A1 F – Ancora un capolavoro del Fila, il derby con Schio è delle Lupe

Un anno dopo, il Fila ripete l’impresa e si aggiudica il derby veneto col Famila. Quel 17 dicembre 2017 finì 68-66, quasi un risultato fotocopia del 69-67 con cui domenica sera le Lupe si sono portate a casa una sfida condotta per tre quarti e mezzo, che nel finale stavano quasi per salutare come era successo a Broni una settimana fa. E invece le ragazze di Abignente, nonostante le rotazioni risicate per l’infortunio nel primo quarto di Fietta, hanno vinto all’ultimo respiro regalando – dopo quella con Ragusa di tre settimane fa – un’altra bellissima gioia ai propri tifosi, che avevano riempito il PalaLupe in ogni ordine di posto sin da mezz’ora prima della palla a due.

1° QUARTO. Il Fila parte subito a razzo: la tripla di Webb e i canestri in contropiede di Marshall e Keys propiziano il 7-0 dopo 90″. Dall’altra parte Schio deve rinunciare a Francesca Dotto, out per infortunio proprio come la gemella Caterina in casa Fila. C’è però l’esordio italiano di Quigley, che trova subito il primo canestro ospite e disputerà una grande partita. Ma le Lupe sono in ritmo, e con tre bombe delle sue americane vola addirittura sul 18-4 quando sono passati poco più di 4′. La sfortuna è tuttavia sempre in agguato per le giallonere, che a 3′ dal suo ingresso in campo perdono Fietta per una distorsione alla caviglia. L’ex Fassina riavvicina allora Schio sul 20-11, anche se San Martino chiuderà la prima frazione avanti 25-13, con 23 punti della coppia Marshall-Webb e un 5/7 da dietro l’arco dei tre punti.

2° QUARTO. Le ospiti girano qualche vite e nel secondo quarto registrano la difesa. Arriva così il recupero, è Crippa a rintuzzare il distacco con il punto del 26-22. Ci vogliono quasi 5′ per vedere il primo canestro dal campo nel quarto del Fila, firmato ancora da Marshall. È però un canestro che rianima l’attacco, capace di guadagnarsi alcuni viaggi in lunetta con cui arriva un 8-0 di risposta, per il 34-22 del 16′. Dall’altra parte è ancora Quigley, già ottima protagonista alla sua prima apparizione in maglia Orange (11 punti a metà gara), a tenere in ritmo le ospiti. Il primo tempo si chiude comunque con l’illuminante assist di Tonello per Melnika, la quale fissa il 43-33.

3° QUARTO. Si riparte con una tripla della solita Quigley, subito imitata da… la solita Webb. Poi ci sono 5 punti preziosissimi di Keys: prima con un coast to coast con cui va a segnare nel traffico, e poi con la bomba allo scadere dei 24″ che vale il 51-38 (24′). Ma l’inerzia è destinata a cambiare ancora: il canestro con fallo di Lavender dà il via a un controbreak di 12-0 per le scledensi, che riaprono completamente la gara (51-50 al 28′). Il Famila ha anche l’occasione del sorpasso ma non la sfrutta, e con la tripla di Marshall si va all’ultima pausa sul 56-52.

4° QUARTO. Quigley non si ferma e piazza altri due canestri pesanti, intervallati da quello di Tonello. Mancano 7′ alla fine, quando Lavender trova per la prima volta il sorpasso ospite sul 59-60. Risponde Keys, ma la quinta tripla di Quigley (su altrettanti tentativi) è una nuova mazzata per il morale delle Lupe, che si ritrovano anche a corto di energie. Lavender realizza il 63-67 a 3′ dalla sirena e sembra finita… Ma non bisogna mai dare per sconfitte le Lupe. Marshall firma il nuovo -2, poi arriva un recupero per infrazione dei 24″ e ancora Marshall pareggia a 1’22” dal termine. Il tifo del palazzetto sale, e due grandi difese su Quigley regalano alla stessa Marshall la possibilità di buttarsi dentro e realizzare il sorpasso: 69-67 con appena 10″ da giocare. Il Fila si ritrova nella stessa situazione della settimana prima a Broni, anche se stavolta ha un fallo da spendere. Lo fa Marshall, ma il suo contatto su Battisodo è giudicato antisportivo. Stavolta però gli Dei del Basket sono con le Lupe: dalla lunetta arriva uno 0/2, e sull’ultimo possesso la bomba di Quigley è rifiutata dal ferro. Finisce così, con la gioia del pubblico sesto uomo in campo e le lacrime delle protagoniste… Un’altra grande serata da ricordare.

GLI ALTRI RISULTATI. Geas-Napoli 75-70, Broni-Battipaglia 72-55, Ragusa-Vigarano 70-56, Empoli-Torino 60-75, Lucca-Venezia 54-74.
La classifica: Venezia 16; Schio e Broni 12; San Martino, Napoli e Ragusa 10; Geas 8; Lucca 6; Torino e Vigarano 4; Battipaglia ed Empoli 2.

Fila San Martino – Famila Wuber Schio 69-67

BASKET SAN MARTINO: Webb 17 (0/1, 5/9), Fietta, Tonello 3 (0/1, 1/5), Beraldo ne, Keys 14 (4/14, 1/3), Melnika 6 (2/5), Profaiser ne, Milani ne, Marshall 27 (9/18, 3/4), Tognalini 2 (0/3), Sandri (0/1, 0/2). All. Abignente.
PALLACANESTRO SCHIO: Filippi 2 (1/2, 0/1), Fassina 4 (2/3), Masciadri 3 (0/1, 1/4), Crippa 5 (2/4, 0/2), Gruda 5 (2/6), Battisodo (0/2, 0/3), Andrè 2 (1/1), Dotto ne, Lavender 19 (9/13), Quigley 27 (5/12, 5/7), Micovic ne. All. Vincent.
ARBITRI: Boscolo di Chioggia (VE), Bandinelli di Perugia e Giovannetti di Rivoli (TO).
PARZIALI: 25-13, 43-33, 56-52.
NOTE: Uscita per 5 falli: Crippa (39′). Fallo antisportivo: Sandri (13′), Crippa (16′), Marshall (40′). Tiri da due: San Martino 15/43, Schio 22/44. Tiri da tre: San Martino 10/23, Schio 6/17. Tiri liberi: San Martino 9/11, Schio 5/9. Rimbalzi: San Martino 38 (Keys 10), Schio 35 (Gruda 10). Assist: San Martino 15 (Marshall 4), Schio 17 (Battisodo e Crippa 4).
 

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025