L’Italia rimane in partita fino all’8 minuto (11-11). Ottima la partenza 7-2 (al terzo minuto) con le due doppie di Chinellato e Ianuale. Poi lentamente, ma, inesorabilmente esaurisce le proprie energie visto che ha giocato tutte le gare con soli tre giocatori. Viene battuta 11-14 dall’Ucraina ed eliminata nei Quarti degli Youth Olympic Games. Forse non poteva andare diversamente.
“Proviamo rammarico ed orgoglio allo stesso tempo -sintetizza e spiega l’allenatore Andrea Capobianco- abbiamo fatto errori nei momenti decisivi dovuti all’inesperienza e alla stanchezza. Capire cosa abbiamo sbagliato ci può solo aiutare a migliorare. E’ anche vero però che siamo orgogliosi per quanto fatto e nelle condizioni in cui l’abbiamo fatto, compresi i piccoli problemi fisici che sono emersi in questi giorni. Il 3×3 è uno sforzo continuo, ma i ragazzi non si sono mai tirati indietro. Rientriamo in Italia anche con questa consapevolezza.”
Italia-Ucraina 11-14
Italia. Chinellato 3, Ianuale 4, Filoni 4
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…