More stories

  • in

    Junior League, una vittoria ed un ko nella seconda giornata della Final Ten di Civitanova

    Civitanova Marche (Macerata), 2 giugno 2023
    La seconda giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023, in corso di svolgimento sino a domenica a Civitanova Marche, ha garantito all’Itas Trentino Under 20 quattro dei sei punti disponibili per la sua classifica nella Pool B della prima fase del campionato giovanile di categoria, come sempre organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Dopo il bel successo di venerdì al debutto contro Cisterna, oggi la formazione gialloblù ha infatti perso solo al tie break contro Monza in mattinata e poi vinto agevolmente per 3-0 contro Verona in serata, mantenendo intatte le speranze di poter accedere alle semifinali del torneo (in programma sabato sera). Per riuscire effettivamente ad entrare nel lotto delle quattro migliori compagini italiane, i ragazzi allenati da Francesco Conci dovranno però siglare un successo anche nell’ultimo match del girone, in calendario per sabato mattina alle ore 9 contro i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova (che vantano gli stessi punti in graduatoria – sette).Al match da dentro o fuori contro i biancorossi (ennesimo remake a livello giovanile della Finale Scudetto giocata poco più di due settimane fa fra le squadre di SuperLega) l’Itas Trentino arriverà con alle spalle i nove set giocati negli ultimi due giorni, che hanno messo in mostra la buona vena realizzativa dello schiacciatore Bristot (oggi a segno ventisei volte), la costante presenza in seconda linea di Laurenzano e il grande apporto fra muro ed attacco offerto anche da Berger (5 block nelle due gare odierne) e Brignach.“Il bilancio del secondo giorno di gare è tutto sommato positivo, perché siamo ancora perfettamente in corsa per provare a centrare la qualificazione alle semifinali – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . In particolare, aver portato Monza al tie break tiene aperta questa possibilità, visto anche il successo dei brianzoli sempre al quinto set su Civitanova; la vittoria su Verona era poi importante per restare sul pezzo e l’abbiamo ottenuta senza troppe sbavature. Quella di sabato mattina con la Lube è una sorta di quarto di finale, a cui arriviamo mostrando importanti progressi nel nostro gioco”.
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi al PalaPrincipi di Potenza Picena, per la seconda giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 2-3(19-25, 26-24, 19-25, 25-23, 8-15)ITAS TRENTINO: Parolari 16, Dell’Osso 5, Brignach 15, Bristot 17, Berger 11, Bernardis, Laurenzano (L); Micheletti, Polacco, Graziani, Frassanella. N.e. Pellacani, Braito. All. Francesco Conci.VERO VOLLEY: Magliano 17, Rossi 15, Biasotto 5, Bacco 11, Volpe 7, Gianotti 1, Morazzini (L), Franchini, Arguelles Sanchez 13, Mariani, Sacco. N.e. Brienza, Pisoni e Bonsignore. All. Giuseppe Ambrosio.ARBITRI: Pasquali e Tundo.DURATA SET: 25’, 32’, 27’, 32’, 15; tot 2h e 11’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 18 errori in attacco, 40% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Vero Volley: 11 muri, 9 ace, 24 errori in battuta, 5 errori in attacco, 44% in attacco, 43% (29%) in ricezione.
    Itas Trentino-WithU Verona 3-0(25-11, 25-22, 25-16)ITAS TRENTINO: Berger 8, Bernardis 2, Bristot 9, Dell’Osso 7, Brignach 10, Parolari 10, Laurenzano (L); Graziani, Polacco 5, Frassanella 2, Braito, Micheletti. N.e. Pellacani, Braito. All. Francesco Conci.WITHU: Mezzani 1, Signorini 3, Marchesini 3, Artoni 9, Bonisoli 1, Garciu 1, De Simone (L); Valbusa, Migliorini, Mori (L). N.e. Girardi, Massafeli, Dal Bon. All. Michele Marconi.ARBITRI: Galletti e D’Argenio.DURATA SET: 19’, 25’, 23’; tot 1h e 7’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 6 errori in attacco, 56% in attacco, 66% (41%) in ricezione. WithU: 3 muri, 0 ace, 10 errori in battuta, 9 errori in attacco, 34% in attacco, 34% (17%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: Cisterna-Verona 3-1

