È la fine di un amore mai sbocciato. Roberto Piazza non è più l’allenatore di Modena. Boom! La bomba è servita. Anche se il comunicato parla di divorzio consensuale, a decidere è stato lui.
I ringraziamenti – La società, che lo ha sempre difeso pubblicamente, lo ringrazia. Ma è forte la sensazione che la vulcanica presidentessa Pedrini non credesse ormai più nella sua scelta fatta in estate. Che aveva portato a un piccolo ridimensionamento dell’organico, non certo dell’entusiasmo.
Fondamenta fragili – Roberto Piazza se ne va a testa alta, preferendo rimettere il suo mandato piuttosto che ritrovarsi esonerato più avanti. Perché ormai era questione di tempo. Nell’ultimo periodo le fragili fondamenta avevano iniziato a scricchiolare e l’eredità lasciata da Angelo Lorenzetti (ora a Trento) a pesare. Vittima, Piazza, di un rapporto evidentemente logorato con una parte dello spogliatoio, che la scadente prestazione di domenica a Verona ha solo confermato.
La tifoseria – La notizia non ha infatti colto di sorpresa nessuno. Ha però diviso la tifoseria, tra chi si è schierato a favore del coach e chi invece ha esultato per il suo addio. Dando ragione a qualche nostalgico da sempre convinto che uno di Parma non potesse allenare Modena. Il riferimento all’accesa rivalità degli anni ’80 tra Maxicono e Panini non è puramente casuale.
Prestazioni altalenanti – Rimane un addio inspiegabile. Pur con delle prestazioni altalenanti Piazza sulla panchina dei campioni d’Italia ha vinto 17 delle 21 partite del campionato, la Supercoppa Italiana a inizio stagione e conquistato i Playoff di Champions con due turni di anticipo. Ma si sa, Modena è una “Piazza” forse troppo esigente.
"Non si può trattare così una persona per un errore casuale". Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa,…
24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…
Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…
MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…
Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…
Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…