More stories

  • in

    Le sensazioni del dg Cormio prima di Gara 4 della Finale Scudetto

    Gara 4 di Finale Scudetto è alle porte con i campioni d’Italia spalle al muro, ma il dg Beppe Cormio crede nell’impresa interna. Venerdì 12 maggio, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova dovrà sconfiggere l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum con il supporto di 4000 tifosi per pareggiare il conto sul 2-2 e impedire ai gialloblù di vincere il titolo Marche. L’eventuale bella si giocherebbe mercoledì 17 maggio (ore 20.30) alla BLM Group Arena, quartier generale dei dolomitici.
    Beppe Cormio, con che stato d’animo la Lube si avvicina al match?
    “Parliamo di un incontro decisivo di una serie finale. Con una sconfitta saremmo ai saluti, quindi è chiaro che dovremo avere lo stato d’animo di chi, ancora una volta sul bilico di un precipizio, deve ritrovare l’equilibrio vincendo la sfida e guadagnandosi la possibilità di giocare Gara 5 in Trentino. Siamo pronti e determinati, ma al tempo stesso sereni e tranquilli. Approdando alla Finale Scudetto abbiamo centrato un traguardo che nessuno avrebbe pronosticato, ma non siamo appagati. Vogliamo imporci e tornare a Trento”.
    Entrambe le squadre hanno accusato infortuni importanti nella serie.
    “Le due situazioni sono differenti. L’infortunio di Lisinac e, in genere, le defezioni dei centrali, impongono ai tecnici una sostituzione e si risolvono così. Tra l’altro D’Heer ha dimostrato di valere una maglia da titolare. Il problema di Zaytsev, invece, ha messo subito in difficoltà sul campo la macchina organizzativa snaturando il sistema adottato dalla Lube. Detto questo, noi siamo anche partiti con altri moduli di gioco che vengono sperimentati in questi pochi allenamenti. Troveremo la soluzione migliore e siamo convinti che avremo le stesse opportunità e possibilità di vincere la partita con o senza Ivan. Non ci fasciamo la testa, semmai ci preoccupiamo di salvaguardare un giocatore importante come lui. Non rispecchia la nostra mentalità mandare in campo un atleta con un problema serio se deve rimanere a riposo”.
    In campo l’ex centrale biancorosso Marko Podrascanin, in tribuna l’ex dirigente gialloblù Beppe Cormio. Dopo tante sfide contro Trento ci sono ancora i brividi?
    “Io incido poco rispetto a Marko, che sta in campo ed è molto determinante. Posso fare la mia parte con il tifo, gli applausi, le urla e qualche protesta. Noi dirigenti il nostro lavoro lo terminiamo prima, quando inizia il match contiamo ‘zero’. Dopo tanti anni a bordo campo, affrontare Trento non mi suscita più emozioni, se non il piacere di sfidare un avversario e dei dirigenti a cui sono ancora legato, un gruppo che all’epoca fui io a costruire e che è rimasto intatto. Segno di un lavoro andato a buon fine. Dico sempre scherzando che se lo Scudetto non finisse sulla maglia della Lube, il danno minore sarebbe vederlo sulla casacca di Trento. Nella partita di venerdì, ovviamente, tiferò e guarderò da una parte sola. Desidero che Civitanova si possa esprimere al massimo. Se poi non dovesse arrivare un successo, vorrei che fosse per la forza maggiore dell’avversario. Questo nello sport ci sta, ma in campo bisogna dare tutto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maksim Sapozhkov saluta Verona: grazie Maks!