    CISTERNA – Prima vittoria per i ragazzi della Top Volley Cisterna che si impongono 3-1 nella terza giornata di Junior League, match che ha visto i ragazzi di coach Ronsini giocare contro gli scaligeri della WithU Verona.
    Bella vittoria per Cisterna, un 3-1 conquistato in  2 ore e 9 minuti. Nel primo set  punteggio sempre in parità, mantenendo un più uno fino all’8-7, poi Anellucci e Finauri hanno preso in mano le redini dell’incontro trovando i punti per il massimo vantaggio di più cinque, gap mantenuto fino alla conquista del parziale, chiuso dai cisternesi 25-20. Reazione d’orgoglio per Verona nel secondo set che ritrova il pareggio grazie alle giocate della coppia Massafeli-Signorini, i veneti si impongono 25-23. Giusto il tempo di riorganizzarsi e i ragazzi della Top Volley, scesi in campo con le giuste motivazioni, si aggiudicano il terzo set ai vantaggi in un parziale lunghissimo terminato 29-27 per i pontini. Quarto set in perfetto equilibrio, Cisterna sempre avanti, nonostante si arrivi fino al 21-20 punto a punto, poi coach Ronsini azzecca i cambi e permette ai suoi di fare il break decisivo, e chiudere il match 25-23. Cisterna si prende l’intera posta in palio e segna un +3 in classifica.
    Top Volley Cisterna – WithU Verona: 3-1 (25-20; 23-25; 29-27; 25-23)
    Top Volley: Amici 4, Martucci, Finauri 21, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 8, Anellucci 25, Telasio 5, Coscia (L), Abagnale (L).
    WithU Verona: Ghirardi, Massafeli 21, Migliorni, Bonissoli 13, Artoni, Mezzani 7, Carosi 5, Guardavascio 1, Dal Bon, Marchesini, Gacciu, De Simone (L), Mori (L), Signorini 17.
    Francesco Ronsini (Top Volley Cisterna): “Sono molto contento della prestazione dei ragazzi, che oggi hanno espresso un gran gioco e con una grande determinazione sono riusciti a portare a casa la vittoria. Siamo in un girone difficile e sapevamo che le prime due gare sarebbero state complesse per noi, ma doveva essere un momento di crescita per arrivare pronti alla partita con Verona, così è stato, l’abbiamo preparata bene ed i ragazzi sono stati bravissimi ad interpretarla. Ora testa alle prossime, forza Cisterna Forza Marino!”
    Cisterna torna in campo per la quinta ed ultima giornata del girone B, il 3 giugno alle 11.00, dall’altra parte della rete ci saranno i ragazzi della Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Zarroli fotografa la stagione della Cucine Lube Civitanova

    La stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è stata caratterizzata da un progresso visibile anche grazie ai numeri, soprattutto nei Play Off. A confermarlo è lo scoutman Alessandro Zarroli, valore aggiunto nello staff dei vice campioni d’Italia, che ha voluto stilare un bilancio trattando i singoli fondamentali. L’analisi parte dalla fase clou della SuperLega Credem Banca, quella degli spareggi per il tricolore che hanno visto la Lube lottare fino  alla sfida decisiva della serie titolata sul campo dell’Itas Trentino.
    “Al servizio ho riscontrato un buon rapporto – svela Zarroli -, tra gli errori, pari al 18%, i punti diretti, pari al 7% e le ricezioni avversarie, intorno al 4%. Il nostro battitore più prolifico nei Play Off è stato Yant, con 27 ace, seguito da Nikolov con 26 e Zaytsev con 13”. Se la ricezione è stata altalenante per gran parte del campionato, è anche vero che nella seconda fase alcune scelte di Chicco Blengini hanno dato nuova linfa ai fondamentali difensivi. “Sempre nei Play Off – sottolinea lo scoutman –, i numeri della ricezione testimoniano le valide performance di Balaso e Zaytsev intorno al 40% di efficienza. In attacco, invece, la Lube ha raggiunto nelle situazioni di cambiopalla numeri alti con un’efficienza del 55%. Il cambio di ritmo di Chinenyeze lo ha portato ad attaccare con il 65% medio di positività, ma è stato anche importante l’apporto di Nikolov al 45%, Zaytsev al 49% e Yant al 50%. Con palla staccata la squadra ha faticato molto di più abbassando l’efficienza al 15%. I muri vincenti globali della fase finale da parte dei biancorossi sono stati 91, con Anzani che ne ha realizzati 21, davanti a Yant con 20 e Chinenyeze con 19”.
    A seguire alcune statistiche chiave comprensive dei match di Regular Season, Champions League, Supercoppa e Coppa Italia:
    Ace: 182. I top: Bottolo (40), Nikolov (39), Garcia Fernandez (31), Zaytsev (28).
    Ricezione: efficienza di squadra al 32%. I top: Balaso (37%), Yant (33%), D’Amico (44%).
    Attacco: positività di squadra al 35%, con numeri meno incisivi per i singoli rispetto Play Off.
    Attacco dopo la ricezione: efficienza al 39%. Dopo ricezione buona sale al 52%. I top: Chinenyeze (62%), Yant (59%), Nikolov (54%).
    Muri vincenti: 253. I top: Anzani (41), Chinenyeze (40), Yant (35). LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023: i numeri di Rok Mozic

