A2 EST – Forli' si prende il derby contro Ferrara nonostante 43 punti di Swann

l’intenzione di dimostrarsi all’altezza di una Forlì che, dopo il successo con la Bakery, vuole dare continuità al proprio cammino.

Pronti-via e Marini è costretto ad uscire per un colpo al labbro. L’avvio di Ferrara è rabbioso: le triple di Panni e Swann portano, a metà primo quarto, i padroni di casa sul +13 (17-4). Forlì fatica a trovare il filo – anche perché Swann chiuderà il quarto con 4/5 dall’arco e 16 punti… – ma la reazione c’è ed è inarrestabile: in un minuto e mezzo i biancorossi accorciano a -5 (22-17), la tripla di Johnson li porta in quota (22-20) fino al 24 pari firmato Lawson.

Il secondo quarto comincia con una valanga biancorossa che si abbatte sul Pala Hilton. Comincia Lawson con la tripla che segna il primo sorpasso ospite (27-29), con il centro californiano che pochi istanti dopo sfida e batte Fantoni sotto le plance per il 27-32. Marini e poi Oxilia (canestro e fallo) confermano che i biancorossi hanno preso in mano il match, con Ferrara che non segna più mentre Donzelli domina in difesa e la tripla di Marini inchioda un terrificante 0-15 parziale. La schiacciata di Molinaro risveglia Ferrara (29-39 a 5’20) ma Forlì a tratti è spettacolare: Bonacini, che gioca un quarto da dominatore, chiude la più bella azione offensiva della partita con il canestro del +12 (31-43) a 2’20.

Il quarto fallo di De Laurentiis dà il via al terzo parziale, ma il trend inizialmente non cambia perché Marini ne mette 6 in fila per il +16 forlivese (38-54 al 23′). E’ il momento chiave del match perché Ferrara prova in tutti i modi a rientrare, con Swann che trova il canestro dalla distanza per il -10 (50-60) a 4′ dall’ultimo break. I padroni di casa continuano ad avvicinarsi perché Forlì va in bonus dopo due minuti e “paga” lo scotto per tutto il quarto, con Fantoni che fa 2/2 dalla lunetta e poi appoggia il 54-60 a 3’10. La palla recuperata da Johnson in difesa con sottomano di Oxilia (56-64) dà ossigeno a Forlì, che rientra in campo per l’ultimo quarto avanti di 8.

Nell’ultimo quarto continua, lenta ma inesorabile, la rimonta dei padroni di casa che con due triple consecutive di Swann e Barbon rientrano sul 69 pari quando sul crono restano 6’47. Tutto da rifare in un Pala Hilton bollente. Forlì prova ad allungare di nuovo: tripla di Oxilia per 69-72, quella di Marini vale il 69-75 e tira giù la gradinata su cui sono assiepati i 400 tifosi biancorossi. La tripla di Panni riporta sull’81 pari le due squadre con 120 secondi da giocare. Fantoni fa 2/2 dalla lunetta a 1’27 (83-81), De Laurentiis apre l’ultimo minuto sull’83-83. Il punteggio non cambierà – anche perché Forlì paga un terrificante 7/17 ai liberi – in un finale arroventato: extratime.

Apre le danze manco a dirlo Swann, con 4 punti (raggiunge quota 41) per l’87-83. Il sorpasso è una tripla di Marini a 2’30 (87-88), poi Donzelli fa 4/4 e corregge un tiro di Lawson per il 91-94. A 38″ dalla fine Forlì ha tre punti di vantaggio, Ferrara – senza Fantoni che nel frattempo ha raggiunto quota 5 falli – la palla in mano. Il finale è clamoroso perché Swann, protagonista assoluto del match, va in lunetta con i tre liberi che potrebbero pareggiare i conti ma sbaglia l’ultimo e regala a Forlì una bellissima, indimenticabile vittoria al Pala Hilton. Dopo 8 giornate i biancorossi sono secondi in classifica con 12 punti.

Bondi Ferrara – Unieuro Forlì 93-94 (27-24, 34-46, 56-64, 83-83)
BONDI FERRARA: De Zardo, Conti ne, Swann 43, Petrolati ne, Fantoni 12, Molinaro 15, Mazzoleni, Barbon 9, Panni 12, Calò, Liberati 2. All. Bonacina.
UNIEURO FORLI: Tremolada ne, Giachetti 6, Marini 15, Donzelli 15, Bonacini 12, Dilas ne, Piazza ne, Fabiani ne, Oxilia 11, Lawson 19, De Laurentiis 4, Johnson 12. All. Valli.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025