A1 F – Venezia mantiene imbattibilità, Battipaglia sconfitta

Nel settimo turno del campionato di A1 femminile “Sorbino Cup”, la Treofan Givova Battipaglia (piuttosto rimaneggiata) viene superata nettamente dalla Reyer Venezia che si dimostra squadra fortissima, meritevole del primato solitario e favorita numero uno alla conquista del titolo. Allo Zauli, finisce 48-82.
  
La cronaca del match.
All’inizio del primo quarto si segna pochissimo … e solo da tre. Al 4′, infatti, il punteggio è di 3-6 per la Reyer, grazie alle due triple di Anderson per le ospiti a cui risponde quella di Handy per Battipaglia. A quel punto, decisa accelerazione di Venezia, trascinata ancora da Anderson (autrice di ben 9 punti nel primo periodo), ma anche da un’ottima De Pretto. Al 7′, Venezia si ritrova su 7-15. Ma Battipaglia c’è e lotta: ancora Handy e Brown mettono a segno 5 e 7 punti dimostrando che le padrone di casa hanno voglia di rimanere nel match e di giocarsela fino alla fine. Venezia, dunque, termina il primo periodo in vantaggio, ma non è un vantaggio che appare incolmabile. Al 10′, il punteggio è di 12-20 per la capolista.
Nel secondo tempo, la Reyer aumenta decisamente il ritmo, innestando le marce più alte. Sugli scudi ancora un’incontenibile Anderson che, al 12′, ha già messi a segno 13 punti. Battipaglia, dal canto suo, si aggrappa alla Brown che, con 9 punti, tiene a galla la barca biancoarancio. Purtroppo, però, il talento della guardia statunitense non basta: Venezia viaggia forte e, anche grazie allo strapotere fisico di Gulich, al 14′ è già vicina al ventello di vantaggio (14-32). Ma Battipaglia, con cuore e dignità (e con tante giovani in campo, tra le quali segnaliamo la bravissima 17enne Mazza) continua a fare la sua partita ed a aggrapparsi al duo Handy-Brown in attacco. Purtroppo, però, Venezia è debordante, incontenibile in attacco e compatta in difesa: al 17′, il vantaggio delle ospiti ha raggiunte le 20 lunghezze (19-39). Ma la Reyer non è ancora sazia e, trascinata da una splendida Anderson (per lei ben 19 punti nel primo tempo) al minuto 19′ arriva a condurre di 28 (20-48) prima che la Treofan Givova piazzi un mini-parziale di 7-2 grazie al quale riesce a ridurre parzialmente il divario. All’intervallo lungo, le lagunari conducono 27-50.    
Nel terzo quarto, complice l’ampio vantaggio conseguito, la Reyer spinge di mano, consentendo a Battipaglia di non accumulare ulteriore ritardo, All’inizio del periodo, sono i canestri di Gulich, da una parte, e di Trimboli, dall’altra, a determinare le variazioni più consistenti al risultato che, al minuto 24, è di 33-57. Il ritmo, intanto, è calato di parecchio: si segna pochissimo da entrambe le parti. A muovere il punteggio, nell’ultima parte del periodo, ci pensano Carangelo ed Handy (con una tripla ciascuna) e Bestagno con un canestro dall’area. Al 30′, Venezia è avanti di 26 (38-64). 
Oramai il match ha ben poco da dire. La Reyer ha ampiamente ipotecata la vittoria e si limita a controllare la situazione. Tant’è vero che le ospiti segnano il primo canestro del periodo dopo ben 4 minuti, mentre Battipaglia, con Handy ed El Habbab, di punti ne trova 5. Al 34′, Venezia conduce 43-64. A quel punto, le ospiti piazzano un parziale di 0-9 che le porta sul +30 (43-73). E, purtroppo per Battipaglia, negli ultimi il divario si dilata ulteriormente, tanto da raggiungere le 34 lunghezze finali. Alla Zauli, l’Umana Reyer Venezia si impone nettamente (e meritatamente) per 48-82, difendendo imbattibilità e primato solitario in classifica.      

RISULTATO FINALE 48-82 (12-20; 27-50; 38-64; 48-82)
TABELLINO DEL MATCH
TREOFAN GIVOVA BATTIPAGLIA
Brown 16, Handy 17, El Habbab 2, Del Pero 6, Trimboli 6, Mataloni N.E., Scarpato, Sasso, Mazza 1, Patanè, Cremona. Coach: Matassini.
UMANA REYER VENEZIA
Anderson 19, Bestagno 8, De Pretto 11, Steinberga 7, Carangelo 8, Gorini 3, Kacerik 3, Crudo 2, Madera 5, Gulich 16. Coach: Liberalotto.

Articoli recenti

  • Volley

Week-2 VNL maschile, risultati 27 giugno: tie-break vincenti per Polonia e Ucraina

Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set…

28 Giugno 2025
  • Volley

Fisio Elite e i fisioterapisti Portulano rinnovano a Taranto

FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY Lo studio Fisio Élite…

28 Giugno 2025
  • Volley

Dal calcio ai numeri del volley: Matteo Lunati è il nuovo scoutman

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a…

28 Giugno 2025
  • Volley

Nations League Volley, Italia-Cina 3-0: domani sfida al Brasile

Dopo il successo nella gara d'esordio alla Now Arena contro la Polonia, l'Italia ha battuto 3-0 (25-18, 25-15,25-19) la Cina…

28 Giugno 2025
  • Volley

Lorenzo Bertozzi arricchisce il roster dei “Galletti” biancoazzurri

Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che aggiunge un nuovo tassello al suo roster, in vista del prossimo campionato di…

28 Giugno 2025
  • Volley

Il talento Tesone dalla Sir Perugia alla ErmGroup Altotevere

Un giovane quanto promettente palleggiatore nell’organico della ErmGroup Altotevere che per il quarto anno di fila prende parte al campionato…

28 Giugno 2025