    Stagione 2022/2023: i numeri di Rok Mozic
    Uno degli attori principali dell’annata 2022/2023 è stato certamente Rok Mozic, che si è confermato sui livelli dimostrati già alla sua prima esperienza in SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore classe 2002 si presentava ai nastri di partenza con il titolo di best scorer 2021/2022, compiendo poi passi da gigante in tutti i fondamentali, in particolare in ricezione.
    In attacco il numero 19 scaligero ha potuto adottare soluzioni diversificate, anche grazie all’alternanza in fase di distribuzione da parte dei palleggiatori. In questo modo è risultato decisivo sia da prima che da seconda linea, da cui ha messo spesso in difficoltà le retroguardie avversarie. Lo sloveno è stato il giocatore offensivo ad aver collezionato più presenze, scendendo in campo in tutte le 32 partite affrontate tra Regular Season, Quarti Play Off, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia per un totale di 124 set disputati. Mozic ha trasformato in punto 459 palloni (12° best scorer dell’intera stagione in tutte le competizioni), di cui 161 break point, per il 49,9% di positività, collezionando anche 52 muri vincenti. Dai nove metri, invece, Mozic ha trovato 24 ace.
    Il martello di Maribor ha raccolto il bottino più importante, pari a 27 punti, in occasione della gara interna contro l’Itas Trentino vinta 3 a 2. Nelle trasferte a Cisterna e Padova, poi, ha messo a referto 4 ace. Le buone prestazioni offerte gli sono valse tre volte anche il premio MVP, ricevuto contro Milano, all’andata, e Monza e Cisterna nel girone di ritorno.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 32Set giocati: 124Punti realizzati: 459Break point: 161Muri vincenti: 52Attacchi vincenti: 383 (49,2% di positività)Ace: 24Maggior numero di punti in una partita: 27 (WithU Verona – Itas Trentino 3-2)Maggior numero di muri vincenti in una partita: 4 (Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1)Maggior numero di ace in una partita: 4 (Top Volley Cisterna – WithU Verona 3-2; Pallavolo Padova – WithU Verona 2-3)Nomination MVP: 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: i risultati della prima giornata di gare

    Del Monte Junior League: i risultati della prima giornata di gare
    Oggi ha preso il via la Del Monte Junior League 2023, con la Verona Volley impegnata nelle prime due gare della fase a gironi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    VERO VOLLEY MONZA – VERONA VOLLEY 3-0 (25-23; 28-26; 25-21) 
    Nel match inaugurale del torneo, Verona dà battaglia ma non riesce a strappare punti contro l’ostica Vero Volley, capace di imporsi con il risultato di 3-0. Gli scaligeri hanno un buon approccio alla partita e si guadagnando cinque lunghezze di vantaggio prima di subire il recupero della compagine brianzola, che sblocca il punteggio. L’equilibrio non si spezza nel secondo parziale, dove il testa a testa si conclude a favore di Monza sul 28-26. Al rientro in campo, gli avversari scavano un solco difficile da colmare e nonostante il tentativo di reazione i ragazzi di coach Marconi non riaprono la sfida. Tre i giocatori in doppia cifra: si tratta di Massafeli, best scorer gialloblù con 14 punti, Signorini (12) e Bonisoli (11). Tre muri, invece, per Mezzani.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – VERONA VOLLEY 3-1 (25-15; 19-25; 25-18; 25-17) 
    Nella seconda uscita, la truppa scaligera prova a tener testa ai padroni di casa di Civitanova, uscendo però dal campo a mani vuote. La Lube parte forte e si aggiudica senza grosse difficoltà la prima frazione, ma la risposta di Verona è immediata e grazie a un’ottima reazione collettiva riportano il punteggio in parità. I ragazzi di Marconi cercano di dare continuità al gioco espresso, ma i cucinieri riprendono in mano le redini della gara e tornano avanti, prima di mettere il sigillo sul confronto nel quarto set. Tra le file gialloblù si è distinto ancora una volta Bonisoli, libero della prima squadra e autore di 13 punti, uno in più di Guardavascio (12 con due muri) e due in più di Signorini. Sei, invece, gli ace complessivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Lube a punteggio pieno nel Girone B dopo due turni

