La pausa per far spazio alle Nazionali costringerà la Serie A1 a fermarsi per due settimane: il settimo turno si giocherà infatti il 25 novembre, perciò ci sembra un buon momento per un mega-recap delle statistiche, considerando anche che la sirena del primo quarto di Campionato è suonata e c’è quindi un campione sostanziale di match disputati sul quale trarre un mega-bilancio statistico in ogni voce.
Calcolando la media per squadra, Il numero di tiri da 3 rispetto ai tiri da 2 è vicino al 40%, mentre i tiri liberi sono il 33% in confronto alle conclusioni da dentro l’area: in base a queste percentuali, abbiamo deciso di eleggere alla classifica delle migliori per percentuale al tiro da 2 le giocatrici che vanno a concludere almeno 9 volte a partita; 3.5 volte per i tentativi oltre l’arco; 3 volte per quelli a cronometro fermo.
In caso di parità, scala la classifica l’atleta con il maggior numero di conclusioni medio.
Inoltre, consideriamo solo le giocatrici scese in campo non meno di 4 volte, cioè per 2/3 degli incontri disputati.
Lucca e Vigarano spremono le titolari; le italiane producono più assist; le lunghe tirano meglio: queste alcune delle conclusioni traibili.
Ecco allora le top 5 di ogni voce statistica:
Minuti:
1 Vaughn (Lucca) 39.2
2 Fitzgerald (Vigarano) 37.5
3 Treffers (Lucca) 36.3
4 Bolden (Vigarano) 36
5 Lawrence (Torino) 36
Valutazione:
1 Lavender (Schio) 26
2 Harrison (Napoli) 24
3 Williams G. (Napoli) 22.2
4 Hamby (Ragusa) 21.3
5 Graves (Lucca) 21
Punti:
1 Brown (Battipaglia) 20.3
2 Lawrence (Torino) 19.7
3 Lavender (Schio) 19.2
4 Fitzgerald (Vigarano) 18.7
5 Steinberga (Venezia) 18.4
Rimbalzi:
1 Harrison (Napoli) 12.5
2 Graves (Lucca) 11.7
3 Lavender (Schio) 11
4 Williams G. (Napoli) 10.7
5. Hamby (Ragusa) 10.1
Assist:
1 Milazzo (Torino) 6.2
2 Dotto C. (S.Martino) 5.5
3 Wojta (Broni) 5
4 Gatti G. (Lucca) 4.5
5 Battisodo (Schio) 4.3
%2 :
1 Treffers (Lucca) 63
2 Lavender (Schio) 62
3 Gruda (Schio) 60
4 Gulich (Venezia) 60
5 Hamby (Ragusa) 58
%3 :
1 Anderson (Venezia) 52
2 Tagliamento (Napoli) 46
3 Lawrence (Torino) 42
4 Madonna (Empoli) 41
5 Bocchetti (Vigarano) 41
%TL :
1 Rakova (Vigarano) 89
2 Fitzgerald (Vigarano) 88
3 Bestagno (Venezia) 85
4 Brown (Battipaglia) 82
5 Bolden (Vigarano) 80
Palle Rubate:
1 Bolden (Vigarano) 3.3
2 Marshall (S.Martino) 3
3 Williams C. (Napoli) 2.8
4 Wojta (Broni) 2.7
5 Hamby (Ragusa) 2.7
Palle Perse:
1 Lavender (Schio) 4.5
2 Vaughn (Lucca) 4.5
3 Fitzgerald (Vigarano) 4.2
4 Hamby (Ragusa) 4
5 Togliani G. (Torino) 3.8
Stoppate:
1 Ercoli (GEAS) 1.2
2 Harrison (Napoli) 1.2
3 Melnika (S.Martino)1.2
4 Rakova (Vigarano) 1.2
5 Trucco (Torino) 1
Premasumac (Broni) 1
Falli subiti:
1 Fitzgerald (Vigarano) 5.8
2 Harrison (Napoli) 5.8
3 Keys (S.Martino) 4.8
4 Bolden (Vigarano) 4.5
5 Lawrence (Torino) 4.3
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…
Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…
Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…