I Knights rientrano al Palaborsani dopo una sfortunata campagna senese e domenica troveranno sulla propria strada la Junior Casale dell’ex Mattia Ferrari, in cerca di punti dopo una dolorosa sconfitta sul campo di Treviglio.
Se per il coach casalese è forse anche superfluo dare dei cenni della carriera dopo i 5 anni da capo allenatore dei Knights, sicuramente più curioso dare un’occhiata alle carriere dei giocatori rosso-blu, in un roster che ha subito un netto cambiamento rispetto alla scorsa stagione.
Rimane fissa la certezza legata al capitano della Junior e giocatore di riferimento per la società, cioè Niccolò Martinoni.
Martinoni è nato a Varese e per la sua prima parte di carriera ha giocato con la Robur et Fides; passato alla Benetton Treviso nel 2006, ha esordito con la squadra della marca in serie A, prima di trasferirsi di nuovo a Varese, ma sponda Pallacanestro Varese, dove ha conquistato la LegaDue nella stagione 2008/09.
A seguire il trasferimento alla Virtus Bologna nel 2010/11 e poi la cessione definitiva a Casale Monferrato nel 2011, società che ha acquistato il cartellino del giocatore. Oggi il capitano casalese vive una stagione da 14.1 punti di media e 7.4 rimbalzi
Se Martinoni è il passato e il presente dalla Junior, ci sono gli altri giocatori confermati dalla scorsa stagione che rappresentano il presente e il futuro della squadra piemontese: Davide Denegri, Fabio Valentini e Riccardo Cattapan.
Denegri; classe 1998, nato a Tortona, supera ormai i 25 minuti di utilizzo con 8.8 punti di media. Dopo buoni anni nel settore giovanile di Casale, e l’esordio in prima squadra, sono ormai 2 stagione che la guardia della Novipiù sta facendo passi da gigante nel confermarsi un giocatore di livello, sempre più fondamentale per gli equilibri della Junior. I miglioramenti nella sicurezza in campo si vedono anche nelle scelte al tiro e nelle percentuali.
Più o meno lo stesso discorso si potrebbe fare per Valentini, altro prodotto del settore giovanile della Junior, che trova anche lui ottimo spazio in campo in questa stagione, la sua terza con un ruolo importante nel roster della prima squadra. Il fatturato: 19.4 minuti, 7.8 punti e 3.2 assist di media.
Cattapan, invece, dopo una stagione con poco spazio, ha trovato con Ferrari un coach che gli da fiducia tenendolo in campo per oltre un quarto per partita dietro a Pinkins. Pilastro (non solo per i 213 cm di altezza) delle nazionali giovanili dalla U16 alla U20, ha iniziato a giocare a basket all’Olimpo Basket Alba, prima di essere notato e acquistato dalla Virtus Bologna con la quale, dopo il percorso giovanile siede in panchina per due partite nella stagione 2014/2015. Poi due stagioni alla PMS Torino prima di passare alla Junior Casale nella scorsa stagione.
Tra i nuovi italiani in maglia rosso-blu, invece, Luca Cesana e Leonardo Battistini
Seguito anche dai Knights in passato, Cesana è alla prima stagione in Piemonte dopo le due positive annate in maglia Treviglio. Esperienze nelle giovanili e nella squadra sperimentale senior di Cantù per l’inizio di carriera di questa guardia atletica che in questa stagione mette a referto 4.9 punti di media.
Battistini nasce nel 1995 a Mantova e inizia a muovere i primi passi nella pallacanestro al San Pio X, società mantovana militante in Serie D. Nel 2011 si trasferisce a Reggio Emilia, dove rimarrà fino al 2013 giocando sia in Under 17 Eccellenza che in Under 19 Eccellenza, e allenandosi con la Prima Squadra. Nella stagione 2013/14 si trasferisce in DNA Gold a Forlì e la stagione successiva in Serie B a Montichiari. Nel 2015/16 torna nuovamente in Serie A2 con la divisa di Mantova e nel 2016/17 in Emilia Romagna, a Rimini (Serie B). Nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Olimpia Matera con cifre che lo hanno messo sui taccuini di molti GM della A2.
