Posticipo di lusso al PalaMinardi di Ragusa, tra le aquile padrone di casa e la Reyer reduce dalla debacle di Eurolega e priva di Steinberga, colta da influenza proprio in questi giorni. Goree fa quindi il suo esordio in campionato.
Gülich mette i primi due punti, poi Carangelo con 2 canestri in fila segna il primo break per il +4 granata, ma Kuster, Cinili e Formica ribaltano la situazione e dopo 7 minuti Ragusa è avanti 14-12 costringendo Liberalotto al timeout. Timeout efficace che innesca un parziale di 3-10 per finire il quarto sul 17-22. Risposta siciliana con un 9-0 ispirato da Hamby e chiuso dal 2+1 di Cinili per il 26-22. Rientra Anderson per la Reyer e mette subito la tripla, poi Bestagno sorpassa 26-27 prima di uno stallo di due minuti e mezzo in cui non segna nessuno: è Gülich a muovere la retina e un’altra tripla di Anderson sigla il massimo vantaggio lagunare sul 26-32, confermato anche all’intervallo sul 30-36.
Ragusa torna meglio dagli spogliatoi e Kuster segna i due liberi del pareggio, ma Goree sblocca Venezia con la tripla del 38-41. Da qui la Reyer non si guarda più indietro e due canestri dall’arco di Carangelo e uno di Anderson significano +12, 42-54, al 28′, che diventa 49-59 al 30′. Kuster in avvio di quarto periodo dà una scossa con 4 punti in fila, ma oggi è la giornata di Anderson, che segna l’ennesima tripla. Poi per 5 minuti si vive uno scambio di canestri tra Ragusa e Gülich, che monopolizza l’attacco veneto fino al 37′ sul 65-72. Il libero di Carangelo a 132 secondi dalla fine è l’ultimo punto reyerino, con le granata che si bloccano totalmente, dando la possibilità a Ragusa di arrivare fino a -3 a 30 secondi dalla sirena. Carangelo fa 0/2, ma Harmon non concretizza e Venezia controlla l’ultimo pallone tirando un sospiro di sollievo. Finisce 72-75.
Gülich con 22 punti e Anderson con 19 e 4 assist risorgono dopo la prova negativa contro Riga, approfittando forse dell’assenza di una accentratrice come la Steinberga di queste prime partite. Il trio straniero di Ragusa segna 56 punti (Hamby 24), ma non ha sufficiente apporto soprattutto da Consolini (2/8 al tiro).
Importante vittoria per il morale reyerino, sconfitta che porta punti di domanda invece al coach siciliano Recupido.
24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…
Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…
MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…
Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…
Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…
Cinque giorni per decidere una stagione. Mancano due partite alla fine della regular season della Serie A1 Tigotà, e Il…