“Ora attendiamo solo di conoscere l’esito dei controlli medici previsti dalle normative applicabili, controlli che la Fivb ha dichiarato di non aver eseguito quando ha autorizzato il transfer in Italia della atleta all’origine della legittima e motivata richiesta dei nostri club, in quanto non di sua competenza per competizioni nazionali”. Il presidente della Lega Volley femminile, Mauro Fabris, torna sul caso Tifanny, la schiacciatrice brasiliana transgender ingaggiata da Palmi in A2, la cui presenza in campo era stata contestata nelle settimane scorse dagli altri club, chiedendo “che si rendano ora noti i risultati delle verifiche mediche”.
“Controlli, insomma, che non sono mai stati operati e/o – aggiunge Fabris – confermati dalle competenti autorita’ medico sportive. Ripeto in questa occasione, per estrema chiarezza, alla nostra massima autorita’ sportiva, che discende solo da tale mancanza di controlli, generata a sua volta dall’assenza di regole nazionali, la richiesta di intervento che abbiamo rivolto al Coni e alla Fipav”.
Dopo le tre tappe in Piemonte e l'arrivo di martedì in Francia, la Vuelta sbarca in Catalogna per la cronometro…
Piacenza, 27 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al lavoro a pieno ritmo per la nuova stagione con giovani…
Ulteriori investimenti nella struttura per continuare il processo di crescita della società, con una impostazione del lavoro sempre più professionale.…
I convocati dell'Italia per l'Eurobasket Questa la lista completa: Darius Thompson, Marco Spissu, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Giampaolo…
Dalla cantera biancorossa alla prima squadra per dare una mano in palestra alla Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore Federico Viscuso e il centrale Mario Wang,…
Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi…