Il Fila si impone nettamente su Empoli, e conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato. Ancora una bella prestazione per le Lupe, che come nel successo su Lucca sfondano quota 80 punti e divertono i tifosi, mandando anche in doppia cifra la bellezza di sei giocatrici. E si è fermata ad un passo dai dieci punti anche la settima, Zenta Melnika: il rientro dall’infortunio della pivot lettone, alla primissima uscita in maglia giallonera, è una delle migliori notizie della serata per coach Abignente.
1° QUARTO. Le giallonere devono tuttavia rinunciare a Tognalini, scavigliatasi in allenamento. La partenza è comunque ottima, con la coppia Webb-Keys a propiziare il 12-2 che obbliga la panchina ospite al primo timeout dopo solo 4′. Intanto un fortuito colpo alla fronte causa a Keys un vistoso bernoccolo, e così già al 5′ c’è modo di vedere l’esordio ufficiale di Melnika. San Martino continua a macinare corsa e punti, e nel finale di quarto la tripla di Tonello fissa il primo parziale sul 25-8.
2° QUARTO. Dopo il minibreak si riparte nel segno di Dotto, a bersaglio due volte in pochi secondi, e poi col 2+1 di Keys – che chiuderà in doppia doppia da 13 punti e 11 rimbalzi – le giallonere toccano anche il +21 (32-11 al 13′). Le ospiti faticano ad organizzare una risposta, mentre tra le padrone di casa funziona anche il tiro da fuori: Tonello (12 punti per il capitano) e Dotto per due volte di fila vanno a segno allo scadere dei 24″, propiziando il 40-16 del 15′.
3° QUARTO. Empoli prova a ridurre l’efficacia offensiva del Fila con la difesa a zona, che finalmente le permette di rallentare un po’ i ritmi. Le Lupe controllano comunque il punteggio senza rischiare, anche perché nella loro metà campo continuano a concedere poco. Al 27′ arriva anche il primo canestro di Melnika, con un bel movimento sotto canestro per il massimo vantaggio sul 51-24.
4° QUARTO. Nell’ultima frazione Huland El e compagne hanno un sussulto d’orgoglio, e con quattro triple nello spazio di 2′ risalgono fino al -15 (59-44). San Martino risponde andando ancora sotto canestro da Sandri (ottima prova da 10 punti e 8 rimbalzi) e Melnika, abili a trasformare gli assist di Dotto (9) nei canestri del nuovo allungo. Finisce 80-56, il Fila ora si prepara alla doppia trasferta di Battipaglia e Sesto San Giovanni con un bel quarto posto in classifica, alle spalle del terzetto Schio-Venezia-Napoli.
GLI ALTRI RISULTATI. Venezia-Torino 98-53, Napoli-Battipaglia 75-54, Lucca-Broni 70-74 d1ts, Geas-Vigarano 73-83, Schio-Ragusa 75-64.
La classifica: Schio, Venezia e Napoli 6; San Martino e Broni 4; Ragusa, Battipaglia, Torino, Lucca e Vigarano 2; Empoli e Geas 0.
Fila San Martino – Use Scotti Empoli 80-56
BASKET SAN MARTINO: Dotto 14 (4/11, 1/4), Webb 13 (2/4, 3/8), Fietta (0/1), Tonello 12 (0/1, 4/7), Keys 13 (4/7, 0/2), Melnika 8 (4/5), Profaiser ne, Marshall 10 (3/9, 0/1), Tognalini ne, Sandri 10 (4/7, 0/1). All. Abignente.
USE BASKET: Rosellini 3 (0/1, 1/3), Calamai 2 (1/1, 0/1), Madonna 2 (1/3, 0/3), Chiabotto 2 (1/3), Pochobradska (0/1), Lucchesini 2 (1/1, 0/1), Manetti, Narviciute 8 (2/6, 1/2), Brunelli 9 (0/3, 3/6), Huland El 23 (6/9, 2/3), Mathias 5 (1/7, 0/1). All. Cioni.
ARBITRI: Wassermann di Trieste, Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO) e Culmone di Bologna.
PARZIALI: 25-8, 42-20, 57-32.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 21/45, Empoli 13/35. Tiri da tre: San Martino 8/23, Empoli 7/20. Tiri liberi: San Martino 14/18, Empoli 9/14. Rimbalzi: San Martino 46 (Keys 11), Empoli 30 (Narviciute 8). Assist: San Martino 20 (Dotto 9), Empoli 5 (Chiabotto 2).
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…
Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…
Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…
A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…