Inizio sprint degli Stings con Raspino e Morse da sotto canestro. Morse mette la firma a delle importanti realizzazioni grazie alle quali i mantovani continuano a macinare punti. A metà quarto il tabellone recita 16-9 per i padroni di casa. La tripla di Visconti allarga ancora il gap e scatta il time-out di Imola. Visconti replica e Maspero lo segue. Buona anche la presenza a sotto canestro della Pompea a disturbare il gioco degli imolesi. Segue un break di 0-9 fulmineo di Le Naturelle mentre Mantova ha difficolta a finalizzare gli attacchi. Il quarto termina così 28-25 con i due punti di Magrini allo scadere.
All’inizio del secondo periodo Visconti e Warren realizzano un piccolo break di 5-0, annullato da Raymond subito dopo (35-30). Vengono poi dalla lunetta 4 punti che portano la Pompea a +9. Fulz accorcia immediatamente a -6 Imola. Una bomba di Crow di tabella toglie altri 3 punti di vantaggio agli Stings (41-38); esce dalle mani di Fultz il tiro da tre punti che vale il -1 di le Naturelle, 44-43 a 3’16” dall’intervallo. Rossi segna il primo vantaggio imolese del match, Morse rimedia subito, ma Rossi di nuovo riporta i suoi a +1. La tripla di Visconti porta gli Stings sopra 51-49 con 44” ancora da giocare. La buona difesa casalinga fissa il risultato.
Maspero apre il terzo quarto con tre punti e Raspino segna i due del 58-53. La difesa biancorossa stringe le maglie e rovina i possessi avversari. La bomba di Maspero di metà quarto porta il vantaggio mantovano in doppia cifra 63-53. Segue la bomba di Cucci per il +11, 66-55. Rossi va in lunetta due volte e concretizza 3/4 liberi. Il quarto si chiude 68-66 con due punti di Rossi da sotto canestro.
Warren apre l’ultima frazione di gioco con due punti, poi Visconti mette una bomba e Morse rincara con una schiacciata per il 75-68. La buona difesa degli Stings continua a dare i suoi frutti e, con l’Alley-up di Maspero per Cucci, Mantova arriva 78-68 infuocando il PalaBam. Fultz e Raymond continuano a tenere viva Imola, poi Rossi colpisce ancora da sotto ed il divario si accorcia di 5 lunghezze. Sul +2 Stings Morse va in lunetta ma senza macinare punti; Imola ne approfitta e segna subito per il pareggio (82-82). Manca 1’30” e Morse riporta la Pompea in vantaggio 84-82. Il vantaggio ospite arriva grazie a Fultz. E’ ancora Morse a riportare Mantova con la testa avanti ma il solito Fultz pareggia con un libero 86-86. L’ultimo attacco è di Imola che non riesce a realizzare: si va all’over-time.
Raymond segna subito, segue una tripla di Ghersetti. I successivi 13 punti di Le Naturelle arrivano esclusivamente dalla lunetta, e si guadagna così la vittoria 92-99 contro una Pompea debole in attacco negli ultimi 5′.
Pompea Mantova – Le Naturelle Imola 92-99
(28-25; 51-49; 68-66; 86-86)
Le Naturelle Imola: Fultz 17, Montanari 2, Bowers 16, Rossi 32, Crow 10, Raymond 18, Wiltshire n.e., Magrini 2, Ndaw n.e., Simioni 2, Calabrese n.e.. All.: Di Paolantonio.
Pompea Mantova: Ghersetti 15, Albertini n.e., Raspino 10, Warren 5, Cucci 12, Visconti 16, Maspero 11, Morse 23, Guerra n.e., Poggi n.e., Ferrara. All.: Seravalli.
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…
Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…