A1 F – Allianz Geas, domenica a Torino scontro-chiave per la classifica

Dopo la pausa dedicata alle ultime due partite di qualificazione perEuroBasket Women 2019 – durante la quale l’Italia ha conquistato l’accesso agli Europei come prima del girone grazie alle vittorie contro la Croazia e la Svezia –, nella settima giornata di campionato l’Allianz Geas torna in campo nella trasferta di Torino, domenica alle ore 18. Sesto è attualmente nona in classifica, con 2 vittorie e 4 sconfitte, a pari punti, 4, con Vigarano, vincente nel primo scontro diretto. Dopo le prime tre sconfitte contro Ragusa, Broni e Vigarano, il club sestese ha ottenuto due successi consecutivi contro Empoli e San Martino di Lupari, prima di cadere nell’ultima trasferta di Lucca (70-55). La Iren Fixi Torino occupa l’ultima posizione in classifica, con 1 vittoria (nella prima giornata contro Vigarano) e 5 sconfitte (contro Battipaglia, Venezia, Schio, Napoli e Broni), a 2 punti, al pari di Empoli. Dal club piemontese questa estate sono arrivate a Sesto l’ala grande Sophie Brunner e la play Costanza Verona, ora in maglia rossonera. Dopo l’infortunio al crociato dello scorso marzo, Beatrice Barberis è tornata ad allenarsi assieme al resto del gruppo e domenica figurerà tra le convocate.

Tra le ragazze di coach Massimo Riga, si sta distinguendo come miglior realizzatrice la guardia statunitense di 173 cm del 1996 Kahlia Latrelle Lawrence, con 19,7 punti (40% da due, 42% da tre). L’altra americana, la pivot di 193 cm del 1995 Taya Riley Davis Reimer, in queste prime sei gare ha prodotto 10,8 punti, 8 rimbalzi e 1,3 assist. In doppia cifra anche la capitana Ilaria Milazzo, playmaker di 164 cm classe ’94 (11,3 punti, 6,2 assist, 3,3 rimbalzi e 11,7 di valutazione), e la lunga di 193 cm del 1999 Valeria Trucco, con 10,5 punti, 5,3 rimbalzi, 1,5 assist e 11,8 di valutazione.

L’Allianz Geas segna in media 62,8 punti tirando col 43% da due, col 28% da tre e col 66% dalla lunetta e sta facendo registrare 33 rimbalzi e 13,3 assist. Torino produce 64,3 punti di media (37% da due, 38% da tre, 81% ai liberi), assieme a 31,3 rimbalzi e a 16,3 assist. Le piemontesi hanno attualmente la peggior difesa del campionato per punti subìti (516 in 6 gare, 86 di media).

COACH ZANOTTI – “Domenica non potremo ancora disporre di Loyd: per un paio di settimane saremo ancora in questa situazione di emergenza. Tutto dipenderà dalla testa e dagli obiettivi con cui le ragazze scenderanno in campo: ciò valeva anche per la trasferta di Lucca, dove abbiamo giocato una pessima partita. Ribadiamo che il nostro obiettivo rimane la salvezza: da questo punto di vista, questa gara è fondamentale, come lo era quella di Empoli. Tutte le partite andrebbero affrontate così, ma questa in particolare richiederà una maggiore determinazione. Torino ha tre straniere pericolose: per quanto riguarda la panchina, forse siamo un po’ più lunghe noi e proveremo a sfruttare le rotazioni. Lawrence è tra le migliori realizzatrici del campionato; Reimer è una lunga molto solida; Jasnowska è una buonissima tiratrice. Milazzo gioca in serie A1 da molto tempo: nonostante sia ancora giovane ha una grande esperienza. Dovremo cercare di limitare l’apporto delle loro tre straniere e di fare un buon lavoro in difesa: da questo deriva la qualità dell’attacco. Sono davvero contenta del lavoro fatto da Bea Barberis durante l’estate: si è impegnata con assoluta continuità e ora è rientrata molto bene”.

COSTANZA VERONA – “Sarà uno scontro fondamentale per noi come per loro poiché vogliono dimostrare di poter stare in questo campionato. Dal mio punto di vista sarà come tornare a casa, a scendere in campo nel palazzetto in cui ho giocato e mi sono allenata per un anno, contro il mio ex allenatore e le mie ex compagne di squadra, con cui ho mantenuto buoni rapporti. Sarà una partita molto combattuta: speriamo di mostrare una bella pallacanestro e di portare a casa il risultato”.

“Sarà una partita importante e impegnativa – dichiara Nazareno Lombardi, assistente di coach Zanotti sulla panchina sestese –, anche perché viene subito dopo la pausa nazionali, durante la quale gli allenamenti si sono svolti a ranghi ridotti a causa delle giocatrici convocate in azzurro, anche se abbiamo tenuto molto alta la qualità del lavoro. Torino è una squadra con punti forti molto definiti e chiari: la guardia Lawrence, molto talentuosa, è molto pericolosa da fuori e può diventare incontenibile se le si permette di andare in striscia. Reimer è una lunga sia tecnica sia fisica, cui dobbiamo prestare molta attenzione; Jasnowska è una tiratrice molto abile, che non dovremo far entrare in ritmo. A queste si aggiunge un pacchetto di italiane giovani ma di qualità. Sarà una gara intensa, da giocare con determinazione”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025