Costa Masnaga vince la coppa Lombardia ma il
Ponte Casa d’Aste dimostra di avere qualità resistendo per oltre 35
minuti. Sempre in corsa il Sanga che sfrutta la verve di Capucci e
Gombac,oltre alla buona prova difensiva di tutta la squadra. Cedono nel
finale le Orange colpite da due triple consecutive che spianano la
strada alla vittoria del trofeo alle padrone di casa guidate dall’ex
Vente. Risultato comunque positivo per le ragazze di coach Franz
Pinotti, il secondo posto è il risultato migliore conseguito nel trofeo
lombardo. Il tutto impreziosito dal premio come miglior giocatrice
assegnato a Susanna Toffali.
LA GARA
Buon avvio Orange che tengono grazie ad una difesa di pura energia, 2-4
firmato dall’arresto e tiro di Capucci. Spaziature interessanti ma meno
precisione dall’altra parte del campo, inizia a carburare Baldelli, suoi
l’assist ed il canestro del sorpasso, 8-5. Aumenta il ritmo e la qualità
delle giocate delle padrone di casa, Costa controlla alla fine del primo
quarto nonostante i 5 errori ai liberi dell’ex Vente, 14-7. Provano lo
strappo in apertura di secondo periodo le lecchesi ma il Sanga tiene
botta con le incursioni di Gombac e Toffali, 16-13. Buon momento per
Milano che trova buone conclusioni dentro l’area colorata con Capucci
protagonista, 20-19 al 17’. Prima della pausa lunga nuovo mini strappo
di Baldelli e compagne che chiudono avanti di 28-23. Dopo l’intervallo
altro ruggito delle Orange che operano l’aggancio grazie all’ottimo
impatto di Kostova, 34-34. Il terzo fallo della lunga bulgara regala un
po’ di inerzia a Costa Masnaga, Vente straripa in area colorata per il
nuovo massimo vantaggio, 41-34. Coach Pinotti cerca nuova energia dalla
panchina che risponde presente, Ponte Casa d’Aste ancora in corsa alla
penultima sirena, 46-40. Calano le percentuali ed affiora la stanchezza
in avvio di ultima frazione, un solo canestro su entrambi i fronti nei
primi 5 minuti. Costa da la spallata decisiva con un buzzer beater che
azzera la resistenza Orange, 57-45. Il finale è in controllo per le
padrone di casa che chiudono senza soffrire, 62-48.
Coach Pinotti: “Abbiamo fatto un bel torneo, peccato per la finale dove
siamo state comunque in corsa per oltre 35 minuti. Un bilancio positivo
nel complesso con tanti spunti interessanti, la squadra sta lavorando
bene e possiamo crescere molto sotto tanti aspetti”.
B&P COSTA MASNAGA VS IL PONTE CASA D’ASTE MILANO 62-48 (14-7, 28-23,
46-40)
PONTE CASA D’ASTE MILANO: Gombac 17, Kostova 11, Toffali 9, Capucci 8,
Trianti 2, Quaroni 1. All. Pinotti.
Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…
La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…
È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…
È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…
E’ attualmente in corso la 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo…
Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre…