A2 EST – Candussi scrive quota 30 e Verona espugna Imola al fotofinish

Partono a ritmo altissimo le due formazioni che al 4’ di gioco si trovano in parità sul punteggio di 9-9, esprimendo entrambe un bellissimo gioco corale. Dal lato imolese è il play biancorosso Robert Fultz che incalza sui dal perimetro con due bombe nei primi 6’ di gioco e anche Verona è play dipendente con Amato che trascina i suoi, ma al 7’ sono gli ospiti che con Candussi e Severini si portano in vantaggio sul punteggio di 17-27. Se Le Naturelle prova a reagire con Raymond ma i gialloblu hanno la meglio nel primo quarto, che si chiude sul punteggio di 20-31.

Continua il martellamento veronese in attacco ed i biancorossi non trovando continuità in attacco lasciano amplio margine agli avversari: 22-40 al 14’. La Naturelle reagisce e, nonostante la palla entri ed esca dal canestro più e più volte sembrando stregato, riaccorcia le distanze portandosi sul -13 con un’azione targata Bowers-Simioni: 32-45 al 18’. Finale di secondo quarto da cardiopalmo dove Le Naturelle prova a ricucire il divario: 37-50 all’intervallo lungo.

Verona prova ad allungare ancora ma sono Simioni e Bowers a mettere paura agli ospiti spingendo Imola fino al -8: 46-53 al 24’. Non c’è pace per Imola che vede nuovamente il divario ampliarsi fino a che ancora Simioni da sotto la plance non mantiene a i suoi sul -10: 49-59 al 25’.

Arriva anche il meno setto Udom attacca il ferro, sbaglia rimbalzo Imola che corre in attacco, bomba di Raymond: 52-59 al 26’. Gli ospiti contrattaccano ancora una volta l’asse Usa, ma è Crow che lanciato da Fultz ne realizza 5 di fila e a sua volta ancora l’ala imolese lancia Raymond che realizza canestro e guadagna fallo: 61-64, time out di Dalmonte con ancora il liberio da tirare.

Raymond realizza, -2 Imola al 28’, 64-66 chiudendo il terzo quarto.

Nei primi 4’ di ultimo quarto, solamente due canestri per entrambe le formazioni: timeout di Coach Di Paolantonio 66-68 al 34’. Rossi guadagna fallo in attacco, va in lunetta e realizza 2su2, finalmente parità: 68-68 al 34’. Pareggio di corta durata perchè Verona torna in vantaggio con Maspero sotto la plance, ma per l’attacco imolese ci pensa BJ Raymond: 71-70. Fallo tecnico a Magrini che manda in lunetta Ferguson che non sbaglia, parità ma poi Fultz da 3 che realizza: 74-71 al 36’. Verona non ci sta e con Ferguson ancora si porta alle calcagna di Imola, ma ancora Raymond dalla lunetta non sbaglia: 76-73 al 37’. I gialloblu non vogliono lasciar scappare i padroni di casa e in attacco con Udom segnano il -1. Imola corre nella metà campo avversario Crow prova da 3 ma non va Verona in attacco guadagna fallo e manda Candussi in lunetta che non sbaglia e realizza 2 su 2, ancora vantaggio veronese: 76-77 al 37’.

Imola in attacco con Rossi che sulla sirena realizza un canestro già valido che gli arbitri non convalidano e chiamano fallo per i biancorossi che mandano in lunetta Ferguson: 76-78 al 38’.
Ancora fallo chiamato ad Imola sui gialloblu in attacco che manda in lunetta Candussi: 76-80 al 38’. Naturelle in attacco, fischiato fallo su Raymond che causa un tecnico a Udom va in lunetta  e realizza 3 su 3: 79-80 al 39’.  Ospiti in attacco fallo su Maspero che realizza 1su2, 79-81 con 1’e18’’ da giocare. Altrettanto fallo chiamato ad Imola che ritrova Raymond in lunetta 2su2 per lui, 81-81. Ma è ancora Maspero a smorzare il fiato del Ruggì con un tripla che però torna a ruggire subito con una tripla di Fultz, 84-84 e 35’’ da giocare. Quinto fallo di Rossi, che manda Ferguson in lunetta che realizza 1su2, 84-85. Imola palla in mano, Raymond con un’azione personale trova il canestro da sotto la plance: 86-85, 19’’ da giocare, timeout Verona.

Al Ruggi tutti in piedi.  Gioia smorzata dalla tripla di Candussi, 86-88, 6’’ da giocare, timeout  Coach Di Paolantonio. Imola palla in mano. Finale da cardiopalmo al Ruggi.

86-88, rimessa Fultz, Verona butta fuori la palla Timeout Naturelle, 3’’ da giocare. Rimessa Fultz, palla a Raymond che fa canestro.. ma a sirena scaduta. Vince il match Verona per 86-88.

 

Le Naturelle Imola Basket – Scaligera Basket Verona 86-88
( 20-31; 37-50; 64-66)

IMOLA: Ndaw ne, Montanari, Crow 8,
Wiltshire ne, Fultz 12, Calabrese ne,
Bowers 7, Rossi 10, Simioni 18,
Raymond 31, Magrini.
All. Di Paolantonio

VERONA:
Dieng 3, Ferguson 16, Amato 10,
Candussi 30, Henderson 11, Maspero 6,
Udom 2, Quarisa, Severini 10, Ikangi ne.
All. Dalmonte

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025