A1 F – Nel debutto al PalaLupe, il Fila batte Lucca e fa festa coi tifosi

Finisce con gli applausi del sempre caldo pubblico del PalaLupe, la prima gara interna di campionato del Fila San Martino. Le ragazze di coach Abignente si aggiudicano la sfida con Lucca, formazione per nulla semplice da affrontare e con tutte le carte in regola per un campionato d’alta classifica. Le Lupe però hanno dimostrato di non essere da meno, comandando il punteggio per tutti i 40′ e chiudendo oltre gli 80 punti con quattro ragazze in doppia cifra: dati che testimoniano l’alto livello dello spettacolo offerto ai tifosi in questa prima uscita fra le mura amiche.
 
1° QUARTO. La sfida è pimpante ed equilibrata fin dalle prime battute. Treffers e Vaughn rispondono a Dotto (5-5), poi alla tripla di Marshall replica Orazzo con un 2+1 che costa già il secondo fallo a Tognalini. La stessa Marshall però è una furia a rimbalzo e si guadagna diversi secondi possessi (9 punti nella prima frazione per lei, 22 alla fine), e quando Dotto realizza ancora da fuori, il Fila sale sul 17-12 (6′). Lucca risponde colpo su colpo grazie alla precisione al tiro delle sue straniere, in particolare Vaughn, ma nel finale col piazzato di Fietta e il buzzer beater di Keys si va al primo riposo sul 25-19.
 
2° QUARTO. Sandri firma il +8 con il bel canestro in avvicinamento del 29-21, ma dall’altra parte la Gesam è brava ad approfittare di ogni piccolo spazio concesso: al 15′ Ravelli trova la tripla in transizione del nuovo -3 (31-28). Il Fila spreca anche qualcosa dalla lunetta (chiuderà con 9/18) e Vaughn fa -1, prima della bomba che restituisce ossigeno firmata da Keys, la quale chiuderà con 15 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. L’ultimo minuto del primo tempo è terreno di Dotto, che prima realizza dall’arco il suo 13° punto, e poi ruba per il contropiede di Marshall, con cui le Lupe si presentano all’intervallo lungo avanti 39-33.
 
3° QUARTO. Al rientro dagli spogliatoi, le padrone di casa provano subito a premere sull’acceleratore. L’arresto e tiro di Dotto, insieme al canestro che sblocca anche Webb, portano per la prima volta il vantaggio oltre la doppia cifra (44-33). Il timeout toscano non rallenta la corsa delle giallonere, che in difesa mordono come delle vere Lupe. Esemplari in questo senso gli zero punti concessi a Vaughn nella ripresa, dopo i 13 che l’americana aveva firmato nel primo tempo. Con una sequenza di recuperi e canestri in contropiede, Tonello e compagne salgono in un attimo sul +17 (52-35 al 23′). Dall’altra parte è Graves a rimettere in ritmo l’attacco della Gesam, ma la frazione si chiude con la tripla di Webb che si arrampica sul ferro ed entra, per il 63-47.
 
4° QUARTO. Lucca non vuole assolutamente mollare, e ancora con una sontuosa Treffers da 29 punti (di cui 15 solo nell’ultimo quarto) si riporta fino al -13: 69-56 al 33′. Tra le padrone di casa la top scorer sarà Dotto a quota 23 (massimo in carriera in A1 per lei) con 7 assist, ma ognuna delle giocatrici di coach Abignente offre un contributo prezioso, e trascinate dal tifo dei sostenitori di casa le Lupe conservano sempre un margine di sicurezza. Finisce 83-69, non prima di aver concesso l’esordio nella massima serie alla giovanissima Chiara Meroi, classe 2001.
 
GLI ALTRI RISULTATI. Vigarano-Schio 59-84, Battipaglia-Torino 79-71, Empoli-Napoli 71-76, Broni-Geas 64-57 (Ragusa-Venezia in programma martedì).
La classifica: Schio e Napoli 4; Ragusa, Venezia, San Martino, Battipaglia, Torino, Lucca e Broni 2; Empoli, Vigarano e Geas 0.

Fila San Martino – Gesam Gas&Luce Lucca  83-69
 
BASKET SAN MARTINO: Dotto 23 (6/9, 3/6), Webb 13 (2/3, 3/9), Fietta 2 (1/1), Tonello, Beraldo ne, Meroi, Keys 15 (5/10, 1/1), Profaiser ne, Milani ne, Marshall 22 (7/13, 1/4), Tognalini 4 (2/3, 0/1), Sandri 4 (2/3, 0/1). All. Abignente.
BASKET LE MURA LUCCA: Vaughn 13 (6/15, 0/2), Orazzo 3 (1/4, 0/1), Gatti 2 (1/5), Reggiani 2 (0/2), Ngo Ndjock (0/1), Graves 14 (5/7, 1/1), Ravelli 6 (0/1, 2/5), Cibeca ne, Salvestrini ne, Treffers 29 (11/13, 1/1). All. Serventi.
ARBITRI: Pierantozzi di Ascoli Piceno, Morassutti di Sassari e Lupelli di Aprilia (LT).
PARZIALI: 25-19, 39-33, 63-47.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Gatti (16′). Tiri da due: San Martino 25/42, Lucca 24/48. Tiri da tre: San Martino 8/22, Lucca 4/10. Tiri liberi: San Martino 9/18, Lucca 9/14. Rimbalzi: San Martino 33 (Keys e Marshall 8), Lucca 30 (Treffers 7). Assist: San Martino 20 (Dotto 7), Lucca 13 (Gatti 5).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025
  • Volley

L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…

29 Ottobre 2025
  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025