A2 – Cancellare Piacenza: XL EXTRALIGHT® a Roseto con le idee chiare

Se una lezione la XL EXTRALIGHT® l’ha imparata dalla sconfitta interna di domenica scorsa contro Piacenza è che in questo campionato guardare alla classifica per valutare un impegno è quanto di più sbagliato si possa. Ciò vale ancora di più guardando al match di domani pomeriggio (ore 18) che vedrà la Poderosa di scena al PalaMaggetti contro i Roseto Sharks. Gli abruzzesi veleggiano nei bassifondi a quota 4 punti in classifica ma sono squadra assolutamente da temere e l’hanno fatto vedere nelle due amichevoli estive disputate contro la squadra di coach Pancotto, che ha sempre faticato contro l’atletismo e la voglia di correre del giovane team biancoblu.

Una squadra composta da due anime che si stanno amalgamando per condurre una delle piazze storiche di questo campionato verso la missione salvezza. Da una parte c’è l’esperienza dei sei senior a disposizione di coach Germano D’Arcangeli, a partire da quel Brandon Sherrod che, tornato in estate dopo una stagione a Scafati, si sta confermando pivot solidissimo (16,2 punti e 8,2 rimbalzi di media). E poi non bisogna dimenticare Franko Bushati, play-guardia di lusso per la categoria, che viaggia a 10,0 punti col 42% da 3 e 4,2 assist, e Simone Pierich, che affianca Sherrod sotto le plance portando 8,8 punti e 3,2 rimbalzi. Il faro offensivo è però certamente la guardia americana Wesley Person, giocatore dal grilletto facile (19,7 punti col 45% da 3) ma bravo anche a costruire per gli altri (vedi i 2,7 assist a gara). Arriva dall’America, anche se italianissimo, anche il versatile Nicola Akele, che di rientro dal triennio al college di Rhode Island sta producendo 12,7 punti col 63% da 2 e 5,3 rimbalzi a gara. Chiude il pacchetto senior Yancarlos Rodriguez, che in tre anni è passato dalla C di Osimo all’esordio in A2, portando alla causa rosetana 8,0 punti, 3,3 rimbalzi e 3,0 assist.

Poi ci sono i giovanissimi talenti della cantera della Stella Azzurra Roma, con la quale in estate gli Sharks hanno siglato un accordo di collaborazione. Il più utilizzato finora è stato l’aliante Lazar Nikolic, esterno di 2 metri che può anche giostrarsi in regia e che sta dando 2,8 punti e 4,1 rimbalzi a partita. Occhio però anche l’atletismo di Paul Eboua, guardia-ala classe 2000 sotto i radar della NBA, che sta segnando 5,2 punti col 45% da 3 in soli 9,8 minuti sul parquet. Meno spazio lo stanno trovando il lungo Jordan Bayehe, la giovanissime guardia (classe 2002) Abramo Penè e il nazionale filippino classe 2000 Dalph Panopio.

Solite modalità per seguire il match: streaming per abbonati su LNP Tv Pass(https://tvpass.legapallacanestro.com), diretta audio dal canale Spreaker ufficiale della società Poderosa Live Radio (https://www.spreaker.com/user/poderosa), aggiornamenti dai canali ufficiali Facebook (Poderosa Pallacanestro Montegranaro), Twitter (@poderosabasket) e Instagram (@poderosamontegranaro). La differita dell’incontro sarà in onda lunedì alle ore 20.15 su TVRS (canale 11 del digitale terrestre).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, chi è Ambrose il bambino del sorteggio prima della finale di Wimbledon

Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…

13 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la 9^ tappa in volata: Jonathan Milan 2°. Pogacar in giallo

Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le FOTO della finale di Wimbledon in diretta live

Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…

13 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 10^ tappa da Ennezat a Le Mont-Dore Puy de Sancy: percorso e altimetria

Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…

13 Luglio 2025
  • Bike

Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia Women: doppietta dopo il successo del 2024

Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…

13 Luglio 2025