3×3 Under 18 – I campioni d'Italia sono Cus Bari e Amatori Savona

Sono Cus Bari (maschile) e Amatori Savona (femminile) a cucirsi sul petto gli scudetti delle finali U18 di 3×3 disputate a Castellana Grotte, sui campi di piazzale Anelli. La manifestazione, organizzata da Fip Puglia con la partnership di Grotte di Castellana, ha radunato 34 squadre nei pressi del complesso carsico famoso in tutto in mondo, offrendo ai ragazzi la possibilità di giocare in una location unica, molto apprezzata non solo dai giovanissimi cestisti ma anche da accompagnatori e addetti ai lavori.

            Nel torneo maschile, Cus Bari si è laureato campione d’Italia superando Basket Salzano per 14-10, grazie al quartetto composto da Alessandro Battista, Amedeo De Astis, Alessandro Ravelli e Marco Stimolo. Gara in costante equilibrio sino allo strappo finale dei pugliesi, che in precedenza avevano eliminato Team ABC Cantù (16-14) e Perugia Basket (18-14). Un titolo storico per il movimento pugliese, il primo conquistato a livello nazionale.

            Nel tabellone femminile, esulta Amatori Savona che in finale batte Costa x l’Unicef con il punteggio di 14-12, nonostante l’estremo tentativo delle lombarde di impattare per andare ai supplementari. Un cammino regolare, quello delle liguri Alice Cambiaso, Anna Poggio, Anna Raineri e Valeria Zappatore, che nel pomeriggio avevano eliminato Aibi Fogliano (13-7) ai quarti e Basket Girls Ancona (12-11) campione uscente in semifinale.

            Si è giocato nel ricordo di Gianluca Mattioli, non solo per l’intitolazione dell’evento ma anche per la significativa partecipazione di Roberta e Valentina Mattioli, rispettivamente moglie e figlia dell’arbitro pesarese che ha contribuito allo sviluppo del 3×3: il sorriso di Valentina, in particolare, ha incorniciato la premiazione delle squadre prime classificate. A fare gli onori di casa, il presidente di Grotte di Castellana srl Victor Casulli e il sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, alla presenza, fra gli altri, del consigliere nazionale Coni Elio Sannicandro e del presidente Coni Puglia Angelo Giliberto. Una tre giorni seguita con interesse anche dal vice presidente vicario Fip Gaetano Laguardia, pure intervenuto in Puglia.

            La località del Sud-Est barese sarà sede, per il 3×3, anche delle finali U16, che si disputeranno da giovedì prossimo sino a sabato: “Da mercoledì saremo di nuovo all’opera – ricorda Margaret Gonnella, presidente Fip Puglia – per accogliere le finaliste under 16. La location di Grotte è l’ideale per il 3×3, e vedere giocar tanti ragazzi all’aria aperta, e in un contesto così fascinoso, è stato davvero un piacere. Un esordio senz’altro molto incoraggiante“.

            Per tutti i partecipanti, è stata l’occasione di conoscere ed apprezzare uno degli attrattori turistici più importanti di Puglia: “Un grande successo, in termini di pubblico e di qualità dello spettacolo sportivo – osserva Victor Casulli, presidente Grotte di Castellana srl – E senz’altro una grande vetrina per Castellana Grotte, a giudicare dai riscontri assai positivi di tutti i partecipanti. Per Grotte, non ci poteva essere apertura migliore nei confronti del turismo sportivo: siamo stati lieti di ospitare under 18 provenienti da tutta Italia, saremo felicissimi di accogliere la categoria under 16 nel prossimo fine settimana“.

 

U18 maschile

1^: Cus Bari

2^: Basket Salzano ’03

3^: Orsal Ancona

4^: Perugia Basket

5^: Team ABC Cantù

6^: Basket Club Ragusa

7^: Benedetto 1964 Cento

8°: 3S Cordenons

9^: Genneruxi Cagliari

10^: Accademia Pall. Isernia

11^: Pescara Basket

12^: Pall. Cercola

13^: Piani Junior Bolzano

14^: Sam Basket Roma

15^: Nuovo Basket Club Potenza

16^: Eteila Aosta

17^: Don Bosco Livorno

18^: Ginnastica Torino


U18 femminile

1^: Amatori Savona

2^: Basket Costa per l’Unicef

3^: Basket Girls Ancona

4^: Nuova Pallacanestro Treviso

5^: Galli San Giovanni Valdarno

6^: Rainbow Catania

7^: AIBI Fogliano

8^: Pallacanestro Roma

9^: Pallacanestro Perugia

10^: Mercede Alghero

11^: Basket Venaria

12^: Yale Pescara

13^: Charly Merano

14^: I Delfini Monopoli

15^: Basket Club Russi

16^: Catanzaro Basket

           

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Delegazione biancorossa al Liceo Scientifico G. Gandini di Lodi.

Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025