More stories

  • in

    Primo anticipo stagionale per la Bcc Castellana: al Pala Grotte c’è Lagonegro

    Primo anticipo stagionale per la Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli. Dopo il successo al tie break in rimonta sul Brescia, la compagine gialloblù, infatti, affronterà sabato 14 novembre 2020 in casa la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Derby appulo-lucano, quindi, in programma nella quinta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Da una parte i pugliesi chiamati a riscattare la sconfitta nel debutto casalingo con Bergamo (l’altra gara interna, con Cuneo, è stata rinviata due settimane fa a data da destinarsi) ed a continuare la striscia positiva inaugurata proprio a Brescia. Dall’altra parte i lucani guidati in panchina da coach D’Amico e in campo dall’ex Marco Fabroni (a Castellana lo scorso anno in maglia Bcc) e dal centrale barese Spadavecchia: grande voglia di riscatto per Lagonegro, unica formazione finora ad aver disputato le quattro partite in calendario, ma anche una delle tre squadre a non aver mai vinto in questo campionato (assieme a Reggio Emilia e Mondovì).
    Quattro i punti in classifica per Castellana (frutto delle due vittorie al tie break in trasferta), uno solo per Lagonegro (conquistato proprio in casa alla prima giornata contro Santa Croce). Quello di sabato al Pala Grotte diventa così un crocevia importante non solo dal punto di vista del prosieguo della stagione, ma anche dal punto di vista della classifica.
    Quattro i precedenti tra le due squadre in campo: tre vittorie pugliesi e un successo lucano (arrivato proprio nella gara di andata della passata stagione a Lagonegro). Le due squadre si sono incontrate due volte in allenamento congiunto anche nell’ultimo precampionato con due affermazioni targate New Mater.

    Prima battuta anticipata alle ore 19. Sarà composta da Rosario Vecchione di Salerno e da Marco Colucci di Matera la coppia arbitrale del match che si giocherà, come noto ormai da qualche settimana, a porte chiuse.
    Diretta streaming della gara sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara e i link per seguirla in diretta e in differita sono disponibili sul sito dedicato al live match www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo recupera e vince al tie-break con Reggio

    Cuneo recupera e vince al tie-break con Reggio
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo con grande spirito di squadra rimonta due set e chiude 3-2.

    Una vittoria al cardiopalma per i cuneesi, che dopo i primi due set hanno saputo reagire come una vera squadra e tornare in gioco verso una vittoria che sembrava ormai vana. Durante la gara coach Serniotti ha chiamato in causa tutta la rosa a disposizione, che ha visto l’esordio del Libero Damiano Catania all’ultimo set. Lo stesso tie-break è stato deciso ai punti finali, dove i padroni di casa con un Preti sugli scudi, entrato come opposto dal terzo set, hanno chiuso 17-15 l’ultimo atto della 4^ giornata di campionato serie A2 con il Conad Reggio Emilia.
    Lo starting six di Cuneo: Pistolesi (K) palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Galaverna e Preti schiacciatori; Bisotto (L).Coach Mastrangelo schiera: Pinelli palleggio, Suraci opposto, Mattei e Scopelliti al centro, Loglisci e Ippolito (K) schiacciatori; Morgese (L).
    Al termine dell’incontro coach Serniotti: « Loro hanno approcciato bene la gara, sbagliando veramente poco e mettendo molta pressione al servizio, mentre noi non abbiamo avuto la pazienza di gestire gli attacchi, subendo tantissimi muri. Svoltare partite come quella di stasera dopo due set come i primi visti, vuol dire che la squadra ha sia una rosa ampia, ma che soprattutto ha qualità morali che serviranno nel corso della stagione».
    Mvp della serata lo schiacciatore di Nicola Tiozzo: «  Sicuramente siamo partiti troppo tranquilli, mentre Reggio è partita forte con la battuta e noi abbiamo subito tanto nei primi due set. Son contento perché in primis c’è stata una reazione, che non è per nulla scontato ci sia a inizio stagione. Dal terzo set ce la siamo giocata, spingendo e procedendo punto a punto, il risultato finale è stato di squadra e sono molto orgoglioso di questo».
    Prossimo appuntamento con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 15 novembre alle ore 16.00 a Ortona.
     
