More stories

  • in

    Slitta a martedì il confronto Cuneo vs Reggio Emilia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Slitta a martedì il confronto Cuneo vs Reggio Emilia
    I test di controllo della squadra ospite non arriverebbero nei tempi utili per giocare domenica.

    Di oggi la richiesta da parte del Conad Reggio Emilia di rinviare la 4^ giornata del campionato di serie A2 Credem Banca, a seguito dell’impossibilità di ricevere in tempi utili gli esiti dei tamponi di controllo, dovuti dopo l’emersa positività al Covid-19 di alcuni atleti della squadra reggiana.
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha accettato di posticipare l’incontro.
    Preso atto della situazione, la Lega pallavolo serie A maschile ha convalidato il rinvio del confronto e ufficializzato la nuova data, che sarà martedì 10 novembre alle ore 19.00 sempre al palazzetto di Cuneo in modalità “porte chiuse”.
    Pertanto, la partita sarà visibile liberamente sul Canale YouTube della Lega pallavolo serie A, al seguente link > > > https://youtu.be/HLqNon0dWuc .

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSabato sera di nuovo in campo a Sanbapolis per sfidare Porto Viro

    Prossimo articoloRinviata la sfida contro Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena sfida la capolista Ortona, fino ad ora sempre vittoriosa e a punteggio pieno

    Sei punti in due partite, con sei set vinti e solamente uno perso. E’ questo il cammino effettuato fino a qui dalla Sieco Service Ortona, che all’esordio è andata a vincere (1-3 il risultato finale) a Reggio Emilia e che nella giornata successiva si è ripetuta in casa contro Mondovì centrando un comodo 3-0.
    Ortona è prima in classifica ed è a punteggio pieno, insieme a Taranto. Ciò fa capire quanto sarà difficile la gara che domenica la Emma Villas Aubay Siena è chiamata a giocare a partire dalle ore 18 in terra abruzzese (match in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley).
    All’esordio al PalaBigi di Reggio Emilia la Sieco Service ha subito fatto vedere buone cose in attacco (53% di positività) e anche in difesa e in ricezione (66% di positive e 36% di perfette). Ottima nella circostanza la partita di Diego Cantagalli, autore di 31 punti, con il 54% in attacco e anche 3 ace. Sono stati 20 i punti di Felice Sette, 14 quelli messi a segno da Michele Simoni e 7 quelli di Michael Menicali, ex della partita, capace di realizzare 4 muri punto.
    Netta la vittoria di Ortona alla seconda giornata contro Mondovì, con parziali di 25-20, 25-12 e 25-16. Gli abruzzesi hanno nella circostanza chiuso la sfida in appena un’ora e 10 minuti. Ben 16 i punti di Diego Cantagalli, 11 di Sette e Simoni, 10 di Menicali. Anche in questa partita la Sieco Service ha confermato le buone cose e le ottime percentuali nei fondamentali: 64% in attacco e 54% di positività in ricezione.
    Gli abruzzesi sono fino a questo momento primi nelle statistiche del campionato di Serie A2 relative agli attacchi vincenti per set (15,71) e anche per gli ace realizzati ad ogni set (1,71), in questa seconda classifica di rendimento la Sieco Service precede proprio Siena che è seconda con una media di 1,29 battute vincenti a parziale. Ortona è poi terza nelle statistiche sulle ricezioni perfette e settima per i muri vincenti.
    Quella di domenica sarà la settima sfida tra le due formazioni: fin qui Siena ha vinto 5 volte, Ortona una. Gli abruzzesi si sono imposti lo scorso anno nel match da loro disputato in casa. Era il 24 novembre 2019, quasi un anno fa. Il team senese, in vantaggio per due set a uno, venne rimontato e fu sconfitto al tie break. Non bastarono i 23 punti messi a segno da Yuri Romanò. LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte da Brescia il campionato della Bcc Castellana Grotte

    Riparte con una trasferta la stagione e il campionato della Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli. Dopo il rinvio della sfida interna di domenica scorsa contro Cuneo per l’accertata positività al Covid di atleti della formazione piemontese, la compagine gialloblù affronterà domenica 8 novembre 2020 la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Prima battuta al Centro Sportivo San Filippo della città lombarda alle ore 18. Si torna, così, in campo per la quarta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Una vittoria esterna al tie break al debutto assoluto a Mondovì e una sconfitta interna all’esordio al Pala Grotte con Bergamo il bilancio di questa prima parte di stagione per la Bcc Castellana Grotte che, già a partire dal prossimo weekend, sarà chiamata a riprendere il percorso di crescita tecnico e atletico. Percorso di crescita che si era dimostrato efficace nella fase di pre season e che si è un po’ appannato nei primi appuntamenti ufficiali, complice una condizione fisica rallentata da alcuni acciacchi e infortuni.

