A2 – Bergamo supera Biella e si conferma nei quartieri alti della classifica

Bergamo non si ferma neanche contro Biella, ed infila la quinta vittoria stagionale che vale l’aggancio momentaneo al duo di testa in classifica formato da Agrigento e Virtus Roma. Il risultato finale, 81-76, è lo specchio di una gara giocata ad alti ritmi, specialmente nella prima parte, dove gli uomini di Dell’Agnello hanno risposto colpo su colpo alle ottime percentuali di Biella. Fondamentale in questo senso Roderick, 21 punti all’intervallo e 30 punti al 40’, lo spacca-difesa che ha permesso a Bergamo di prendersi i due punti in palio. Da sottolineare la solida prova di tutto il roster, da Taylor a Benvenuti, passando per capitan Sergio. Per Bergamo c’è un altro appuntamento casalingo tra una settimana: al PalaAgnelli arriva la Leonis Roma dell’ex Damian Hollis. Bergamo scatta forte, dopo neanche 3 minuti giocati è già a quota 10 punti segnati con un Roderick sin da subito in grande spolvero, Biella risale con Saccaggi e Harrell ma è sempre il Roderick-show che tiene avanti i gialloneri (16-14 al 7’). La partita fila via senza troppe interruzioni, Pollone firma il primo vantaggio piemontese subito replicato da Taylor e dal dodicesimo punto di Roderick, che unitamente ai liberi di Sims chiudono la prima frazione sul 25-23 interno. I gialloneri restano avanti con i canestri di Roderick e Taylor nonostante dall’altra parte si metta in mostra Saccaggi (32-29 al 13’); la gara resta a punteggio molto alto (37-36 al 16’), per i gialloneri c’è sempre Roderick che apre in due la difesa biellese mentre per i piemontesi a turno vanno a segno Harrell, Sims e Saccaggi. Gli americani di Biella operano il sorpasso, obbligando Dell’Agnello a rimettere in campo Taylor per Roderick gravato di 2 falli, Bergamo non cede di un passo contro le triple dei piemontesi ed i canestri di Sims, riuscendo a tornare avanti all’intervallo lungo con la tripla di Taylor (47-46). Roderick inizia da dove aveva lasciato il primo tempo, ovvero arrivando al ferro con facilità quasi disarmante (5248 al 23’); Bergamo prende un minimo di margine con una tripla di Fattori che vale il +5, ma è un attimo ed il match è di nuovo in parità con Harrell e Wheatle (57-57 al 25’). Si procede punto a punto, le percentuali al tiro scendono fisiologicamente per entrambe le squadre, Harrell dalla lunga distanza rimette avanti Biella quando si entra nell’ultimo minuto del quarto, Benvenuti dalla lunetta e dall’altra parte Sims fissano il 65-67 prima degli ultimi 10 decisivi minuti. Sergio e Zugno replicano a Saccaggi per il 69-69 del 33’, Harrell prosegue nella sua ottima serata con la tripla del nuovo +1 Biella a cui replica in grande stile Taylor (73-72 al 35’). Altro finale in volata con le squadre che ora sentono la fatica, Benvenuti e Harrell sbloccano il risultato dopo un paio di minuti senza canestri, ma è Roderick ad indirizzare gli ultimi possessi col canestro del 79-76 a 21” dalla sirena. Biella ha il tiro per pareggiare con Harrell ma la sua tripla è corta, Taylor è il più veloce di tutti e si prende rimbalzo più fallo antisportivo che chiudono la gara. Al PalaAgnelli finisce 81-76 per Bergamo, in un tripudio di tifo giallonero. A fine gara coach Dell’Agnello elogia i suoi: <<Sono molto contento, specialmente per come abbiamo interpretato la seconda parte di gara. Di certo Roderick ha giocato una grande partita, e vorrei sottolineare la sua prova difensiva. Taylor sta crescendo di gara in gara, ma anche questa sera il collettivo è stato determinante per questo successo.>>

Bergamo-Edilnol Biella 81-76 (25-23, 47-46, 65-67)

Bergamo: Taylor 17 (3/4, 2/6), Roderick 30 (9/13, 3/6), Sergio 8 (3/5, 0/1), Fattori 10 (2/3, 2/4), Benvenuti 9 (4/4); Casella (0/2 da tre), Zucca 5 (1/3, 1/1), Zugno 2 (1/2, 0/2), Bedini n.e., Marelli n.e., Augeri n.e., Piccoli n.e.. All. Dell’Agnello

Edilnol Biella: Saccaggi 15 (3/5, 3/6), Harrell 22 (4/7, 4/11), Wheatle 6 (0/4, 2/4), Sims 24 (7/18, 2/5), Vildera 4 (2/2); Pollone 5 (1/2, 1/1), Chiarastella (0/1), Torgano, Nwokoye n.e., Bertetti n.e.. All. Carrea

Tiri liberi: Bergamo 11/16, Edilnol Biella 6/8

Rimbalzi: Bergamo 25 (Sergio 7), Edilnol Biella 37 (Sims 10)

Assist: Bergamo 15 (Taylor 9), Edilnol Biella 11 (Saccaggi 6)

Usciti per 5 falli: Harrell (Biella) Spettatori: 1200
 
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…

24 Febbraio 2025
  • Tennis

Atp Dubai e Acapulco, dove vedere gli Atp 500 in tv e streaming

Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025