Non sono bastati i punti di White e Mays e l’ottima prestazione di Moreno, davanti al Kleb Basket Ferrara, che sconfigge in casa una Baltur Cento meno concreta: non riesce quindi la rivincita dopo l’ultimo derby in partite ufficiali, risalente ai playoff per la A2 del 2001.
Di fronte ad un pubblico caloroso e appassionato (da ambo i lati), con oltre 900 centesi accorsi nella trasferta “più vicina che giocare in casa”, i biancorossi partono male e incassano un 12-2. Dopo un proverbiale time out, White e Moreno raddrizzano la situazione, ma il primo quarto si chiude comunque 28-18 per Ferrara.
Il secondo quarto vede la Baltur ingranare e trovare più facilmente la via del canestro, infilando un parziale 21-6, che non affonda il Kleb: l’intervallo si chiude infatti 49 a 45 per i padroni di casa.
Il secondo tempo si apre facendo ben sperare il pubblico centese, portando la Benedetto addirittura sul +13, e chiudendo il terzo quarto 75-68.
Gli ultimi 10 minuti vedono però un sostanziale calo dei biancorossi, che affatticati da una rotazione corta e venendo da una settimana nuovamente difficile (Benfatto ancora out, Pasqualin fermato dopo pochi minuti, Mays ancora acciaccato) subiscono 29 punti, e la partita si chiude con qualche possesso “regalato” e il risultato finale di 92-86.
MVP centese nuovamente James White, che chiude con 26 punti, ma degno di nota il pubblico centese, che a tutti gli effetti può uscire a testa alta dopo aver sostenuto la squadra per tutti i 40 minuti.
“Abbiamo perso l’occasione per dare il colpo definito alla partita e chiuderla definitivamente. Il nostro grande errore è stato questo” dichiara il coach Giovanni Benedetto in conferenza stampa. “Sono stati bravi i nostri avversari a restare in gara mentalmente e a sprintare nel finale di gara. E’ sempre spiacevole perdere un derby, io mi sento un centese acquisito e sono mortificato per i tanti tifosi che sono venuti a vederci. Ogni sconfitta porta a riflettere e prendere coscienza, per poi cercare di migliorarsi: certo è che con le assenze di Benfatto, le condizioni di Pasqualin e Mays è difficile allenarsi con continuità. Oggi Ferrara è stata più brava di noi, e noi non siamo riusciti a chiudere la partita.”
Interviene anche l’ex di turno, Yankiel Moreno. “Oggi ho fatto alcuni errori che sono risultati decisivi: dobbiamo migliorare, io in primis. Abbiamo fatto gli stessi errori fatti con Piacenza, quando andiamo in vantaggio dobbiamo imparare a chiudere le partite. Giocare qui per me è stato speciale, ritrovare tanti ex compagni è stato piacevole. Sono stati due anni bellissimi qui a Ferrara, oggi c’è stata qualche parola di troppo verso di me, ma sono cose che mi fanno solo sorridere.”
Ora testa bassa e di nuovo al lavoro per la prossima sfida contro Roseto Sharks, domenica 21 ottobre alle ore 18 al Palasavena di San Lazzaro. Campagna abbonamenti ancora aperta, informazioni sul sito benedettoxiv.it : abbonamenti disponibili a Cento presso la Tabaccheria Bregoli, online su www.liveticket.it e in biglietteria al Palasavena, nella giornata di domenica, dalle ore 18.
TABELLINO
Bondi Ferrara – Baltur Cento: 92-86 (28-18, 21-27, 14-27, 29-14)
Bondi Ferrara: Isaiah Swann 26 (5/11, 2/9), Mike Hall 23 (5/9, 3/7), Tommaso Fantoni 17 (5/8, 0/0), Lorenzo De zardo 9 (3/5, 1/1), Federico Zampini 8 (2/3, 1/3), Alessandro Panni 6 (1/2, 1/2), Cesare Barbon 3 (0/1, 1/4), Lorenzo Molinaro 0 (0/0, 0/0), Andrea Mazzoleni 0 (0/0, 0/1), Ruben Calò 0 (0/0, 0/0), Alessandro Mazzotti 0 (0/0, 0/0), Simone Conti 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 23 / 30 – Rimbalzi: 47 15 + 32 (Mike Hall 15) – Assist: 19 (Isaiah Swann, Mike Hall 6).
Baltur Cento: James White 26 (7/12, 3/6), Keddric Mays 21 (3/7, 3/7), Yankiel Moreno 16 (5/11, 2/4), Davide Reati 12 (2/3, 2/7), Alberto Chiumenti 6 (2/7, 0/0), Giovanni Gasparin 3 (0/1, 1/3), Adama Ba 2 (1/3, 0/0), Marco Pasqualin 0 (0/0, 0/0), Michele Benfatto 0 (0/0, 0/0), Andrea Piperno 0 (0/0, 0/0), Matteo Fioravanti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 21 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Yankiel Moreno 9) – Assist: 12 (Yankiel Moreno, Alberto Chiumenti 4)
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…