    Sapozhkov esulta dopo un punto
    Al termine di una stagione in cui si è ritagliato un ruolo da protagonista, Maksim Sapozhkov saluta Verona. Arrivato in punta di piedi e con i riflettori puntati per i 220 centimetri di statura che l’hanno eletto per distacco l’atleta più alto dell’intero campionato, il martello russo ha saputo imporsi in SuperLega fin dalle battute iniziali. Dopo l’esordio coi fiocchi in casa di Piacenza, sono arrivati i 37 punti messi a segno contro Trento tra le mura amiche nella seconda giornata stagionale, partita in cui ha infilato anche 6 muri vincenti e 3 ace.
    Nel complesso, Sapozhkov è stato uno dei giocatori più presenti in campo con 30 apparizioni per un totale di 112 set disputati. Al suo primo anno in SuperLega, l’opposto classe 2000 ha chiuso al quarto posto della classifica dei best scorer, con 527 punti complessivi tra Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia, con meno partite giocate rispetto ai tre che lo precedono. Con 53 muri, invece, si è preso la palma di best blocker della squadra. Sono stati 27, invece, i punti diretti dai nove metri, mentre in tre occasioni è stato premiato MVP.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 30Set giocati: 112Punti realizzati: 527Break point: 164Attacchi vincenti: 447 (52.7% di positività)Ace: 27Muri vincenti: 53Maggior numero di punti in una partita: 37 (WithU Verona-Itas Trentino 3-2)Maggior numero di muri vincenti in una partita: 6 (WithU Verona-Itas Trentino 3-2)Nomination MVP: 3 LEGGI TUTTO

  • in

    L’esito degli esami strumentali alla spalla destra di Ivan Zaytsev

    A.S. Volley Lube comunica che in giornata l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev è stato sottoposto ad accertamenti strumentali in seguito all’infortunio di domenica a Trento.
    “Gli esami hanno confermato il trauma distrattivo alla spalla destra con lesione muscolare”, dichiara Mariano Avio, responsabile sanitario del Club.
    Lo staff valuterà la situazione giornalmente, ma la diagnosi lascia poco spazio all’ottimismo in vista del quarto round di Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma venerdì 12 maggio, alle 20.30, sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì a Piacenza intervento chirurgico per Srecko Lisinac

    Trento, 9 maggio 2023
    Trentino Volley comunica che nella giornata di mercoledì 10 maggio Srecko Lisinac sarà sottoposto ad un intervento di erniectomia selettiva del rachide lombare, che sarà eseguito presso la Casa di Cura Privata di Piacenza dal Dott. Alessandro Sacchelli.L’operazione di microchirurgia si è resa necessaria per permettere all’atleta di riprendere quanto prima l’attività agonistica.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteGiuseppe Bellanova: talento ed entusiasmo per la Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi squadra al PalaBarton. La biglietteria per la finale di sabato 13 maggio con Monza. Guerrini tra i convocati della nazionale juniores

    Ripresa dei lavori per i Block Devils attesi sabato sera, a partire dalle ore 19:30, dall’epilogo dei Playoff Challenge contro la Vero Volley. Le info sulla prevendita. Il prodotto del vivaio bianconero, quest’anno in prestito a Bologna in A3, nella lista dei 19 azzurrini impegnati dal 10 al 19 maggio per il primo collegiale estivo

    Torna a lavoro per l’ultima settimana della stagione la Sir Safety Susa Perugia.Oggi pomeriggio al PalaBarton la ripresa dei lavori con una seduta di lavoro di fisico e tecnico per dare il via alla preparazione della finale dei Playoff Challenge in programma sabato 13 maggio alle ore 19.30 a Pian di Massiano e che vedrà i bianconeri di coach Anastasi affrontare la Vero Volley Monza. In palio un posto nella Challenge Cup 2023-2024.A tal proposito la società bianconera, ricordando la validità degli abbonamenti stagionali, comunica tutte le informazioni in merito all’acquisto dei biglietti per il match di sabato Perugia-Monza. È aperta dalle ore 12:00 di oggi martedì 9 maggio la prevendita con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti (al prezzo va aggiunto l’importo di € 1,00 quale costo di commissione di servizio fissa):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    FRANCESCO GUERRINI CONVOCATO IN NAZIONALE JUNIORES
    La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del 1° Allenatore Sig. Matteo Battocchio, ha diramato le convocazioni per il primo collegiale estivo della nazionale juniores che si terrà a Darfo Boario Terme dal 10 al 19 maggio. Tra i 19 convocati, proseguendo nella direzione già tracciata lo scorso anno, c’è anche lo schiacciatore Francesco Guerrini, bastiolo doc e prodotto del vivaio bianconero in prestito nella stagione appena conclusa alla Geetit Bologna in serie A3. A Francesco il più grande in bocca al lupo da parte di tutta la società per una nuova estate tinta di azzurro.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteC’è solo un capitano! Confermato Iacopo Botto a Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    La Società Biancorossa e Massimo Botti dopo cinque stagioni si salutano.

