More stories

  • in

    Galatina chiude il cerchio con il fedelissimo Santo Buracci, capitano e ds

    Di Redazione
    Santo Buracci vuol chiudere il cerchio della presentazione del roster 2020-2021 della Olimpia SBV Galatina e, da buon capitano, lascia il proscenio ai suoi compagni. Non fosse altro che per dovere di ospitalità, essendo oramai un galatinese d’adozione, è il perfetto anfitrione del nuovo gruppo che nella veste di direttore sportivo ha contribuito a comporre.
    Non si spaventino i tifosi: non è un abbandono dell’attività agonistica di Buracci questo nuovo impegno, anzi la riconferma vedrà l’uomo in più in campo, pronto a dar man forte con la sua esperienza e tecnica. Certo le richieste non gli sono mancate, ma il duplice ruolo che riveste all’interno della società, l’attaccamento ai colori blucelesti e le radici della sua famiglia impiantate da un decennio a Galatina, hanno fatto propendere per una scelta di continuità.
    “Alla soglia dei 34 anni ho ancora qualcosa da dire – rassicura Buracci –: poi aspetterò che mio figlio Alberto (promettente Under 12, n.d.r.) venga a darmi il cambio, e allora… Scherzi a parte, continuerò a giocare e a svolgere questo ruolo di direttore sportivo che, a dire il vero, già nell’anno della promozione in serie B con l’Olimpia (2016) ho messo in atto, fungendo da tramite con giocatori di serie superiore e convincendoli a sposare il progetto dei nuovi dirigenti. Ricordo i miei buoni uffici per portare a Galatina nel 2016-2017 Lentini, Abbondanza, Latorre, Amodio e nel 2019 Parisi, Maiorana e Torsello“.
    “I risultati nel quadriennio – continua il capitano – preceduti da una coppa Puglia di serie C e da una promozione in B, sono stati di grande importanza per una società giovane come l’Olimpia Sbv Galatina. La ciliegina sulla torta poteva essere rappresentata quest’anno da un finale di campionato strepitoso, ma…. sappiamo com’è andata. Per la nuova avventura in serie A3, sia pure con un ritardo causato dalle conseguenze del Covid-19, non è stato semplicissimo far quadrare organico e conti economici. Il lavoro in sinergia con la dirigenza sui fronti sponsor e mediazione tra giocatori, procuratori e società è stato senz’altro positivo, e ha creato un gruppo di medio-alto livello che dirà la sua in questa stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cubano Isbel Mesa è il nuovo centrale dell’Amiens

    Di Redazione
    L’Amiens Métropole, squadra del campionato Elite (la terza divisione francese), ha annunciato via Facebook di aver messo sotto contratto il centrale cubano Isbel Mesa Sandoval. 31 anni a giugno, Mesa è stato per diverse stagioni protagonista del campionato brasiliano con le maglie di Taubaté, Apan Blumenau e America Montes Claros, mentre negli ultimi due campionati ha vissuto esperienze “esotiche” in Bolivia al San Martin e in Egitto allo Zamalek.
    L’Amiens si era già fatto notare sul mercato a maggio ingaggiando l’interessante palleggiatore Yao Gnenegbe, poi affiancato dal portoghese André Mata.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro rinnovi per il Dentil Praia Clube: Claudinha, Carol, Walewska e Angelica

    Di Redazione
    Il Dentil Praia Clube procede a colpi di… poker: dopo i primi quattro annunci ufficiali per la prossima stagione, quelli di Fe Garay, Michelle, Monique e dell’allenatore Paulo Coco, arriva la presentazione di altre quattro giocatrici confermate nella squadra giallonera. Si tratta della palleggiatrice Claudinha e delle centrali Carol (Ana Carolina Silva), Walewska e Angelica.