    4^ Andata (10/11/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia        
     3-2         (13-25/16-25/25-16/25-17/17-15)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pistolesi 3, Wagner 8, Sighinolfi, Codarin 11, Galaverna 12, Preti 16, Bisotto (L); Tiozzo 14, Bonola 8, Gonzi, Chiapello, Catania (L). N.e. Vergnaghi.
    All.: Roberto SerniottiII All.: Marco CasaleRicezione positiva:  54%; Attacco: 46%; Muri 8; Ace 3.
    Conad Reggio Emilia: Pinelli, Suraci 16, Mattei 20, Scopelliti 14, Loglisci 15, Ippolito 11; Morgese (L); Catellani, Ristic. N.e. Bellei, Sesto, Cagni (L).All.: Vincenzo Mastrangelo.II All.: Massimo Civillini.Ricezione positiva: 71%; Attacco: 47%; Muri 19; Ace 3.
    Arbitri: Angelo Santoro, Michele Brunelli.      Durata set: 21‘, 25‘, 23‘, 25’,23’.Durata totale: 117‘.
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche la sfida contro Bergamo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley, come da comunicazione ricevuta dalla Lega Pallavolo Serie A, informa che la sfida contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo – in programma domenica 15 novembre 2020 alle ore 18.00 e valida per la 5^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca – è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Nonostante il rinvio del match di domenica prossima, la squadra ionica riprenderà gli allenamenti agli ordini di coach Di Pinto: tutti gli atleti sono a disposizione del tecnico rossoblù che inizierà, anzitempo, a preparare la sfida della 6^ giornata di campionato contro la Sieco Service Ortona.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio gara Agnelli Tipiesse-Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio gara Agnelli Tipiesse-Prisma Taranto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si informa che la gara tra Agnelli Tipiesse e Prisma Taranto che si sarebbe dovuta svolgere domenica 15 alle ore 17 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa rilevata dal tampone di controllo settimanale.
    Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSERIE A3 SOL LUCERNARI: Vince al tie break contro SA.MA Portomaggiore LEGGI TUTTO

  • in

    I consigli del mental trainer Arioli per mantenere alta l’intensità agonistica in quarantena

    In questo periodo di stop forzato a causa della positività di alcuni atleti del team diventa difficile mantenere alta l’attenzione e la forma fisica. I ragazzi di Graziosi avevano raggiunto l’apice della forma grazie anche alla preparazione atletica ed il lavoro svolto in questi ultimi tre mesi, dal 2 agosto con tanta minuzie ed attenzione per il dettaglio, quando l’ombra del Covid si è posata sulla squadra costringendo a fermare il lavoro costante ed intenso. La pausa sarà comunque limitata al periodo di quarantena e dipenderà dai risultati dei test settimanali, finchè gli atleti non saranno nuovamente negativi.
    Interviene dunque il mental trainer di Agnelli Tipiesse, Emanuele Arioli con alcune dichiarazioni e consigli su come gestire questo momento di stop per mantenere la testa sul pezzo.
    In un momento come questo qualche stop era messo in conto, come si affronta mentalmente per un atleta lo stop da malattia Covid? 
    Periodo molto strano per un atleta di alto livello. Gli atleti non sono abituati a fermarsi e non possono farlo. In questo caso è molto facile perdere il grande lavoro fatto finora e ricordiamoci che questi ragazzi stavano proprio bene.Cosa fare?Il lavoro possibile è il mantenimento fisico, da casa in quarantena con i soli strumenti o attrezzi che si possono avere o inventare con l’aiuto del preparatore atletico. Il problema è riuscire a mantenere l’intensità agonistica e gli spazi. Gli spazi si trovano solo in palestra e quindi è importante prima di tutto stare bene ed in forma per poi essere rapidi in palestra a ritrovare gli spazi e i tempi di gioco.
    Dobbiamo ricordare che lo stop non sarà come quello di marzo perché la quarantena è ridotta, sempre ammesso che l’atleta sia asintomatico e guarisca dopo un paio di settimane naturalmente come ci auguriamo. Come mantenere nella testa l’agonismo che i ragazzi hanno ben raggiunto fino a una settimana fa?
    L’intensità agonistica? Consiglio di metterla in ogni esercizio e sforzarsi a lavorare anche a casa come se ogni domenica ci fosse la partita: solo così si potrà tornare in palestra e lavorare a pieno ritmo appena sarà possibile.
    Nella foto: Emanuele Arioli con il Presidente Agnelli, foto by Giuliani
    Linda Stevanato – Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena cade al tiebreak ad Ortona (3-2)

