A1 F – Il Fila cade sul campo del Geas, non basta la reazione nella ripresa

Dopo tre vittorie consecutive si ferma la striscia del Fila, che sull’ostico campo di Sesto San Giovanni deve alzare bandiera bianca. Per le Lupe era la prima uscita senza Caterina Dotto, omaggiata prima della gara dalla società di casa con un gesto molto toccante e apprezzato, tra i tifosi tutti in piedi ad applaudire. Tra loro anche molti supporter gialloneri, tutti con indosso (così come squadra e staff in panchina) una t-shirt dedicata proprio a “Cate”. Sul campo invece è andata male, con le padrone di casa dominanti nel primo tempo con una super Williams, e poi con la reazione del Fila che nell’ultimo quarto ha tentato una coraggiosa rimonta, senza però fortuna.
 
1° QUARTO. A inaugurare lo score sono i liberi di Keys, a cui però il Geas risponde con un 8-0 in neanche 2′. Le padrone di casa sono subito aggressive in difesa ed efficaci in attacco, e sfruttando proprio una delle armi migliori di San Martino – recuperi e contropiede – allungano sul 16-8 (7′). La risposta è affidata a Sandri, a cui bastano 30″ per firmare due triple consecutive, e poco dopo Webb va anche a pareggiare. Nel Fila intanto si rivede in campo Tognalini dopo due turni di stop per infortunio, ma a chiudere la prima frazione avanti è il Geas, 20-16.
 
2° QUARTO. Si riparte con un gioco di prestigio di Williams, che segna col fallo per il 23-16. Il Fila va ancora sotto da Keys (autrice di 16 punti tirando 7/7 da due), ma dall’altra parte l’Allianz arriva quasi sempre per prima sulle palle vaganti, e sfrutta gli extra possessi per trovare ancora con Williams la tripla del 31-22 al 15′. La grande serata dell’americana (già a quota 21 punti a metà gara) e della giovanissima Panzera non fanno neppure sentire l’assenza di Loyd: sono due triple consecutive proprio dell’ex Battipaglia a permettere al Geas di andare all’intervallo con un sostanzioso vantaggio, 46-29 il punteggio.
 
3° QUARTO. In avvio di terzo periodo Sesto tocca il massimo vantaggio sul +19, ma nello spogliatoio i consigli di coach Abignente sono serviti. Rispetto al primo tempo infatti le Lupe hanno stretto più di qualche vite in difesa, tanto che concederanno appena 6 punti nel quarto, contro i 26 del secondo periodo. E anche se in attacco si fa ancora fatica, un paio di iniziative di Marshall permettono comunque di rosicchiare qualche punto, e di presentarsi all’ultima pausa sul 52-40.
 
4° QUARTO. Ancora Marshall ritrova il -8 con due canestri consecutivi da sotto, provando a restituire fiducia alle compagne. Improvvisamente il Fila ci crede, anche perché dall’altra parte Melnika fa muro sotto canestro e il Geas non segna più, mentre in contropiede Tognalini firma il 52-46 (33′). Le Lupe però pagano lo sforzo, e quando Verona sblocca le avversarie con due canestri importantissimi, l’inerzia sfuma. Il Geas si porta quindi meritatamente a casa i due punti, mentre per il Fila arriva ora una settimana importante, che porterà alla difficile sfida casalinga di sabato sera con Ragusa.
 
GLI ALTRI RISULTATI. Vigarano-Battipaglia 70-69, Ragusa-Lucca 67-56, Broni-Empoli 89-65, Napoli-Torino 93-59, Schio-Venezia 62-67.
La classifica: Venezia 10; Schio e Napoli 8; San Martino, Broni e Ragusa 6; Lucca, Vigarano e Geas 4; Battipaglia e Torino 2; Empoli 0.

Allianz GEAS Sesto San Giovanni – Fila San Martino 66-54
 
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Schieppati ne, Arturi 2 (1/1, 0/2), Loyd ne, Galbiati (0/2, 0/2), Verona 10 (4/8, 0/3), Williams 23 (4/11, 4/8), Pellegrini ne, Panzera 15 (6/7, 1/1), Nicolodi 2 (0/1, 0/2), Grassia ne, Ercoli 4 (2/4), Brunner 10 (5/11). All. Zanotti.
BASKET SAN MARTINO: Webb 10 (2/4, 2/5), Fietta (0/5, 0/1), Tonello 4 (1/2 da tre), Beraldo ne, Meroi, Keys 16 (7/7, 0/1), Melnika 2 (1/2), Milani ne, Marshall 12 (5/10, 0/4), Tognalini 4 (2/5), Sandri 6 (0/1, 2/4). All. Abignente.
ARBITRI: Marota di San Benedetto del Tronto (AP), Dionisi di Fabriano (AN) e Lanciotti di Porto San Giorgio (FM).
PARZIALI: 20-16, 46-29, 52-40.
NOTE: Uscita per 5 falli: Nicolodi (40′). Tiri da due: Geas 22/45, San Martino 17/34. Tiri da tre: Geas 5/18, San Martino 5/17. Tiri liberi: Geas 7/9, San Martino 5/9. Rimbalzi: Geas 36 (Williams 9), San Martino 30 (Marshall 7). Assist: Geas 16 (Brunner 5), San Martino 15 (Fietta, Melnika e Marshall 3).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025