A1 F – Umana Reyer, presentate Marie Gülich e Anete Šteinberga

Marie Gulich e Anete Steinberga, due delle nuove straniere dell’Umana Reyer femminile, sono state presentate ufficialmente alla stampa in una conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio al Palasport Taliercio, alla presenza di coach Andrea Liberalotto e della team manager Roberta Meneghel.
Queste le loro prime dichiarazioni da giocatrici orogranata.
Marie Gülich: “Mi sto trovando molto bene, le compagne di squadra mi hanno accolto benissimo. Lo staff tecnico è molto professionale. Ci sono sicuramente delle differenze, rispetto all’America, ma sono tornata al sistema europeo e sono molto felice di essere qui. La mia in WNBA è stata una stagione un po’ di assestamento: venendo dal College, è molto diverso, non essendoci la stessa cultura di squadra. Ho comunque avuto delle ottime compagne di squadra, che mi hanno insegnato molto e l’esperienza è stata molto eccitante.
Sicuramente il mio obiettivo è migliorare giorno per giorno e fare il meglio possibile per questa società e lavorerò sodo per riuscirci. Camille Little mi ha dato dei feedback molto positivi su questo ambiente ed è anche per questo che, quando sono arrivata qui, mi sono trovata subito a mio agio”.
Anete Šteinberga: “Il Mondiale è stata un’esperienza fantastica, sia per la mia Nazionale che a livello personale. Sono un po’ delusa, perché abbiamo mostrato una buona qualità di gioco e potevano finire sicuramente in una posizione migliore. Quando ho segnato 30 punti contro gli Stati Uniti è vero che mi sono presa anche tanti tiri, ma è sempre bello giocare contro le campionesse del mondo e gente di livello così alto. Ho seguito molto il percorso dell’Umana Reyer, soprattutto in Eurocup, lo scorso anno, ma anche nel campionato italiano, e mi è molto piaciuta la passione che questa squadra ha sempre messo in tutte le gare. Io so cosa si prova a perdere una finale e so come ci si sente; ma questa è una stagione nuova e, perché no, proveremo a toglierci qualche soddisfazione.
Io penso di poter portare la mia esperienza e l’energia che metto in campo, su ogni singolo pallone. Gunta Basko mi ha augurato buona fortuna, dicendomi che qui si è trovata molto bene ed è un posto bellissimo dove giocare. Io ho iniziato a prepararmi fin da giugno, sia fisicamente che mentalmente, per gli obiettivi che stavano arrivando: il primo era il Mondiale e adesso non vedo l’ora di dare il massimo per passare il turno in Eurolega. In Nazionale c’erano sette su dieci delle giocatrici di Riga, per cui conosco molto bene le avversarie, sia dal punto di vista tattico, sia da quello che in teoria dovremmo fare: sicuramente qualcosa avranno nascosto, ma l’importante è basarci su noi stessi, su come approcceremo la gara, sia in attacco che in difesa”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025