Non basta un’altra prova di carattere a Carosello Carugate per avere la meglio della Delser Crich Udine, che con la terza vittoria di fila si proietta al sesto posto in classifica con 10 punti assieme all’Itas Alperia Bolzano, mentre le lombarde rimangono ferme a quota 6 assieme ad altre quattro squadre a metà classifica.
55-47 il punteggio finale per le friulane, che sfoderano una prestazione a dir poco letale nel secondo quarto: parziale 24-6, decisivo per la vittoria ma non abbastanza per chiudere la gara. Già, perché come detto Carosello ha dimostrato carattere, cuore e attributi, giocando un secondo tempo quasi commovente, pur senza Giulia Maffenini, la sua migliore giocatrice, bloccata da una lieve distorsione al ginocchio.
A riposo con il punteggio di 47-16 per le Udine, infatti, le ragazze di coach Piccinelli sono tornate sul parquet con una gran voglia di riaprire la gara ed è proprio quello che è successo. Trascinate da Lorena Molnar, apparsa finalmente al meglio con il suo massimo stagionale in Italia, 22 punti,11 rimbalzi e 30 di valutazione complessiva, Carosello è riuscita a recuperare il terreno perduto con una gran difesa di squadra, costringendo Udine a soli 4 punti nel terzo quarto (parziale 4-14) e a 8 nell’ultimo periodo (8-16).
Uno sforzo enorme, considerata anche la panchina corta a disposizione di coach Piccinelli (quattro giocatrici tutte Under 18), che ha permesso alla squadra di chiudere la partita a testa alta pur cedendo il passo alle padrone di casa, già cariche per aver interrotto l’imbattibilità di Costa Masnaga sette giorni prima, fino alla sesta giornata in testa alla classifica appaiata ad Alpo.
Come detto, Lorena Molnar è stata la migliore per Carugate con 22 punti. Nove a referto per Diotti, 8 per Gambarini con 4 assist, ancora una buona prestazione per Albano sotto canestro con 10 rimbalzi (e 6 punti).
Udine – Carugate 55-47
Tabellino: Diotti 9, Gambarini 8, Colombo 2, Albano 6, Molnar 22; Fossati, Tenderini. Ne: Usuelli, Possali. All. Piccinelli.
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…
CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…
Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…