    Piacenza 08.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Massimo Botti, in scadenza di contratto, non sarà confermato nella prossima stagione quale tecnico della squadra biancorossa.
    Volley Piacenza desidera ringraziare Massimo Botti per la serietà e la professionalità dimostrati in queste cinque stagioni, culminate con la vittoria della Coppa Italia e l’accesso alla Champions League, che assegnano a Massimo un posto importante nella storia sportiva di Piacenza e le indimenticabili emozioni vissute resteranno indelebili nelle nostre memorie.
    Volley Piacenza augura a Massimo le migliori fortune umane e professionali per il suo futuro.

    Articolo precedenteI numeri dei match del weekend LEGGI TUTTO

  • in

    Mozic convocato dalla Slovenia in vista della VNL

    Mozic convocato dalla Slovenia in vista della VNL
    Proseguono le convocazioni dei giocatori della WithU Verona per la fase preparatoria alla Volleyball Nations League 2023, in programma dal 6 giugno al 23 luglio. Dopo Mosca, Cortesia, Magalini e Gaggini, in ritiro con l’Italia di De Giorgi, e Grozdanov, chiamato dalla Bulgaria, anche Rok Mozic raggiungerà il raduno della propria nazionale, quella slovena, che sarà impegnata a Nagoya, in Giappone, per le gare della Week 1 del torneo internazionale.
    Questo il calendario della Slovenia della prima settimana di VNL che va dal 6 all’11 giugno:
    Slovenia – Serbia, 7 giugnoSlovenia – Bulgaria, 8 giugnoFrancia – Slovenia, 10 giugnoSlovenia – Iran, 11 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dei match del weekend

    Finale Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3: Kaziyski MVP con 14 attacchi e 4 ace. 5 muri di Michieletto
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-17, 25-20, 25-16)
    Il Set più Lungo: 00.322° Set (25-20) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-17) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.6%Itas TrentinoRicezione: 27.9%Itas TrentinoMuri Vincenti: 9Itas TrentinoPunti: 57Itas TrentinoBattute Vincenti: 8Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Matey Kaziyski (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Matey Kaziyski (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Matey Kaziyski (Itas Trentino)Muri Vincenti: 5Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
    I MIGLIORIMatey Kaziyski (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaVenerdì 12 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: Davyskiba MVP a Monza con 18 punti di cui 5 muri, Semeniuk MVP nel match di Perugia con 5 ace
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaVero Volley Monza – Pallavolo Padova 3-0 (25-23, 35-33, 25-14)Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-12, 25-17)
    La Gara più Lunga: 01.39Vero Volley Monza – Pallavolo Padova (3-0)La Gara più Breve: 01.09Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena (3-0)Il Set più Lungo: 00.442° Set (35-33) Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaIl Set più Breve: 00.222° Set (25-12) Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.9%Sir Safety Susa PerugiaRicezione: 35.3%Sir Safety Susa PerugiaMuri Vincenti: 11Vero Volley MonzaPunti: 58Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 10Sir Safety Susa Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 18Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 12Lorenzo Sala (Valsa Group Modena)Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 5Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia)Muri Vincenti: 5Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza – Pallavolo Padova)
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 13 maggio 2023, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO