31 (Gombac 12) – Assist: 7 (Toffali 6) – Palle Recuperate: 10 (Zagni
3) – Palle Perse: 13 (Kostova 3)
Arbitri: Gallo S., Zanetti S.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano senza sbavature: 3-0 alla Lube e prima finale a Jesi

Che bella la Milano al PalaTriccoli per la semifinale della Jesi Volley Cup. Cucine Lube Civitanova battuta 3-0 e prima…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Bogdanka Cup, Cisterna perde in tre set contro Warszawa

Cisterna Volley – PGE Projekt Warszawa 0-3 (19-25, 17-25, 18-25) Cisterna Volley: Currie (L), Finauri (L), Barotto 9, Plak 1, Tarumi…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Trofeo Astori, la Vero Volley Monza cede in tre set all’Itas Trentino

Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (21-25; 26-28; 19-25) Vero Volley Monza: Velichkov, Frascio 5, Atanasov 6, Röhrs 8, Scanferla…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Macerata, va a Siena il secondo round amichevole

Altro pomeriggio ricco di spunti per i ragazzi di coach Giannini, impegnati nel pomeriggio nel remake dello scorso allenamento congiunto…

11 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, i rossoblù spaventano Gioia

ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 1 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 (38/40, 26/28, 26/24, 20/25) CAMPOBASSO: Graziani 11, Bartolini 9,…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Monza cede in tre set la semifinale del Trofeo Astori di Montichiari

Montichiari (Brescia), 11 ottobre 2025 Il quadrangolare di preparazione “Trofeo Ferramenta Astori” di Montichiari si apre con una perentoria vittoria…

11 Ottobre 2025