    Nelle prossime ore si attendono ulteriori comunicazioni da parte del club brasiliano: da annunciare ufficialmente restano tra le altre l’ultima centrale, Jineiry Martinez, che raggiungerà al Praia Clube la sorella Brayelin, l’olandese Anne Buijs e la schiacciatrice Mariana, ex Monza.
    (fonte: Instagram Dentil Oficial) LEGGI TUTTO

  • in

    Luan Weber non passa le visite mediche. Al Tourcoing serve un altro opposto

    Di Redazione
    Il Tourcoing Lille Métropole ha comunicato ieri di aver rescisso il contratto con l’opposto brasiliano Luan Weber, il cui arrivo dal Sada Cruzeiro era stato annunciato ad aprile. La società francese non è stata soddisfatta dall’esito delle visite mediche sostenute dal giocatore: la nota ufficiale parla di “diversi esami dall’esito dubbio“.
    Il TLM, che in estate aveva visto partire il colombiano Ronald Jimenez per il Cuprum Lubin, dovrà ora mettersi alla ricerca di un nuovo opposto da affiancare al confermato Lucas Lilembo.
    (fonte: Tourcoing-volley.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Oasi Volley Viareggio: riconfermata la schiacciatrice Viola Lucarelli

    Foto Facebook Oasi Volley Viareggio

    Di Redazione
    Arriva un’altra conferma in casa Oasi Volley Viareggio. Ha fatto l’anno passato, il suo ruolo nell’Oasi è banda, stiamo parlando di Viola Lucarelli.
    Viola classe ’91 è stato uno dei colpi di mercato della scorsa stagione. Banda di grande esperienza e di grande potenza. I suoi attacchi sono precisi e potenti e le sue qualità sono ottime anche a muro ed in battuta. Giocatrice completa che all’occorrenza può giocare anche da opposto, anzi il suo ruolo vero sarebbe questo, ma lo scorso anno coach Francesconi l’ha impiegata come banda con grandi vantaggi per la squadra che ha sfruttato bene la sua esplosività nelle schiacciate.
    Ragazza solare, sempre con il sorriso, perfettamente inserita nel gruppo, Viola sarà sicuramente anche quest’anno un punto di riferimento per la squadra sia tecnico che morale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Pallavolo Bellaria: Dario Sgarzi sarà il nuovo registra

    Foto Ufficio Stampa Dinamo Pallavolo Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria mette a segno un altro colpo di mercato nel settore giovanile. Direttamente dallo Zinella  Bologna, dopo una stagione a Milano nel Powervolley, Dario SGARZI sarà il registra dell’Under 19 e serie C insieme ad Andrea Armellini  e Riccardo Procucci per la prossima stagione sportiva della Dinamo Pallavolo Bellaria.
    Dario ha  iniziato a giocare a 8 anni nello Zinella, dove è  rimasto fino all’anno 2018/19 e con il quale ha conquistato un secondo posto regionale in U14,  il titolo regionale U16 e partecipato per due anni al trofeo delle province.
    Dopo i campionati nazionali U16, lo scorso anno ha conquistato il titolo regionale lombardo con la squadra diavoli rosa/power volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Alba Blaj annuncia il nuovo roster. C’è anche Bojana Milenkovic

    Di Redazione
    Il CSM Alba Blaj ha annunciato ufficialmente oggi la rosa della squadra che parteciperà al prossimo campionato rumeno e che si ritroverà il prossimo 29 agosto per gli allenamenti. Tra le novità c’è anche Bojana Milenkovic: la schiacciatrice serba ex Scandicci torna così in Europa dopo l’esperienza in Kazakhstan all’Altay. La colonia serba, già forte di Silvija Popovic e Maja Aleksic, si amplierà ulteriormente con l’altra banda Bojana Celic-Markovic dal Voléro Le Cannet e il libero Aleksandra Spasenic, dallo ZOK Zeleznicar, oltre alla già annunciata regista Ana Antonijevic.
    Serbo è anche l’allenatore Darko Zakoc, confermato per altri 3 anni, che avrà a disposizione altre due new entry: la centrale russa Irina Malkova, in arrivo dal Sakhalin, e la palleggiatrice ungherese Reka Bleicher, ex Vasas Budapest. Confermate invece la centrale Alupei, la schiacciatrice Rus e gli opposti Baciu e Cheluta.
    L’Alba Blaj, finalista di Champions League nel 2018, quest’anno ha scelto di rinunciare alla massima competizione europea, iscrivendosi invece alla Challenge Cup. La decisione è dovuta alle difficoltà logistiche legate alla pandemia di coronavirus, ma anche alla riduzione del 35% del budget della squadra.
    (fonte: Volei Alba Blaj) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre nuovi innesti per Galatina. Ecco i gemelli Conoci e Stefano Pepe