    Tutti negativi, intanto, i tamponi effettuati in settimana agli atleti e allo staff nel rispetto del protocollo di avvicinamento alla gara. A Brescia, la Bcc Castellana Grotte troverà un avversario che ha tre punti in classifica (uno in più rispetto alla New Mater, frutto di una sconfitta e una vittoria nelle uniche due gare giocate finora), che è guidato in campo dagli esperti Cisolla e Tiberti e che schiera al centro l’ex Davide Esposito (mezza stagione lo scorso anno in Puglia prima di passare a Mondovì nello scambio con Presta).
    Due i precedenti tra le squadre in campo, entrambi nella passata stagione, entrambi vinti dalla Bcc Castellana, entrambi al tie break. Al di là delle statistiche, quella in terra lombarda, si annuncia un incrocio molto delicato per i pugliesi, attesi da una verifica importante dopo 15 giorni di lavoro in palestra e allenamenti.

    Saranno Gianfranco Piperata (Bologna) e Matteo Selmi (Modena) gli arbitri del match che si giocherà, come noto, a porte chiuse. Sarà possibile seguire la diretta streaming della gara sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara e i link per seguirla in diretta e in differita sono disponibili sul sito dedicato al live match www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas vola a Lagonegro per sbloccarsi

    L’unica squadra che ha giocato solo due partite su tre turni incontra l’unica che le ha giocate tutte e tre. La prima trasferta in aereo, il cui fischio d’inizio è previsto per domenica 8 novembre 2020 alle ore 16,00 presso il Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere, vedrà il Pool Libertas Cantù affrontare il Cave del Sole Geomedical Lagonegro. I lucani arrivano da tre sconfitte nelle prime tre sfide con un punto conquistato alla prima giornata contro la Kemas Lamipel Santa Croce.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica andiamo a Lagonegro, e affronteremo una squadra secondo me molto forte, ma che probabilmente non ha ancora trovato la giusta quadra e i giusti automatismi. Però è comunque una squadra da non sottovalutare, dato che ha quello che per me è il migliore palleggiatore di A2, e cioè Fabroni, e il top scorer degli ultimi due campionati di Serie A2, e cioè Tiurin. Insomma, è una squadra costruita bene: i due schiacciatori si completano a vicenda, Spadavecchia è un centrale molto esperto, come anche Santucci, il libero. Sono sicuro che nel corso dell’anno esploderà. Sappiamo che sarà una gara molto complicata, anche perché loro avranno sicuramente voglia di tornare alla vittoria, e per di più tra le mura amiche. Sappiamo che sarà una battaglia, e che per noi sarà molto dura. Ma il gioco è questo, e noi dovremo essere bravi stringere i denti: ci metteranno sicuramente in difficoltà, ma dovremo riuscire ad attraversarli indenni e a provare a strappare magari un punticino”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giancarlo D’Amico è alla sua prima esperienza alla guida di una squadra di Serie A2, ma vanta un’esperienza ultradecennale in SuperLega prima come scout e poi come secondo allenatore tra Piacenza, Civitanova, Verona e Vibo Valentia. Il palleggiatore è uno dei giocatori più esperti della categoria: Marco Fabroni, un curriculum infinito nel quale spicca una Coppa Italia e una promozione in SuperLega con la maglia della Emma Villas Siena. Il confermatissimo opposto è anche il top scorer delle ultime due stagioni di Serie A2, il russo Igor Tiurin. I due schiacciatori sono il confermato Tiziano Mazzone e Federico Martetta, gli ultimi cinque anni in SuperLega tra Milano e Verona. Confermata anche la coppia di centrali della scorsa stagione, Vincenzo Spadavecchia e Graziano Maccarone, con Molinari pronto ad entrare per dare una mano. Anche il libero non è cambiato: si tratta sempre dell’esperto Marco Santucci.

    I PRECEDENTI
    La bilancia nei cinque scontri passati pende decisamente dalla parte dei lucani: l’unica vittoria canturina risale alla stagione 2017-2018, quando il Pool Libertas Cantù si è imposto in trasferta. L’ultima sfida risale al girone di andata della scorsa stagione: quella di ritorno è stata prima spostata e poi cancellata a causa dell’emergenza legata alla pandemia di Sars-Cov-19.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 5 punti per superare quota 600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 8 novembre 2020 alle ore 16,00 presso il Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato rinvio match Kemas Lamipel Santa Croce- Agnelli Tipiesse

