Segnatevi la data sul calendario: 25 luglio 2018. Potrebbe essere un prima e un dopo nella pur notevolissima storia della pallacanestro italiana se davvero si avverasse quanto lascia intendere il tweet di ieri della Juventus FC, fatto di poche righe, accompagnate da due scatti con divise bianconere da basket e stemma del club. Il tutto accompagnato da un invito: “25 luglio, save the date”.
La strada l’hanno scritta da sempre club come Real Madrid e Barcellona e, in tempi recentissimi, il Bayern Monaco. La pallacanestro costa all’anno quanto un buon ingaggio per un paio di calciatori ma può aumentare notevolmente l’esposizione mediatica e le ambizioni di un club soprattutto quelle commerciali – visto dove vengono collocate nella classifica delle prime 50 società del mondo per fatturato le spagnole (qui).
Le smentite dell’Auxilium su una fusione con la Juventus lasciano il tempo che trovano, e anche la “sorpresa” Cristiano Ronaldo deve aver fatto slittare i tempi previsti consigliano di non sprecare una doppia esposizione mediatica che avrebbe messo il basket di Larry Brown in secondo o terzo piano. E il programma di Egidio Bianchi alla Legabasket, con le sue squadre satelliti maschili e una sezione con una formazione di basket femminile sembrano aver preceduto questa colossale trasformazione che ci regala un prurito nelle mani come da tempo non sentivamo.
#savethedate
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…