A2 F – Brutto stop interno per l'Acciaierie Valbruna Bolzano contro Marghera

Brutto stop per Acciaierie Valbruna Bolzano che cade sul parquet di casa per 46-50 contro il Giants Marghera.
Nota negative ieri in casa bolzanina, una partita che doveva e poteva stravolgere l’andamento del campionato ed invece si è rivelata una gara poco convincente. 
Si arresta quindi il trend positivo delle altoatesine, dopo le ultime partite lottate ai supplementari (Ecodent Point Alpo e Basket Club Bolzano) e la vittoria contro Ponzano che parevano presagire un decollo delle biancorosse.
Le padrone di casa pagano la pessima percentuale da 2 punti, solo il 22% entro i 6,75, e le 24 sanguinose palle perse. Unico dato positivo, i rimbalzi: 37 contro i 20 delle avversarie. Accusano inoltre, e soprattutto, l’assenza dell’asso Consorti dopo l’infortunio alla caviglia riscontrato in settimana: orfane di un perno così importante, come tempra e presenza in campo, le biancorosse hanno vacillato nella metà campo difensiva e attaccato con confusione e poca precisione al tiro.
Lo starting five Rossi, Gottardi, Mossong, Hafner e Rossetto parte male e non continua meglio: sono infatti subito messe sotto dalle veneziane che colpiscono con le giocate sprint di Armari e Toffolo che creano solchi in area con le loro penetrazioni. La difesa altoatesina regge poco e pare spaesata, in attacco invece si rincorre e, già dal primo quarto, le venete mettono la testa avanti per 13-17. La musica non cambia nel secondo periodo, altrettando in equilibrio, mentre si cerca di contenere il veloce gioco giovanile delle ragazze di coach Sinigaglia ma quasi mai imponendo sul parquet la giusta determinazione. Si va al riposo lungo sul 23-28: una gara ancora aperta ma complicata come ci si aspettava. 
Al rientro in campo le padrone di casa riescono finalmente a dare una sterzata all’andamento del match: reagiscono e rimettono la testa avanti chiudendo il quarto in vantaggio 35-33 e limitando le avversarie a soli cinque punti realizzati. Sebbene ancora poco lucido, il gioco e l’inerzia sembra girare dalla parte di Gottardi&Co., ma è la guardia Giordano che si impone e prende per mano le biancoblù. Una sua bomba riequilibra la partita e ridà linfa alle avversarie: sarà lei infatti la giocatrice partita, 15 punti a referto a fine dei quaranti minuti, i più pesanti dei quali proprio nella parte finale. Incidono le troppe palle perse e, la tripla di Rossi e poi di Mossong (17 punti e 13 rimbalzi) nei secondi finali rimangono influenti perchè prontamente ricambiate dai canestri veneziani nell’altra metà del campo: la partita si chiude sul 46-50. 
Nonostante la prestazione poco nitida e l’amarezza in casa Acciaierie Valbruna per gli ennesimi due punti persi per strada, nulla è perso. Non lo è soprattutto adesso che le gare da affrontare saranno tutti scontri diretti per la salvezza, e soprattutto con tutte le formazioni a 6 punti appena sopra di loro. Le biancorosse dovranno prontamente alzare la testa già dalla prossima gara: sabato prossimo infatti, potranno e dovranno rifarsi in trasferta contro la Velcofin Vicenza. Quei due punti si riveleranno ossigeno puro, sia per allontanarsi dalla zona retrocessione sia per riacciuffare il blocco di metà classifica: il che permetterebbe alle bolzanine di condurre un campionato più sereno che rispecchia la loro forza.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Ganna cade e si ritira alla prima tappa

Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-Sur-Mer: percorso e altimetria

Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…

5 Luglio 2025
  • Volley

Mercato San Donà: al centro arriva Manuel Marzorati; confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…

5 Luglio 2025