    Si è aperta oggi nelle Marche la Del Monte® Finale Junior League, competizione nazionale organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno in collaborazione con Lube Volley e Volley Potentino. La manifestazione è riservata alle migliori dieci formazioni U20 d’Italia.
    La Cucine Lube Civitanova, a punteggio pieno dopo le  prime due partite, ha già messo in bacheca quattro volte il “Trofeo Massimo Serenelli” (2000, 2007, 2013 e 2019), giunto alla trentesima edizione, e quest’anno vuole sfuttare il fattore campo, visto che i match si giocano all’Eurosuole Forum di Civitanova e al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Prima giornata di gare nel Girone B
    La squadra biancorossa ha lasciato subito il segno nel primo giorno di gare sul campo tricolore. Inserito nel Girone B, all’esordio in mattinata, il sestetto cuciniero di Gianni Rosichini ha piegato la Top Volley Cisterna con il massimo scarto (25-17, 25-14, 25-14) controllando il match dall’inizio alla fine. In evidenza gli schiacciatori biancorossi: Federico Roberti, top scorer con 16 punti all’attivo, e Gaetano Penna, autore di 14 sigilli. I Lubini sono riusciti a scavare preso il solco in tutti i parziali concedendosi qualche calo di concentrazione.
    Nel pomeriggio Penna e compagni hanno faticato più del previsto per avere la meglio sulla WithU Verona, ma sono riusciti a immagazzinare la posta piena in quattro set (25-15, 19-25, 25-18, 25-17). Dopo aver vinto con uno strappo importante il primo parziale, i Lubini hanno accusato una flessione al rientro in campo e non sono riusciti ad arginare gli scaligeri, abili nel riportare temporaneamente in parità la sfida. La reazione dei cucinieri è arriva nel terzo atto. Civitanova ha poi chiuso i conti 3-1 alzando il livello nel finale.
    Del Monte® Junior League – Girone B
    Giovedì 1 giugno 2023
    1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-14, 25-14)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Galletti, Erman
    Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Erman, Sumeraro
    2ª giornata
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Sumeraro, Pasquali
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-17 )
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Bosica, Tundo
    Classifica Girone B
    Cucine Lube Civitanova 6 punti (2 gare giocate), Itas Trentino 3 (1), Vero Volley Monza 3 (1), WithU Verona 0 (2), Vero Volley Monza 0 (2).
    Prossima gara dei biancorossi
    Venerdì 2 giugno, ore 17
    3ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    PalaPrincipi
    Scudetto Under 17 in Valsugana
    Esordio vincente per la Cucine Lube Civitanova in Trentino contro Prato. Nel pomeriggio i biancorossi hanno sconfitto la compagine toscana per 3-1 in rimonta nel Girone F della fase finale. Dopo una falsa partenza nel primo set, perso a 18, forse traditi dall’emozione, i ragazzi di Alessandro Paparoni si sono poi ripresi nei parziali successivi, vinti 25-22, 25-16 e 25-19, incamerando tre punti molto importanti. Domani, venerdì 2 giugno, i Lubini scenderanno in campo alle 9 contro la Fenice Roma e alle 15.30 contro il Volley Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League: doppia sconfitta per Cisterna contro Civitanova e Trento

