More stories

  • in

    Cuneo stacca il “nulla osta” della 4^ giornata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cuneo stacca il “nulla osta” della 4^ giornata
    I test settimanali confermano ulteriormente la negatività al Covid-19 del team cuneese.

    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo stacca il pass per la 4^ giornata di campionato serie A2 Credem; i tamponi effettuati lunedì per il controllo settimanale, hanno confermato gli esiti dei test di controllo a cui il team cuneese si era sottoposto venerdì scorso dopo la presenza di alcune positività emerse dai precedenti esami molecolari.
    I cuneesi, già da lunedì pomeriggio, si stanno preparano a ospitare il Conad Reggio Emilia nel confronto a porte chiuse che si terrà domenica 8 novembre alle ore 18.00 al Palazzetto di Cuneo, in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A maschile.
    I tesserati, risultati positivi al Covid-19 a inizio della scorsa settimana, proseguiranno con l’isolamento come da protocolli sanitari e FIPAV.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIgor Yudin: “Sono contento di essere stato utile alla squadra, in campo si è visto un bel gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Yudin: “Sono contento di essere stato utile alla squadra, in campo si è visto un bel gioco”

    Igor Yudin, schiacciatore nato in Russia e con nazionalità sportiva australiana, è stato il mattatore del match di domenica al PalaEstra contro Lagonegro. Igor ha messo a segno 25 punti, con 12 punti break: 59% in attacco (20/34), 63% di positività in ricezione, addirittura 5 ace (sui 7 totali di squadra) che lo posizionano al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley tricolore Reggio Emilia; Vincenzo Mastrangelo: senza risultati rapidi non ci si può allenare

    Come coloro che sono sospesi, fermi ai box in attesa dell’esito dei tamponi di controllo con la prospettiva, se il responso sarà negativo, di andare a giocare a Cuneo con due soli allenamenti nelle gambe.
    È questa la situazione di stallo che la Conad Volley Tricolore si trova a vivere a seguito alla rilevazione di una positività nel gruppo, una situazione già denunciata da Coach Mastrangelo che interviene di nuovo per chiedere di oliare la macchina dei controlli.Il nuovo protocollo Fipav, uscito nel giorno dei morti infatti ribadisce la possibilità di poter giocare fino a tre positivi presenti in squadra, ragion per cui con i referti dei contro tamponi in mano i giocatori del Volley Tricolore potrebbero essere in palestra mentre si ritrovano ancora in isolamento fiduciario.
    Coach Mastrangelo mordete il freno?
    ” Già, perché pensare che potremmo essere al lavoro mentre sono qui con Ippolito che mi saluta dal bancone rdi fronte, non è logico, finora nel gruppo c’è un solo positivo, gli altri godono di perfetta salute”.
    Fino a prova contraria…
    ” Ed è proprio quella prova che vorremmo in tempi brevi, per non rischiare di dover andare a giocare a Cuneo domenica senza esserci allenati, se come spero, non saranno riscontrate altre positività.Un lavoro che si basa sull’attività fisica come il nostro non può subire continui stop, fa male ai ragazzi e allo sport in generale che ci siano giornate come l’ultima con una sola gara su sei disputate.Con gli esiti dei controtamponi alla mano, la partita di domenica scorsa l’avremmo potuta giocare perché sia per noi che per Taranto non c’erano più di 3 contagiati e questo fa rabbia.
    Qualche giorno fa ha parlato di sospensione temporanea del campionato…
    ” Qualche giorno fa non ero ancora venuto a conoscenza del numero totale di contagi e di positivi nelle squadre del nostro campionato, Volley Tricolore compresa.A tamponi eseguiti e risultati alla mano, è emerso che si sarebbero potute giocare 4 partite su 6.Molto semplicemente, i risultati dei tamponi devono arrivare nel minor tempo possibile per garantire la continuità di lavoro.Solo se il sistema funziona si può continuare scongiurando la sospensione “.
    Di archiviare la stagione non parliamo nemmeno  dunque.
    “No, il campionato ha il diritto e il dovere di essere portato avanti, stiamo facendo tutti dei grandi sacrifici sia a livello societario che personale e non è possibile gettare tanto lavoro all’aria.È da Agosto che tutto viene svolto nel massimo rispetto dei protocolli, come me c’è chi non rientra a casa da settimane per evitare problemi: basta far funzionare la macchina dei controlli perché si possa continuare a fare pallavolo.
    Non resta che aspettare…
    ” purtroppo per ora è si – è la conclusione di mister Mastrangelo – sperando di capire il più presto come organizzare le eventuali sedute di squadra dei prossimi in vista della trasferta di Cuneo “. LEGGI TUTTO

  • in

    Giammarco Bisogno: “Abbiamo realizzato una produzione di alto livello per far seguire il match”

    Il match di domenica al PalaEstra tra Emma Villas Aubay Siena e Cave del Sole Geomedical Lagonegro è stato uno spettacolo. In campo si è vista una bella pallavolo, colpi di talento da parte dei giocatori del team toscano e di quello lucano. Salsi da una parte e Fabroni dall’altra hanno illuminato la scena e i due opposti Romanò e Tiurin hanno messo giù molti palloni importanti.
    Nonostante che la partita sia stata giocata a porte chiuse in tanti hanno potuto egualmente assistere al match. Ciò è stato possibile grazie alla produzione che è stata approntata per l’occasione e per la trasmissione gratuita in streaming sul canale YouTube della Legavolley.
    La Emma Villas Aubay Siena è in Serie A2 la società che riprende il proprio match casalingo con il numero maggiore di telecamere. Questo per mettere a disposizione dei tifosi e degli appassionati del volley una ripresa più dinamica e suggestiva  dell’incontro.
    E così contro Lagonegro chi si è connesso da casa sul proprio pc o tablet o anche dal proprio telefonino ha potuto vedere in diretta quel che stava accadendo al PalaEstra. La consegna dei palloni d’oro a coach Alessandro Spanakis e Yuri Romanò, le interviste ai protagonisti della sfida prima e dopo la partita, il commento in diretta di due telecronisti e anche immediati highlights hanno reso più coinvolgente la gara.
    Le risposte degli spettatori sono state molto buone, dato che sono state oltre 4.500 le visualizzazioni per il match.
    “Siamo molto contenti di questa produzione – commenta il Presidente della Emma Villas Aubay Siena, Giammarco Bisogno. – Per realizzarla abbiamo effettuato un investimento di non poco conto, ma i risultati sono stati certamente molto buoni. La partita è stata mostrata con inquadrature in primo piano che consentivano di poter vedere da vicino il gioco e i bei gesti tecnici dei pallavolisti in campo. Abbiamo fatto tutto questo per i nostri tifosi, che hanno potuto apprezzare un match che era a porte chiuse, e pure per i nostri sponsor, che continuano a seguirci e a supportarci. Con le inquadrature in primo piano è stato possibile anche dare risalto e maggiore visibilità ai loghi di tutte le aziende che ci sostengono e con le quali esistono delle partnership. E’ stata, lo ribadisco, una scelta costosa in un anno che non è semplice e nel quale sono venuti a mancare anche gli introiti della biglietteria al palazzetto. Ma abbiamo ritenuto opportuno fare così e proseguiremo su questa strada anche nelle prossime partite. La visione è stata di buonissimo livello, sullo stile di ciò che si ha a disposizione per i match della Superlega. Il fatto che ci siano state oltre 4.500 visualizzazioni per la partita testimonia l’interesse che esiste verso la nostra realtà e verso questo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Negativi i tamponi di controllo del gruppo squadra

    Agnelli Tipiesse comunica che i tamponi di controllo eseguiti sul gruppo squadra a seguito della notifica di positività ricevuta sabato di alcuni componenti del team sono risultati tutti negativi. Gli atleti risultati positivi stanno bene e continuano l’ isolamento presso le loro abitazioni. La situazione verrà come da protocollo tenuta sotto attento controllo e monitorata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dore Della Lunga: “Vincere non è mai scontato, abbiamo fatto alcuni passi in avanti”

    La Emma Villas Aubay Siena conquista tre punti nella sfida casalinga contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro dopo la vittoria ottenuta con il risultato di 3-1. Molto buona la prestazione della squadra di coach Alessandro Spanakis, attenta in fase difensiva e capace nei momenti decisivi di fare ottime cose anche in attacco.
    I biancoblu hanno conquistato il primo parziale per poi cedere il secondo. La squadra è poi cresciuta nel corso del match, come dimostrano le percentuali in ricezione del team senese (63% di positive nel terzo set e 67% nel quarto). Nel terzo parziale tre ace dei biancoblu hanno dato modo di allungare su Lagonegro. Nel quarto set Siena ha addirittura attaccato con il 70% di positività.
    “Siamo molto contenti per la vittoria – ha commentato alla fine del match l’opposto del team senese, Yuri Romanò. – Dobbiamo lavorare ancora per migliorare il nostro gioco. Sapevamo che contro una formazione di qualità come Lagonegro avremmo incontrato delle difficoltà, ma siamo stati bravi ad affrontarle. E’ un campionato molto equilibrato, c’è bisogno di tanta attenzione e ogni vittoria ha un peso significativo. Il contesto generale è particolare, complicato, una situazione simile non c’è mai stata, quel che facciamo è vivere alla giornata e concentrarci sul campo. Ora pensiamo ad Ortona, squadra forte, non sarà semplice giocare in casa loro”.
    “Era importante riuscire a giocare meglio rispetto a domenica scorsa – ha dichiarato il capitano e schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Dore Della Lunga. – Vincere non è mai scontato. Siamo contenti del risultato, abbiamo fatto qualche passo in avanti contro una squadra sicuramente molto buona. Il livello del torneo si è alzato, lo stiamo vedendo. Martedì torneremo in campo per allenarci e per pensare alla prossima sfida. Dobbiamo migliorare un po’ ogni giorno e pensare nel lungo periodo, sarà una lunga strada da adesso fino a maggio”.
    Il prossimo impegno di campionato della Emma Villas Aubay Siena sarà domenica 8 novembre in trasferta ad Ortona. LEGGI TUTTO

  • in

    Aggiornato il protocollo FIPAV per l’attività di alto livello

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Emanato un aggiornamento del protocollo per la gestione delle squadre di Serie A
    La Federazione Italiana Pallavolo, insieme alle Leghe di pallavolo Serie A Maschile e Femminile, ha emanato un aggiornamento del protocollo dedicato all’attività delle squadre di alto livello (Serie A) in base alla normativa statale e regionale connessa al rischio di diffusione della pandemia di Covid-19.
    Come di consueto, il documento risponde alle specifiche necessità dei club di pallavolo di Serie A e delle squadre Nazionali di pallavolo, beach volley e sitting volley e si aggiunge al protocollo Fipav per la gestione e la ripresa dell’attività.
    Lo scopo principale del documento è quello di fornire le massime garanzie, oggi possibili, per tutelare la salute degli atleti, degli ufficiali di gara e di tutti gli addetti ai lavori, recependo le indicazioni del CTS, al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio (nuovi casi).
    Il nuovo protocollo, così come i dettagli sulla documentazione fino ad ora pubblicata, è disponibile nella sezione dedicata https://guidapratica.federvolley.it/covid-19

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata Perugia-Modena

    Prossimo articoloDore Della Lunga: “Vincere non è mai scontato, abbiamo fatto alcuni passi in avanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Non riesce l’impresa al Palaestra e Siena vince 3-1