Questa volta in ultima analisi gli stranieri della Junior che sono: Kruize Pinkins, Bradley Glen Tinsley e Bernardo Musso
Kruize Pinkins, miglior realizzatore di Casale con 20.4 punti di media e 10.4 rimbalzi, nasce a Marianna (Florida) nel 1993 e ha frequentato la scuola superiore Marianna prima di iniziare la sua carriera collegiale con il Chipola College della National Junior College Athletic Association (NJCAA). Al suo secondo anno Pinkins ha conquistato il First Team All-Panhandle League, ma poi si è poi trasferito all’Università di San Francisco nella West Coast Conference (WCC) della NCAA dove ha segnato 12.2 punti e 6.5 rimbalzi a partita. Pinkins ha chiuso la sua prima stagione professionale a Hanau, guidando la squadra con 13.1 punti a partita aggiungendo 9.1 rimbalzi a partita che sono valsi alla squadra il raggiungimento del terzo posto in campionato. Successivamente al Mitteldeutscher BC ha raccolto sette nomination per la Top-10 Performer della settimana di Eurobasket.com, incluso il premio Player of the Week, dopo aver messo in atto una performance di 17 punti e 14 rimbalzi. Pinkins è stato nominato nuovo arrivato dell’anno da Eurobasket.com ed è stato selezionato sia per la Pro A First Team tedesca che per la squadra Pro A All-Imports tedesca.
L’altro USA piemontese è Bradley Glen Tinsley, cresciuto nello stato americano dell’Oregon dove ha frequentato l’Oregon City High School. Nel 2008 il suo approdo in NCAA con Vanderbilt University: in quattro anni, non ha mai perso una delle 134 parti obbligatorie dei “Commodores”, segnando una media di 9.4 punti, 3.6 assist e 2.8 rimbalzi e ha portato la sua squadra per due volte alla “March Madness”. Terminato il College, Brad si è trasferito in Belgio (dicembre 2012) al Generali Okapi Aalstar giocando tre partite di Eurochallenge, ma nel Febbraio del 2013 si sposta nella vicina Francia, in ProB con il Saint Vallier. Nella stagione 2014/15, la sua prima tappa tedesca all’MPL Academics Heidelberg (ProA); le due stagioni successive vedranno Tinsley impegnato con l’FC Porto con cui prende parte anche alla FIBA Europe Cup. Infine, la scorsa stagione, ha iniziato con la formazione lituana Vytatutas Prienu (7.1 punti, 2.1 assist, 48.3% da due punti) militando anche in Champions League: dopo un totale di 9 partite, la chiamata dei Niners Chemnitz (ProA tedesca) dove in 24 partite realizza 9.3 punti con il 32% da tre punti e serve 3.9 assist.
Anche se lo abbiamo definito straniero, Bernardo Musso, lo è solo per le origini ma non per il regolamento FIP
Guardia/alla di 1.93 per 90 Kg, classe 1986, originario di Pergamino (Argentina) è arrivato in Italia nel 2003 insieme al fratello Victorio, e ha disputato tutti i Campionato dalla Serie C alla Serie A.
Il suo primo approccio con il basket italiano avviene disputando la Serie C Regionale in Sicilia con la Pallacanestro Licata, successivamente si trasferisce in Sardegna e approda alla Mercede Basket Alghero (Serie C Regionale) vincendo il campionato 2004/05.
Nella stagione 2006/07 vince la Serie B2 con il Basket Fossombrone; la sua prima esperienza in Serie A avviene a Udine, nel 2008/09, dove gioca 9 minuti di media, realizzando 3.1 punti per gara. La stagione successiva si trasferisce invece in Serie A2 a Brescia raggiungendo i playoff con la squadra lombarda, per poi rimanere nella stessa categoria con la Liomatic Perugia. Fino alla stagione 2012/13 Musso ha militato in Serie A2 anche con Napoli e Forlì; nel 2013 firma in Serie A con la VL Pesaro dove, per due stagioni, si mantiene vicino alla doppia cifra di media (2013/14: 8.9 punti a gara; 2014/15: 9.9 punti a gara). La stagione successiva fa rientro in Argentina facendo vincere il primo titolo Nazionale della storia alla squadra argentina San Lorenzo. Infine, il ritorno in Italia, prima a Ferentino poi a Treviso. Oggi a Casale segna 12.6 punti di media, 4.2 rimbalzi e 3.2 assist.
Tra i giovani aggregati alla prima squadra Federico Banchero, Edoardo Todeschino, Duccio Galluzzi e Niccolò Lazzeri.
SITUAZIONE KNIGHTS
Benetti ancora out. Bianchi ancora non al 100% ma sarà in campo.
ARBITRI
1° Arbitro: TIROZZI ALESSANDRO di BOLOGNA (BO)
2° Arbitro: WASSERMANN STEFANO di TRIESTE (TS)
3° Arbitro: MARZIALI SILVIA di FERMO (FM)
Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di…
Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave…
Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale. Confermato Manfredi alla Presidenza. L’augurio del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi…
Primo set che parte con il vantaggio dei pinetesi, che mantengono il distacco per gran parte del parziale. Reggio però…
Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…
Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…