Champions League: Trento ko al tie-break, Kazan campione d'Europa

Sul parquet della Tauron Arena di Cracovia, il sestetto di Trento si è arreso, nell’ultimo atto della competizione europea, al tie-break con il punteggio di 23-25, 22-25, 25-17, 27-25,15-13 ai russi dello Zenit Kazan, che si confermano così campioni d’Europa.

Lo Zenit era più forte, ha vinto, ma non ha dominato. Sceso in campo con lo stesso sestetto con il quale aveva travolto la Lube il giorno prima, Trentino ha ancora una volta beneficiato dell’ottima prestazione di Djuric, autore in apertura di otto punti e sempre in partita, gli altri punti arrivano in battuta e lo Zenit va in sofferenza grazie anche a Giannelli che ha contribuito a elevare la percentuale in attacco. Lo Zenit ha sofferto anche nel secondo set, sempre con un Djuric assolutamente implacabile. La svolta a partire dal terzo parziale: è stato l’inizio della rimonta dei russi che non si sono fermati più, con Leon e Mikhailov sempre a segno. Trento ha resistito, ha cercato nuove risorse, appigli, ma il Kazan si è rivelato troppo forte e la bordate di Mikhailov si sono sempre incollate a terra. Al tie-break, dal 10-9 in poi, nessuno ha potuto più fermare i plurivincitori della Champions, che si sono confermano, sia pure fatica.

Medaglia di bronzo per l’altra italiana, la Lube Civitanova, che ha battuto nella Finale per il 3°/4° posto, 3-2 il Resovia.

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025