    Quattro set in cui le due formazioni hanno giocato alla pari solo nei primi due , poi Siena ha preso il largo. Mister D’Amico deve fare a meno di Marretta per un risentimento muscolare la piede destro che costringe lo schiacciatore ai box . La diagonale è la solita con Tiurin-Fabroni, Mazzone ed Armenante schiacciatori , Spadavecchia e Molinari al centro, Santucci libero. Dall’altra parte i padroni di casa schierano Salsi-Romanò, Della Lunga e Yudin, Barone e Zamagni al centro , Fusco libero.
    Inizia la gara con le due formazioni che si alternano nella conduzione con 3-1 per Siena e poi il 3-5 per Lagonegro. Un punto per parte poi nella fase centrale con Mazzone da una parte e Yudin dell’altra ma poi è Siena ad andare in vantaggio sul 14-12. Si arriva nuovamente in parità sul 17-17 con un muro di Spadavecchia e Spanakis chiama il tempo . Al rientro Tiurin segna il vantaggio ospite 17-18 con un ace. Ancora parità sul 19 punto e Yudin a sua volta fa ace. Sul vantaggio senese (22-20) è D’Amico a chiamare il tempo. Al rientro a trascinare i padroni di casa sono prima  con Zamagni dal centro e poi con Della Lunga  con un pallonetto a portare l’Emma Villas al set point. Mazzone manda poi il suo servizio in out ed il set è per i senesi.
    Secondo set inizia bene per  Lagonegro con Tiurin che sia in diagonale  che in parallela mette giù la palla e gli uomini di D’amico si portano 4-8. Spanakis chiama il tempo e al rientro Della Lunga e Romanò accorciano le distanze sul 8-10 . Siena prova ad avvicinarsi ancora e arriva la parità sul 14 punto con un muro su Tiurin , così che mister D’Amico chiama il tempo . Al rientro è nuovamente equilibrio ma poi Mazzone riporta  Lagonegro in vantaggio e Fabroni gli fa da sponda. Arriva il massimo vantaggio della Cave del Sole (17-21) con Tiurin in diagonale, mentre dall’altra parte gli risponde Yiudin che accorcia con un ace 20-21 . Ancora Tiurin forza sul muro è 22-24 poi Mazzone sigla il suo primo ace della gara 21-24 e Armenante chiude il set e riporta la gara in parità.
    Terzo set inizia con Siena in vantaggio 3-1 poi Geomedical riporta la parità. Emma Villas trova ancora un vantaggio sul 7-4 ma dall’altra parte la Cave del Sole risale la chiana e trova la parità sul 7 punto con Mazzone. Zamagni e Romanò riportano ancora Siena avanti 10-9 , Yudin sigla un ace (11-9) e mister D’Amico chiama il tempo. Armenante riporta i suoi a -1 (12-11) ma poi Siena tira dritto ed approfitta di una serie di errori nella metà campo della Geomedical(19-14). Troppo lungo il vantaggio e nel finale di set Siena tiene stretto il vantaggio e chiude sul 2-1 nel computo dei set.
    Quarto set inizia con il servizio insidiosissimo di Della Lunga che permette ai suoi di portarsi ben presto sul 8-1 . Il set continua ad essere nelle mani di Siena che conduce sempre e senza appello per la Geomedical che cala fisicamente e mentalmente. Il set e i tre punti così scivolano nelle mani dei senesi.
    Emma Villas Aubay Siena Vs Cave del Sole Geomedical Lagonegro   (25-22, 22-25, 25-21, 25-12 )
    28’ , 29’, 30’,  23’ tot 1h  50’
    Siena : Zamagni 7 , Panciocco1, Crivellari, Salsi 3, Yudin 28, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 4, Della Lunga 15, Milordini, Ciulli, Romanò 15, Truocchio. All Spanakis.
    Lagonegro: Mazzone 14, Spadavecchia 8, Fabroni 3, Battaglia, Santucci (L), Maccarone, Russo (L), Molinari 6, Tiurin 15, Scuffia, Bellucci, Armenante 12. All. D’Amico
    Siena : 10 muri, 7 Ace, 16 Errori in battuta, 52%Attacco, 74% (46%)Ricezione
    Lagonegro: 8 muri, 4 Ace, 13 Errori in battuta, 43%Attacco, 61% (41%)Ricezione LEGGI TUTTO