A2 – A Montebelluna De'Longhi Treviso la spunta sulla Tezenis Verona

Al PalaMazzalovo di Montebelluna amichevole tra una TVB quasi dimezzata dai problemi fisici (in borghese Tomassini, Tessitori, Lombardi e Uglietti) e la Tezenis Verona, due squadre che reciteranno da protagoniste nella prossima Serie A2.

Primo quarto spumeggiante della De’ Longhi, coach Menetti schiera Wayns, Sarto, Imbrò, Antonutti e Chillo, che subito imprimono al match una intensa impronta difensiva. Dopo una partenza dove si segna con il contagocce (4-4 al 3’), l’ingresso di Alviti e del giovane esterno Epifani danno energia e velocità all’attacco trevigiano, che trova il suo faro in un ispiratissimo Dominez Burnett (8 punti nel primo quarto), capace anche di innescare i compagni con passaggi di alta qualità. Ne beneficia un efficace Chillo, suoi 7 punti che contribuiscono al vantaggio 18-9 al 10’.
Nel secondo quarto Verona con Ferguson e Candussi prova a riemergere (24-19 al 14’), ma TVB ha il giusto piglio, continua a difendere aggressivo e a lanciarsi in velocità. Il gioco in campo aperto paga, prima Imbrò e capitan Antonutti, poi Sarto da tre punti imbeccato da Wayns scatenano gli applausi del pubblico per il +10 (29-19) al 16’. Coach Dalmonte chiede time out per gli scaligeri.
Maalik Wayns va a segno in acrobazia, risponde Henderson per Verona, poi Candussi e Maspero da sotto riavvicinano Verona (31-26) e coach Menetti chiede time out al 18’.  La De’ Longhi TVB continua a tenere alto il volume della difesa e in uscita dal time out c’è un 11-2 firmato Imbrò e Antonutti (2 triple in fila per il capitano, 13 punti all’intervallo, tutti nel secondo quarto) e si va all’intervallo sul vantaggio 42-30.
Dopo il riposo la Tezenis entra con la faccia cattiva e torna sotto (46-41 al 23’), ma Wayns e Chillo tengono avanti la squadra di coach Menetti. Henderson colpisce da tre e il match si riapre (48-46). Verona insiste e sorpassa con Candussi, che approfitta del quarto fallo di Alviti per il 2+1 (48-49 al 16’).  Dominez Burnett prende in mano l’attacco trevigiano, imitato da Alviti, e TVB torna a +6 (61-55) al 28’.  Il terzo quarto termina con Imbrò e compagni avanti 62-61.
Ultimo periodo: Matteo Imbrò apre con la sua prima tripla di serata fronte canestro servito da Antonutti, uno scatenato Burnett prima con una virata strappa applausi e poi con un reverse sottocanestro porta avanti la De’Longhi sul +4 (69-63)
A cinque minuti dal termine la seconda tripla di Matteo Imbro che si libera della marcatura di Ferguson allunga il vantaggio della De’Longhi sul +8. (73-65)
TVB continua a mostrare grande intesità difensiva e grande precisione in attacco, il servizio al bacio di Wayns per il libero Chillo sotto canestro che appoggia il +12 a due minuti dal termine mostra come questa De’Longhi sia cresciuta in queste settimane, la tripla del capitano per l’84 a 69 costringe coach Dalmonte a chiamare time out mentre il pubblico sugli spalti applaude il bel gioco dei trevigiani. 

Matteo Chilo libera Epifani da oltre arco dopo una bellissima circolazione di palla e la tripla del giovane play classe 2001 chiude di fatto il match.  Convincente vittoria della De’Longhi  per 87 a 74 che sabato prossimo sarà impegnata nel Torneo di Caorle contro la corazzata Bamberg, altro test per il team di coach Menetti, che ha registrato importanti progressi di crescita nella squadra nonostante le tante assenze.

DE’ LONGHI TREVISO BASKET – TEZENIS SCALIGERA VERONA 87-74

DE’ LONGHI: Wayns 7 (2/3, 1/4), Imbrò 14 (4/4, 2/6), Sarto 3 (0/1, 1/3), Antonutti 18 (4/7, 2/2), Chillo 16 (7/11, 0/1); Epifani 3 (0/1, 1/1), Burnett 20 (3/5, 2/3), Alviti 5 (0/1, 1/3), Barbante 0 (0/1 da 2), Listuzzi 1. Ne: Saladini, Agbortabi. All.: Menetti

TEZENIS: Amato 3 (0/1, 1/3), Henderson 14 (1/2, 3/5), Dieng 4 (2/2, 0/3), Udom 10 (4/6, 0/1), Candussi 16 (4/7, 1/4); Ferguson 10 (0/3, 2/4), Maspero 4 (2/5, 0/3), Severini 5 (0/2, 1/1), Ikangi 4 (2/2, 0/1), Quarisa 4 (2/2 da 2). All.: Dalmonte

ARBITRI: Maffei, Del Greco, Meneghini
NOTE: pq 18-9, sq 42-30, tq 62-61. Tiri liberi: TV 15/18, VR 16/19. Rimbalzi: TV 6+23 (Chillo 3+5), VR 8+17 (Udom 1+6). Assist: TV 21 (Burnett, Imbrò 5), VR 12 (Amato 5). Infortunio a Quarisa al 32’04” (67-63) ed a Imbro’ al 35’08” (73-65). 5 falli: Alviti al 37’36” (81-67).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Il Team Mercedes lancia la F1 W16 per la stagione 2025

Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025