La sfida agli Usa era a tutti gli effetti una finale. L’Italia ha approcciato bene la partita: ha allungato nel momento giusto (16-12) e quando gli americani sono tornati a -1 ha saputo ritrovarsi, chiudendo con successo il primo parziale. Una volta in vantaggio la squadra di Blengini ha continuato a macinare il suo gioco, difendendo tantissimo e attaccando con puntualità con Antonov, Lanza, Mazzone e Piano. Nel secondo set, gli Azzurri hanno dovuto lottare ancora per avere la meglio sulla Nazionale di Sparow. Gli americani hanno cercato la rimonta, piazzando un 25-23 che ha riaperto la partita, ma nel quarto set l’Italia è tornata a fare il suo gioco. Sotto 14-11, la Nazionale di Blengini è riuscita a recuperare lo svantaggio, chiudendo la gara al secondo match point, dopo aver annullato 3 palle del 2-2. Dopo la vittoria sul Brasile al tie-break, l’Italia si toglie anche la soddisfazione di mettere ko gli Usa, bronzo a Rio 2016. Resta il rammarico per la sconfitta all’esordio contro l’Iran che potrebbe costarci la vittoria finale. Per gli Azzurri è la 4^vittoria su 5 partite nella manifestazione, adesso non resta che sperare nell’impresa del Giappone contro il Brasile.
Il suo cuore è a Sydney ed è lì, nel gennaio 2018, che Vukic partecipa per la prima volta a…
Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…
Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla…
Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del…
Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del…
"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…