La sfida agli Usa era a tutti gli effetti una finale. L’Italia ha approcciato bene la partita: ha allungato nel momento giusto (16-12) e quando gli americani sono tornati a -1 ha saputo ritrovarsi, chiudendo con successo il primo parziale. Una volta in vantaggio la squadra di Blengini ha continuato a macinare il suo gioco, difendendo tantissimo e attaccando con puntualità con Antonov, Lanza, Mazzone e Piano. Nel secondo set, gli Azzurri hanno dovuto lottare ancora per avere la meglio sulla Nazionale di Sparow. Gli americani hanno cercato la rimonta, piazzando un 25-23 che ha riaperto la partita, ma nel quarto set l’Italia è tornata a fare il suo gioco. Sotto 14-11, la Nazionale di Blengini è riuscita a recuperare lo svantaggio, chiudendo la gara al secondo match point, dopo aver annullato 3 palle del 2-2. Dopo la vittoria sul Brasile al tie-break, l’Italia si toglie anche la soddisfazione di mettere ko gli Usa, bronzo a Rio 2016. Resta il rammarico per la sconfitta all’esordio contro l’Iran che potrebbe costarci la vittoria finale. Per gli Azzurri è la 4^vittoria su 5 partite nella manifestazione, adesso non resta che sperare nell’impresa del Giappone contro il Brasile.
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…
L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…