    Di Redazione
    Si completano le seconde linee del roster dell‘Olimpia Galatina con l’innesto in organico di tre giovani atleti appena diciassettenni, ma con esperienze importanti in serie regionali ed in manifestazioni nazionali.
    Trovano così collocazione in prima squadra, rispondendo a quello che è da sempre stato il concetto formativo ed inclusivo del “Progetto Giovani” di Fernando Panico, i gemelli tarantini Francesco Pio e Mattia Antonio Conoci con Stefano Pepe, quest’ultimo prodotto del vivaio Sbv.
    Gli atleti tarantini percorrono unitamente la formazione giovanile nelle file della Polisportiva Frascolla Taranto, osservati speciali dai tecnici della Materdomini Castellana. La ribalta arriva nel 2017 quando vengono aggregati ad un gruppo selezionato tra i migliori under 14 di Materdomini Castellana, Green Volley Francavilla Fontana, Pallavolo Salve e Aviva Taranto in un progetto della Pallavolo Alessano con cui conquistano lo scudetto tricolore della Del Monte Boy League. L’anno successivo conquistano il titolo di campioni regionali Under 16 con la Materdomini Castellana, quindi il ritorno nel 2018 in serie B a Taranto e nel 2019 l’aggregazione nel gruppo di mister Stomeo che vale la riconferma per il prossimo campionato di serie A3.
    Queste le considerazioni rilasciate: “Sono orgoglioso di essere stato inserito insieme a mio fratello Francesco, poco prima del lockdown, nel roster ufficiale dell’Olimpia Sbv, dichiara Antonio, dove ho avuto modo di conoscere questa seria realtà pallavolistica galatinese. Essere stato riconfermato mi inorgoglisce e mi rende consapevole di dover dare tutto me stesso in questa nuova e fantastica esperienza che andrò a vivere con entusiasmo insieme ai miei nuovi fortissimi compagni.”
    Gli fa eco il fratello Francesco che detta in merito il suo pensiero: “Felicissimo e compiaciuto di far parte di questo progetto anche per questa nuova stagione in serie A3 e ringrazio la società e mister Stomeo per questa fantastica occasione che mi stanno offrendo. L’opportunità mi inorgoglisce, ancor di più pensando di poter giocare nel paese natale di mio nonno Mario. Sono impaziente di ricominciare e ripagare con impegno e sacrificio la fiducia accordatami. Un saluto ed un invito a tutti i nostri tifosi affinchè ci facciano sentire tutto il loro calore. Forza Galatina”.
    Stefano Pepe è invece un prodotto del vivaio della Salento Best Volley con cui si forma nei settori giovanili di competenza entrando, successivamente, nell’orbita degli osservatori federali. Svolge attività di qualificazione e selezione nazionale nel 2018, partecipando al Trofeo dei Tre Mari e rappresentando la Puglia che chiude la manifestazione al quarto posto. Nel luglio del 2019 è nella rappresentativa Under 18 pugliese che partecipa alle Kinderiadi laureandosi campione d’Italia. Poi di ritorno da un’esperienza ad Alessano in serie C e in under 18 è nel sestetto base della Sbv Olimpia di mister Dicillo nel campionato di serie C 2019-1020. La chiamata societaria nel gruppo della prima squadra, lo vedrà iniziare la preparazione con l’organico di A3 per poi essere coinvolto nei campionati di serie C ed under 19. La sua sarà una stagione sportiva importante che così commenta:
    “Ritengo sia una grande opportunità potersi misurare con atleti di così alto livello: sono molto grato per questo. Spero di riuscire a dare tutto me stesso per dimostrare di essere all’altezza contribuendo al bene della squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO