A2 – A San Bonifacio la Tezenis Verona cede alla Pompea Mantova in volata

Prima amichevole di preseason per la Tezenis Verona, impegnata del quadrangolare 1° Trofeo Città di San Bonifacio, nella semifinale contro Mantova.
Una prima uscita utile per la ricerca di una condizione più omogenea possibile dopo due settimane di lavoro, durante le quali i gialloblù guidati da coach Dalmonte hanno via via inserito all’interno del percorso di allenamento concetti base sia offensivi che difensivi. Verona ci ha provato fino alla fine, ma non è bastato per superare gli Sting che hanno portato a casa la seconda semifinale di giornata 78 a 83.
Amato, Henderson, Ikangi, Udom e Candussi è il quintetto che apre ufficialmente la stagione della Tezenis 2018/2019.
E’ Ikangi a segnare la tripla che rappresenta il primo canestro della squadra di coach Dalmonte , dopo l’iniziale vantaggio mantovano. Le polveri sono bagnate e dopo 5 minuti dalla fine del primo periodo di gioco il punteggio recita 8 a 3 per la Pompea. Si sblocca Henderson da oltre l’arco ma i gialloblù fanno fatica a trovare la via del canestro e, complici anche i falli di Candussi e Maspero, Mantova arriva al +12 (6-18). Il divario si allarga fino al 13 a 24 con cui termina il primo quarto chiuso da un bel canestro di Amato sulla sirena.
Inizia il secondo periodo : Udom e lo stesso Amato suonano la riscossa e, con il lay-up di Ferguson, la Tezenis torna a contatto (25-29), grazie ad una difesa aggressiva ed un ritrovato feeling con il canestro. Dopo il parziale gialloblù, è coach Seravalli a dovere chiamare time-out: il minuto di sospensione rigenera i suoi che con un contro-break si riportano avanti; Udom chiude i primi 20’ sul 36-49.
La ripresa vede gli Stings mantenersi sempre a distanza (40-55 a metà terzo quarto): coach Dalmonte prova a mescolare le carte, reinserendo Severini e Maspero. Ferguson, con tre canestri consecutivi, permette alla Tezenis di rimanere in scia con il terzo periodo che si chiude sul 56 a 67.
Le prime battute degli ultimi 10 minuti del match viaggiano ad intermittenza con parziali da una parte e dall’altra ma con la distanza nel punteggio che rimane sostanzialmente invariata. La Tezenis però rimane attaccata al match e due punti a testa di Candussi e di Udom fanno arrivare le due squadre ad un solo possesso di distanza (75 a 78) a 30 secondi dal termine. Mantova però arriva con più energia nel finale e un tiro libero di Raspino chiude definitivamente la partita sul 78 a 83 finale.

Tezenis Verona – Pompea Mantova 78-83
Tezenis: Ferguson 13, Amato 17, Guglielmi ne, Candussi 14, Henderson 8, Maspero 5, Udom 9, Quarisa 6, Severini 3, Ikangi 3, Oboe ne. All. Dalmonte
Pompea Mantova: Guerra ne, Vencato 11, Morse 22, Poggi 5, Raspino 9, Visconti 5, Ferrara 2, Albertini ne, Ghersetti 6, Maspero 5, Warren 18, Cucci ne. All. Seravalli

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Il costo dell’abbonamento ha subito un ribasso del 10%

Piacenza 26.06.2024 – “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas…

26 Giugno 2024
  • Volley

Tre Block Devils alla Final Eight di Vnl

In campo da domani con i primi due quarti di finale le otto migliori nazionali alla kermesse conclusiva della manifestazione.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La ErmGroup San Giustino conferma il palleggiatore Tommaso Troiani

Seconda stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della ErmGroup San Giustino dopo quella dell’esordio in…

26 Giugno 2024
  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024