A2 EST – Non riesce il colpo alla Tezenis: vince Treviso

Non riesce il colpaccio alla Tezenis al Palaverde di Treviso, dove i padroni di casa, dopo una partita punto a punto, hanno messo le mani sul match negli ultimi 10 minuti di gioco, portando a casa l’ incontro per 75-65.

I padroni di casa tentano la prima fuga nei secondi iniziali e la Tezenis, con la doppia tripla sul ferro di Candussi, si affida ad Amato che mette a segno tutti i primi cinque punti dei gialloblù (6-5).I gialloblù si distendono in campo aperto per l’azione del primo vantaggio scaligero con Henderson che lancia Udom a canestro.La gara si fa nervosa con errori su entrambe le metà campo: la gara viaggia sul filo dell’equilibrio (10-10) interrotto da Imbrò, che regala alla propria formazione un gioco da 3 punti. Ci pensano Candussi e Ferguson a capitalizzare due possessi per la Tezenis,abili a colpire dalla media(13-14). Le ultime firme sui primi dieci minuti di gioco sono di Amato e Imbrò che colpiscono dalla lunga negli ultimi due possessi del quarto. Si chiude sul 16-17.

E’ una Tezenis che accelera ancora ad inizio del secondo quarto. Amato e Ferguson guidano l’attacco gialloblù, mentre Quarisa si fa spazio sotto i tabelloni trovando rimbalzi e il primo canestro nel break della Tezenis assieme ad Ikangi (20-27). Menetti è costretto al time out e al rientro Treviso prova a rientrare ma Ferguson è on fire e i suoi cinque punti consecutivi, con palla rubata, portano la Tezenis sul 24-32. La De’ Longhi reagisce in modo veemente: alza il ritmo in attacco e chiude i varchi in difesa recuperando azione dopo azione tutto il divario, riportando in parità il punteggio a 100 secondi dal termine del secondo quarto (32-32).Treviso accelera e prova l’allungo guidata da Wayns mentre la Tezenis fatica a mantenere alte percentuali in attacco: i primi 20′ terminano così sul 38-34.

Al rientro dagli spogliatoi la Tezenis che manda in campo Amato, Henderson, Severini, Udom e Candussi. E’ di Burnett il primo canestro della ripresa, seguito a ruota dalla bomba di Wayns: Treviso prova a scappare (43-35) e se non lo fa è perché la Tezenis, dalla lunetta, riesce a contenere il gap. Henderson si iscrive a referto con la tripla, poi Amato colpisce con la sua quarta bomba di serata e in un amen gli ospiti tornano a -1 (43-42) con un parziale di 7-0, interrotto dal solito Burnett. Severini dai 6.75 impatta a quota 47. Amato subisce fallo antisportivo e Verona capitalizza con Candussi volando sul 47-51: parziale tremendo di 16-4 per i gialloblù e Menetti deve chiamare un minuto di sospensione. Treviso ha la pazienza di rimettersi in carreggiata mentre la Tezenis si pianta in attacco ed è Dalmonte a dovere richiamare prontamente i suoi in panchina per cercare di non far andare l’inerzia del match verso i padroni di casa. Udom per il 53-55, grande assist di Alviti per Uglietti, e ancora quest’ultimo a riportare avanti Treviso (58-57). Il terzo quarto si chiude sul 60-57.

Partono gli ultimi 10’ e, complici un fallo tecnico fischiato ad Amato e il digiuno offensivo prolungato dei gialloblù, Tvb allunga fino al 65-57. Serve una scossa alla Tezenis, che per 4 minuti filati non trova la via del canestro: Imbrò prova a mandarla al tappeto con la bomba del +11 per Treviso, che rappresenta il massimo vantaggio della partita fin lì per la Dè Longhi. Il primo canestro ospite dell’ultimo quarto è segnato da Candussi , che poi ne realizza altri 2. Chillo risponde per i padroni di casa e la chiude. Finisce 75-66.

De’ Longhi Treviso – Tezenis Verona 75-65 (16-17, 22-17, 22-23, 15-9)

De’ Longhi Treviso: Dominez Burnett 16 (6/9, 1/4), Matteo Imbrò 16 (3/7, 2/6), Maalik Wayns 13 (2/6, 3/6), Davide Alviti 10 (5/7, 0/4), Matteo Chillo 9 (3/4, 0/2), Lorenzo Uglietti 7 (2/7, 1/1), Eric Lombardi 2 (1/2, 0/1), Amedeo Tessitori 2 (1/3, 0/1), Andrea Epifani 0 (0/1, 0/1), Simone Barbante 0 (0/0, 0/0), Alvise Sarto 0 (0/0, 0/0), Giovanni Tomassini 0 (0/0, 0/0). All. Menetti

Tiri liberi: 8 / 10 – Rimbalzi: 40 12 + 28 (Davide Alviti 9) – Assist: 14 (Matteo Imbrò 4)

Tezenis Verona: Andrea Amato 18 (2/4, 4/7), Jazzmarr Ferguson 12 (2/6, 2/5), Francesco Candussi 11 (4/6, 1/4), Mattia Udom 9 (3/10, 0/2), Giovanni Severini 6 (1/2, 1/3), Terry Henderson 5 (1/3, 1/1), Andrea Quarisa 2 (1/1, 0/0), Iris Ikangi 2 (1/1, 0/1), Giacomo Maspero 0 (0/0, 0/1), Omar Dieng 0 (0/0, 0/0). All. Dalmonte.

Tiri liberi: 8 / 14 – Rimbalzi: 25 5 + 20 (Francesco Candussi 10) – Assist: 9 (Jazzmarr Ferguson 3)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Federica Pelloni resta a Busto Arsizio: “Nella prossima stagione vogliamo fare ancora meglio”

UYBA Volley Busto Arsizio ufficializza la terza giocatrice confermata per la stagione 2025-2026: dopo gli annunci di Rebecca Piva e…

22 Aprile 2025
  • Volley

Valentina Diouf a un passo dal ritorno a Busto Arsizio

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” canta Venditti. Una frase che sembra calzare a pennello…

22 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Introduzione Alla Caja Magica si alza il sipario sul Masters 1000 di Madrid, il quarto torneo 1000 della stagione. Si…

22 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale Scudetto, i numeri di Gara4: Nikolov top scorer; primo titolo MVP per Bisotto

Nel match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, valido per Gara4 delle Semifinali Play Off, sfida che…

21 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Grottazzolina prepara la sfida con Milano. Ortenzi: “Possiamo giocare contro tutti”

Una Pasqua felice quella trascorsa dalla Yuasa Battery Grottazzolina che ha centrato il primo successo nei Playoff Challenge grazie al 3-1 in rimonta imposto…

21 Aprile 2025
  • Volley

Finale Scudetto A1, martedì Gara 3 Conegliano-Milano: orario e dove vederla

Sarà un martedì da tutto o niente al Palaverde di Villorba, davanti agli oltre 5mila spettatori che andranno ad aggiungersi…

21 Aprile 2025