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Agnelli Tipiesse comunica la notifica di positività al Covid-19 di più di tre tesserati della squadra bergamasca, pervenuta dai risultati dei test di routine effettuati in settimana: i tesserati positivi si trovano ora in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento, e nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test clinici per il monitoraggio della situazione.
    Come da comunicazione pervenuta da Lega Pallavolo serie A, nel rispetto del protocollo anti covid, il match in programma domenica 8 novembre 2020 contro la Kemas Lamipel Santa Croce è rinviato dunque a data da destinarsi.
    Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, si torna in campo, Martinez: “Dobbiamo guardare solo a noi” LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Santa Croce – Bergamo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinviata Santa Croce – Bergamo
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo, in programma domenica 8 novembre, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Provvedimenti disciplinariGare di Serie A Credem Banca dal 31 ottobre al 4 novembre 2020
    A carico sodaliziAurispa Libellula Lecce – Richiamo per aver messo a disposizione un solo spogliatoio sia per gli Ufficiali di gara che per gli addetti staff.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuattro chiacchiere con Marco Scaglia, titolare di Zanon & Tractor

    Prossimo articoloAvimecc Volley Modica, si torna in campo, Martinez: “Dobbiamo guardare solo a noi” LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro chiacchiere con Marco Scaglia, titolare di Zanon & Tractor

    1.        Di cosa si occupa la sua azienda?

    La Zanon & Tractor srl nasce nel 2011 dalla fusione tra la Zanon & Ormac di Brescia con l’officina Tractor di Villa d’Adda (nata a sua volta nel 1987 per volere di mio padre Carlo, già nel settore dagli anni ’60) per unire le competenze e le esperienze maturate in 50 anni nel campo della vendita e riparazione di macchine idrauliche impiegate nelle costruzioni e nell’industria. La missione è sempre stata di continuare a garantire il miglior servizio per la vendita e l’assistenza  ai clienti delle macchine che nella lunga storia dell’azienda hanno voluto darci e che ci daranno la fiducia negli anni a venire, puntando a migliorare progressivamente e cercando di raggiungere l’eccellenza.
    Attualmente la ns. sede si trova a Torre de’ Roveri (BG) e siamo concessionari del marchio Volvo per le province di Bergamo e Cremona, inoltre Terex Fuchs, Mecalac e Keestrack per la Lombardia.

    2.        Sport e impresa a confronto: possono essere paragonate e crescere insieme?

    Così come una squadra di pallavolo deve avere dei meccanismi oliati alla perfezione al fine dell’ottenimento della vittoria, anche una qualsiasi impresa deve possedere una propria organizzazione atta a portare dei piccoli o grandi risultati quotidiani, che possono essere considerati ogni volta una piccola vittoria.

    3.        Quando e da cosa è nata la collaborazione con Agnelli Tipiesse?
    La collaborazione con la Pallavolo Cisano è nata sin dall’inizio della mia carriera con la squadra del mio paese, al termine degli anni ’80. Ai tempi mio padre contribuiva sia come sponsor che come dirigente, accompagnandomi ad ogni partita da buon tifoso (allora come ora!). Nel corso di questi 30 anni abbiamo sempre sponsorizzato la realtà cisanese. Anche quest’anno, con la fusione tra le 2 realtà pallavolistiche bergamasche più importanti, nonostante un pessimo nemico di nome Covid, sosterremo con convinzione la neonata Agnelli Tipiesse.

    4.        Che cosa si aspetta da questa stagione?
    La stagione è iniziata un po’ a singhiozzo per le varie problematiche relative al Covid, speriamo si possa proseguire e portare a termine l’annata. Dalle prime uscite, la squadra mi sembra molto solida ed affiatata e la ritengo (almeno) da primi 4 posti nella regular season. Poi nei playoff può succedere di tutto, speriamo di esserci nelle ultime partite dell’anno. Sognare non costa nulla!
    Nella foto: Marco Scaglia
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico: “Con dedizione e sacrificio sono convinto che i risultati arriveranno”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Tornati al lavoro gli uomini di mister D’amico riprendono il loro cammino nel campionato di serie A2.  Commenta le prime tre gare il tecnico lagonegrese : “ancora non siamo riusciti a trovare le prima vittoria, ma ci sono state 3 gare diverse: nella prima e nella terza siamo riusciti a far vedere sicuramente  un buon gioco, seppur a tratti.
    Veniamo da una sconfitta, quella contro Siena ,  che ha una ambivalenza : poichè- continua D’Amico- fino alla fine del terzo set abbiamo giocato e spero che anche nella prossima gara possiamo far vedere delle cose buone. Sono convinto che non possiamo che crescere . Con il sacrificio e la disponibilità di tutti sono convinto che il risultato arriverà . E’ importante fare dei punti con queste squadre che sono al nostro livello e alla nostra portata”, conclude D’Amico che insieme a mister Di Maio e alla scoutman Moliterni sono alle prese dello studio della gara contro Cantù in programma domenica alle 16,00 presso il Palasport di Villa D’agri, sede delle gare interne della Geomedical Cave del Sole.
    Paola Vaiano
    Addetto stampa Rinascita Lagonegro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSette positivi al Covid nella Consar: rinviata la partita di Monza LEGGI TUTTO