A1 F – Allianz Geas, sabato (ore 20.30) a Lucca per allungare la striscia vincente

opo i due successi consecutivi contro Empoli e San Martino, l’Allianz Geas proverà a portare avanti la striscia vincente nella trasferta di Lucca, sabato alle ore 20.30. Dopo la bella vittoria contro le venete ottenuta al PalaNat domenica scorsa, Sesto è salita in zona playoff, con 4 punti, alla pari di Vigarano e proprio di Lucca. Nell’ultima gara le rossonere hanno ritrovato una grande Brooque Williams (23 punti, 9 rimbalzi, 2 assist, 3 recuperate), dopo il non convincente inizio di campionato. L’altra statunitense della squadra, Sophie Brunner, apprezzatissima lottatrice, sta correndo a 10 punti, 5,8 rimbalzi e 3,4 assist. L’Allianz Geas sta segnando in media 64,4 punti (43% da due, 29% da tre e 64% ai liberi), prendendo 30,4 rimbalzi e distribuendo 15 assist. A causa di problemi muscolari, coach Zanotti non potrà ancora disporre della svedese Kalis Loyd, la top scorer tra le rossonere (17,5 punti in 4 partite).

 

Le toscane allenate da coach Lorenzo Serventi, campioni d’Italia due anni fa, hanno terminato la scorsa stagione al quinto posto in classifica, con 24 punti (12 vinte e 10 perse), fermandosi poi al primo turno dei playoff dopo la sconfitta in gara 3 contro Napoli. Quest’anno, Lucca ha ottenuto 2 vittorie (nel derby con Empoli e contro Vigarano) e 3 sconfitte (San Martino di Lupari, Broni e Ragusa). Le lucchesi stanno mettendo a referto 69,8 punti di media (46% da due, 25% da tre, 70% dalla lunetta), con 38,2 rimbalzi e 15,8 assist. Durante l’estate il roster è stato assai modificato. Sono arrivate due americane: l’ala di 185 cm del 1986 Krystal Lynette Vaughn e l’ala-centro di 188 cm classe ’94 Bashaara Keyana Graves. La prima ha giocato in Ncaa a Virginia Commonwealth, prima di essere selezionata nel draft Wnba del 2008 dalle Washington Mystics; ha poi giocato in Israele, Spagna, Germania, Lussemburgo, Finlandia e Repubblica Ceca (per tre anni con lo Slavia Praga, 23,1 punti e 7,8 rimbalzi nell’ultima stagione, e poi con il Nymburk, 20 punti e 6,5 rimbalzi). La seconda ha fatto il college alla Tennessee University, prima di essere scelta in Wnba con la ventiduesima scelta assoluta dalle Minnesota Lynx: dato lo scarso minutaggio, l’anno successivo è passata alle Chicago Sky, prima di andare a giocare nel 2017-18 in Corea del Sud con le Seoul Stars e in Israele con il Maccabi Ramat, finalista del campionato, con cui ha prodotto 12,9 punti e 9,4 rimbalzi. In Italia Vaughn sta correndo a 19,6 punti, 7 rimbalzi e 1,2 assist, Graves a 11,6 punti, 11 rimbalzi, 2 assist e 19,2 di valutazione. La terza straniera (in realtà di formazione italiana), nuovo innesto estivo, è l’olandese Kourtney Treffers, ala di 187 cm nata nel 1994, che sta mettendo a referto 17,8 punti (61% da due), 10,2 rimbalzi, 2,6 assist, 3,4 falli subìti e 20,8 di valutazione. Treffers già conosce molto bene il campionato italiano per i quattro anni di permanenza a Battipaglia (nel 2015-16 14,6 punti e 10,5 rimbalzi), in seguito ai quali si è trasferita per due anni in Polonia, con lo Sleza Wroklaw, con cui ha vinto un campionato e ha macinato 10 punti e 6 rimbalzi tra serie polacca ed Eurocup). Altre novità della pausa estiva sono state la guardia di 172 cm del 1993 Ashley Ravelli, proveniente da due anni passati a Broni (nel 2017-18, 8,3 punti e 1,4 assist di media), la playmaker di 169 cm del 1989 Giulia Gatti, ex nazionale e quattro anni a Schio, che sta segnando 7,4 punti, con 5,2 assist e 3,2 rimbalzi. Sempre da Schio è arrivata Ndjock Monique Ngo, ala di 185 cm classe ’85. La guardia di 174 cm classe 1994 Marida Orazzo è arrivata a Lucca dopo sei anni a Battipaglia (nel 2017-18, 10,6 punti, 3 rimbalzi e 3,4 assist) e sta registrando 5,6 punti ad ogni uscita.

 

La sesta giornata di sabato 10 novembre sarà l’ultima prima della pausa nazionali. Il campionato riprenderà domenica 25 novembre.

 

COACH ZANOTTI – “Sarà una partita difficile, come lo era quella contro San Martino. Lucca è una squadra molto intensa. Le tre straniere sono giocatrici assai fisiche. Treffers è un’ala grande che corre il campo come un’esterna, ma con un fisico da giocatrice interna. Graves predilige maggiormente un gioco di posizione, ma anche lei ha grandi doti atletiche. Vaughn è un’ala piccola che sa ferire anche spalle a canestro e che va sempre a rimbalzo. A queste si aggiunge una playmaker dalla grande esperienza come Gatti, oltre ad un gruppo di buone italiane. Dovremo fare una partita intensa, senza attimi di pausa, dando molto ritmo al nostro attacco. Tutto ciò dipende in partenza dall’impegno nel reparto difensivo”.

 

BROOQUE WILLIAMS – “Non vedo l’ora di scendere in campo sabato. Ci siamo molto concentrate e motivate in questa settimana di preparazione all’incontro. È una buona occasione per noi e siamo pronte alla sfida. Dobbiamo continuare quel che abbiamo fatto in difesa nelle scorse due uscite. Sono prontissima a far proseguire questa striscia vincente”.

 

“Lucca è un gruppo molto tosto – dichiara Nazareno Lombardi, assistente di coach Zanotti sulla panchina sestese –: in particolare, le tre giocatrici straniere sono tutte atleticamente molto importanti. Prediligono il gioco vicino a canestro e stanno in campo contemporaneamente: ancor più data l’assenza di Loyd, da parte nostra lo sforzo difensivo dovrà essere sopperito collettivamente. Le toscane riescono sempre ad arrivare alla fine a giocarsela con tutte le avversarie. Noi dovremo mantenere alti ritmi: la differenza sarà data soprattutto dalla presenza a rimbalzo, dato che loro in media ne prendono una decina in più di noi. A livello di gioco, tutte le lucchesi hanno grande esperienza. Sarà per noi uno scontro difficile, da giocare in modo quadrato”.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025