    CISTERNA – I ragazzi della Top Volley con una squadra realizzata grazie al progetto INSIEMESIAMOPIùFORTI in collaborazione con MARINO PALLAVOLO stanno parteciperando alla Del Monte Junior League che si sta svolgendo tra i palazzetti di Civitanova e Potenza Picena.
    Esordio amaro per capitan Finauri e compagni nella partita persa per 3-0 in un match durato un ora e diciassette minuti. Nel primo set il connubio tra le città di Cisterna e Marino ha provato a tener testa agli avversari, riuscendo a rimanere incollati alla Lube fino all’8-7, poi i marchigiani hanno spinto sull’acceleratore trovando il più tre nel 16-13 e chiudendo il set per 25-17. Punteggio fotocopia per il secondo e terzo parziale terminati 25-14 a dimostrazione della buona pallavolo messa in campo dai padroni di casa. Finauri è stato il miglior realizzatore per la Top Volley con 8 palle messe a terra di cui 2 muri vincenti.
    Lube Civitanova – Top Volley Cisterna: 3-0
    Lube Civitanova: Galdenzi, Melonari, Giacomini, Esposito 1, Tonti, Bonanni 5, Menchi 2, Penna 14, Bartolucci 5, Roberti 16, Ambrose 6, Stella(L).
    Top Volley: Amici, Martucci 2, Finauri 8, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 5, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L).
    Stesso risultato per l’incontro delle 17 valido come seconda giornata della Junior League,girone b. L’Itas Trentino si impone 3-0 in un’ora e mezzo di gioco. Trento parte subito bene e mantiene il giusto distacco fino alla fine del match. Buona la prova dei pontini che hanno per larghi tratti del match mostrato segnali incoraggianti. La coppia di centrali formata da Forcina e Peduzzi è riuscita nonostante la presenta di Berger (neo campione d’italia con la formazione senior) a trovare muri punto e ottimi attacchi. In evidenza anche Coscia e Il solito Finauri. Prossimo impegno contro Verona Volley domani, venerdì 2 giugno alle ore 11.00 al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna: 3-0
    Itas Trentino: Brignach 14, Bernardis 2, Parolari 6, Graziani (L), Micheletti, Bristot 8, Polacco, Pellacani, Berger 13, Laurenzano (L), Frassanella 1, Dell’Osso 5, Braito.
    Top Volley: Amici 1, Martucci 2, Finauri 10, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 6, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Final Ten a Civitanova Marche inaugurata col 3-0 su Cisterna

    Civitanova Marche (Macerata), 1 giugno 2023
    Parte con il piede giusto la Final Ten di Del Monte® Junior League 2023 per l’Itas Trentino Under 20. A Civitanova Marche questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti ottenuto subito un rotondo 3-0 su Cisterna nella partita inaugurale della Pool B della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.L’apporto di due Campioni d’Italia come Berger (12 punti al centro della rete col 70% in primo tempo, tre muri e due ace) e Laurenzano (67% di palle perfette in ricezione) ha offerto un valore aggiunto importante sin dall’inizio alla squadra di Conci, che ha potuto contare anche sulle solide certezze rappresentate dalla lucida regia di Bernardis e dall’incisività a rete di Brignach e Bristot (22 punti in due). Rotto il ghiaccio e conquistata subito la vetta del girone, venerdì la formazione trentina giocherà altre due partite che, in caso di risultato positivo, potrebbero avvicinarla alla qualificazione alle semifinali di sabato sera: alle 9 contro Monza e alle 19 contro Verona, al PalaPrincipi di Potenza Picena.“E’ stato un incontro utile per rodare alcuni meccanismi di gioco che non avevamo ancora ben affinato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Siamo stati bravi a sfruttarlo al massimo per lavorare bene e per costruirci qualche certezza in più, tenendo conto che tutto assieme questo gruppo non aveva mai giocato. I prossimi impegni saranno completamente differenti, ma ottenere una vittoria con Monza potrebbe già permetterci di guardare con fiducia verso la fase finale”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per la prima giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0(25-16, 25-16, 25-17)ITAS TRENTINO: Bernardis 2, Parolari 7, Dell’Osso 4, Brignach 12, Bristot 10, Berger 12, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 1, Frassanella 1. N.e. Pellacani, Braito.  All. Francesco Conci.TOP VOLLEY: Telasio 3, Peduzzi 4, Amici 1, Finauri 10, Forcina 6, Anelucci 4, Coscia (L), Martucci 2, Eramo. N.e. Turcanu, Nuccitelli, Abagnale. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Sumeraro e Pasquali.DURATA SET: 23’, 21’, 23’; tot 1h e 8’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco, 48% in attacco, 51% (44%) in ricezione. Top Volley: 5 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 12 errori in attacco, 29% in attacco, 51% (26%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO