A1 F – tornano le Stats leaders: Hamby spaziale, Torino colabrodo.

Torna, ovviamente, l’appuntamento con le leader statistiche di giornata, ma prima riassumiamo i verdetti di questa settima giornata: Torino soccombe ancora malamente (65-98), subendo 98 punti per la terza volta e con una Lawrence da 3/17. Vince quindi il Geas, con 34 assist di squadra (9 Galbiati), che manda in doppia cifra tutto il quintetto (21 Galbiati, 15+11+8 Brunner); Broni supera S.Martino all’ultimo respiro 75-74, vincendo così lo scontro per il terzo posto, grazie a super-Wojta da 22 e 10 assist. 28 punti invano per Marshall, mentre Webb sparacchia (2/11 da 3). Male anche Keys, che fa virgola; Schio agevole su Lucca 63-42, con 15+9 di un’efficace Lisec e 15 di Gruda. Gemelos non ingrana ancora, segnando un solo canestro anche se servendo 5 assist. Lucca è imbrigliata nella difesa veneta, con le 3 straniere che non danno il solito contributo; Venezia passeggia su Battipaglia 48-82 con 5 triple di Anderson e 16 punti di Gülich. Steinberga stecca ancora al tiro (1/11). Per le campane, orfane di Simon, 33 punti dalla coppia HandyBrown e poco altro; Napoli ritrova Williams e Harrison e supera Vigarano 67-73 con un gran secondo quarto. Proprio C.Williams è la trascinatrice, con 19 punti (7/21) e ben 18 rimbalzi (ricordiamo che è una guardia di 173cm). Doppie-doppie anche per Harrison e G.Williams e 13 punti dalla panchina per Tagliamento. La solita Fitzgerald da 31 punti (11/16) non può niente, se Bolden e Rakova combinano per un 6/32. Da segnalare la 16enne Natali, che ha 9 punti in 19′; chiude il programma la vittoria di Ragusa 82-64 su Empoli, con 35 punti (15/20) di Hamby e 21 di Kuster. A referto al posto di Harmon ci è andata Craciun, per la prima volta. Per Empoli solo la doppia-doppia di Mathias, anche se con 4/13 dal campo.

Valutazione: D.Hamby 45
Punti: D.Hamby 35
Rimbalzi: C.Williams 18
Assist: J.Wojta 10 
Triple: J.Anderson 5
Palle rubate: B.Bolden 6
Stoppate: I.Harrison 5
Falli subiti: T.Marshall, F.Fitzgerald,                              S.Gruda, K.Lawrence,                                  V.Galbiati 7
MVP Pianetabasket: Dearica Hamby, dopo la bruttissima prova di S.Martino, torna a far valere talento e stazza. 35 punti con 20 tiri in 31′, dimostrazione di estrema efficienza offensiva.

Classifica: Venezia 7-0, Schio 6-1, Napoli e Broni 5-2, S.Martino e Ragusa 4-3, Lucca e Geas 3-4, Vigarano 2-5, Torino, Battipaglia ed Empoli 1-6.

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025