Il Fanola prova il colpaccio a Milano, ma nel secondo tempo cede le armi al Sanga. Nella prima senza Chiara Meroi, a cui purtroppo in settimana è stata diagnosticata la rottura del legamento del ginocchio, le giallonere se la giocano alla pari su un campo difficile, ma al termine di 40′ combattuti non riescono a portarsi a casa la posta in palio.
Fin dalle prime battute l’incontro è equilibrato, anche se all’inizio sono le padrone di casa a fare corsa di testa: la tripla di Gombac al 7′ vale già il primo tentativo di allungo, sul 14-7. Il Fanola però non ci sta, e grazie a due giochi da tre punti firmati da Pasa, si riavvicina fino al 16-14 che chiude la prima frazione.
Nel secondo periodo è Baldi – partita regolarmente in quintetto dopo la paura per il colpo alla testa subìto nell’ultima gara con Crema – a impattare per le giallonere. E quando con Giulietti e Toffali il Sanga prova di nuovo ad allungare (21-16), la risposta è veemente: ancora un 2+1, firmato stavolta da Bergamin, consente alle Lupe il sorpasso all’interno di un break di 11-0, chiuso dalla tripla di Milani (21-27 al 16′). Rimarrà però l’unico canestro pesante (su 14 tentativi) per le ospiti, che comunque chiudono il primo tempo avanti, grazie al canestro di Amabiglia a fil di sirena.
La partita è tirata e combattuta anche nel terzo periodo, nel quale il punteggio si muove soprattutto grazie ai ripetuti viaggi in lunetta. Le padrone di casa approfittano di una percentuale decisamente migliore (83% contro il 54% delle giallonere, che sbaglieranno ben 13 liberi): Zagni firma così il controsorpasso al 25′ (35-34), e il Sanga si presenta avanti di 4 lunghezze all’ultima pausa, sul 42-38.
Il copione non cambia nella quarta frazione, si continua a segnare con il contagocce. Le Lupe toccano più volte il -3 con Pasa e Milani, ma fra il 36′ e 37′ sono due bombe di Trianti e Toffali a dare il break decisivo al Sanga: 54-45. Il Fanola è tenuto a soli cinque canestri dal campo in tutto il secondo tempo, e deve alzare bandiera bianca.
Sabato prossimo le giallonere avranno però già l’occasione di rifarsi, al PalaLupe arriverà il Basket Club Bolzano.
Il Ponte Casa d’Aste Milano – Fanola San Martino 59-50
SANGA MILANO: Toffali 17, Calciano, Guarnieri ne, Zagni 9, Capucci 2, Visigalli, Giulietti 3, Quaroni 13, Trianti 3, Gombac 12, Stilo. All. Pinotti.
LUPE SAN MARTINO: Guarise 3, Beraldo 2, Amabiglia 2, Nezaj, Boaretto 4, Crocetta ne, Milani 16, Profaiser 5, Bergamin 3, Rosignoli ne, Baldi 6, Pasa 9. All. Valentini.
ARBITRI: Paganini e Maiocchi di Milano.
PARZIALI: 16-14, 29-31, 42-38.
NOTE: Uscita per 5 falli: Beraldo (32′). Tiri da due: Milano 12/41, San Martino 16/48. Tiri da tre: Milano 5/18, San Martino 1/14. Tiri liberi: Milano 20/24, San Martino 15/28.
/ BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…
live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…
BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…
Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…
Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…