“Ora attendiamo solo di conoscere l’esito dei controlli medici previsti dalle normative applicabili, controlli che la Fivb ha dichiarato di non aver eseguito quando ha autorizzato il transfer in Italia della atleta all’origine della legittima e motivata richiesta dei nostri club, in quanto non di sua competenza per competizioni nazionali”. Il presidente della Lega Volley femminile, Mauro Fabris, torna sul caso Tifanny, la schiacciatrice brasiliana transgender ingaggiata da Palmi in A2, la cui presenza in campo era stata contestata nelle settimane scorse dagli altri club, chiedendo “che si rendano ora noti i risultati delle verifiche mediche”.
“Controlli, insomma, che non sono mai stati operati e/o – aggiunge Fabris – confermati dalle competenti autorita’ medico sportive. Ripeto in questa occasione, per estrema chiarezza, alla nostra massima autorita’ sportiva, che discende solo da tale mancanza di controlli, generata a sua volta dall’assenza di regole nazionali, la richiesta di intervento che abbiamo rivolto al Coni e alla Fipav”.
Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa…
Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la…
Dopo la netta vittoria all'esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel…
La Negrini CTE Acqui Terme è pronta a esordire tra le mura amiche nella seconda giornata del campionato di serie…
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico…
In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro…