![]() ![]() |
Battipaglia di ritorno a casa, al PalaZauli, contro una S.Martino che ha superato le aspettative in questo avvio di Campionato e ha ritrovato anche Melnika, che all’Opening day era ferma per infortunio.
Le campane aprono segnando 3 triple nei primi 4’, due di Handy e una di Trimboli, ma le Lupe con Marshall non si fanno lasciare sul posto e un antisportivo di Handy porta le venete a +5 (9-14) dopo 6’, con Battipaglia che ha già 8 palle perse. Si accende però la top scorer Brown, che piazza 6 punti in fila e riporta le sue a +1 in un attimo. Primo quarto archiviato sul 20-18. Squadra di casa che in avvio di secondo quarto arriva a 5/5 da 3 e va a +7, prima di sbagliare 4 volte in fila dall’arco, ma S.Martino è ferma a zero punti dopo 4’. Punteggio che rimane sul 25-18 per 180 secondi, prima di due liberi di Simon che danno il massimo vantaggio alle salernitane. Riscatto luparense, che dà 5 punti in 15” e obbliga coach Matassini al timeout: 27-23 a metà secondo periodo. Handy ferma lo 0-12 veneto che ha ribaltato il punteggio, ma la tripla di Webb e un libero di Dotto portano S.Martino al +5, che Trimboli dalla lunetta riduce a +3, per il 33-36 dell’intervallo. Ospiti ferme al 30% dal campo ma, in virtù delle 17 palle perse da Battipaglia, tirano molto di più e si garantiscono quindi il vantaggio. Evidentemente osceno il dato delle palle perse, che le campane dovranno sistemare se vorranno portare a casa i due punti in classifica.
Marshall è on fire, segna 11 punti in un amen e guida le padovane a +12 (39-51), arrivando a 19 punti personali. Simon e Brown si prendono le loro responsabilità e rimettono in carreggiata le padrone di casa che tornano a -6, ma Tonello si fa finalmente sentire e assieme a Sandri controbatte, riportando il margine in doppia cifra (45-55). La tripla nel finale di quarto di Brown fissa il punteggio con cui si inizieranno gli ultimi 10’ sul 50-57. I due punti di Brown in avvio di quarto sono un’illusione per Battipaglia: S.Martino di forza ed esperienza prende in mano la partita, Keys più di tutte, e scappa via fino al 60-76 finale.
Top scorer:
Battipaglia: Brown 25+7, Simon 11, Handy 10.
S.Martino: Marshall 23, Keys 13, Webb e Dotto 12
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…