    Siena non sfrutta le occasioni avute per chiudere l’incontro e alla fine cade al tiebreak ad Ortona, in un quinto set che termina addirittura ai vantaggi. Per i padroni di casa Cantagalli gioca una gara strepitosa. Siena vince secondo e terzo set, non sfrutta poi i match point avuti sia nel quarto che nel quinto parziale.
    Primo set Siena al via con Salsi e Romanò sulla diagonale, Yudin e Della Lunga in banda, Barone e Zamagni al centro, Fusco libero. Ortona inizia con Pedron-Cantagalli, Sette-Marinelli, Simoni-Menicali, Toscani.
    Romanò inizia con buoni attacchi mentre il primo muro vincente della sfida è opera di Della Lunga su Cantagalli. Poco dopo murata di Barone su Simoni. Cantagalli con il suo quarto punto personale fa 8-7, pareggia Salsi con un tocco che beffa muro e difesa locale. Bellissima la difesa di Ortona sul pallonetto di Yudin, il resto lo fa Zamagni schiacciando la veloce al centro per chiudere lo scambio (10-11). Ancora centrali protagonisti per Siena, con Barone che è autore del punto del 13-13. Il primo ace ospite è di Romanò (14-15).
    Il gioco di Siena adesso è spettacolare: la battuta di Romanò mette ancora in difficoltà la ricezione di Ortona, è Yudin che dalla seconda linea chiude lo scambio con un’esecuzione perfetta (14-16). Ma i padroni di casa con un parziale di 4-1 chiuso da Cantagalli mettono la testa avanti (18-17). L’ace di Pedron allarga il divario tra le due squadre (19-17). Menicali mura Romanò ed è 20-17.
    Romanò e un muro di Zamagni riducono le distanze (23-21), ma Ortona con attenzione conduce in porto il primo set 25-22. Troppi i 5 errori senesi e troppo poco il 36% in attacco per la Emma Villas Aubay.
    Secondo set Buon avvio per Siena nel secondo parziale. C’è anche un ace per i toscani, firmato da Dore Della Lunga, gli ospiti si portano sul 5-7. E poi grazie a belle murate sugli attacchi locali conquistano fino a quattro punti di vantaggio. I toscani stringono le maglie difensive, Romanò in attacco non perdona (10-14). Yudin dai nove metri colpisce ancora (10-15). Ancora bene Barone dal centro, poi Yudin fa toccare quota 20 ai senesi (13-20). Romanò e un altro ace di Della Lunga spingono Siena verso la conquista del secondo parziale (13-22). Pipe di Della Lunga, un muro di Yudin e una bella giocata di Romanò (decimo punto personale) chiudono il secondo set sul 15-25.
    Terzo set C’è equilibrio, le due squadre giocano punto a punto con Siena che recupera dopo che Ortona aveva cercato di fuggire via con quattro punti di vantaggio. Della Lunga è bravo a giocare sul muro avversario (15-15). Della Lunga nuovamente a segno grazie al tocco del muro locale, poi Romanò mura Marinelli (15-17). Ortona si appoggia tantissimo su Cantagalli che tiene altissime percentuali e cerca di tenere i suoi nel set (18-20). Romanò e un muro di Salsi costruiscono altri mattoncini per i toscani. Romanò in diagonale fa 21-24. L’errore in battuta di Sette chiude il set sul 22-25.
    Quarto set Della Lunga e un errore in attacco dei locali consentono a Siena di mettere subito la testa avanti (3-5). Salsi dimostra nuovamente la sua qualità a muro, fermando l’attacco di Marinelli (3-6). Romanò continua ad attaccare con profitto. Poco dopo Fusco si supera in difesa, ne nasce una pipe a segno di Dore Della Lunga per l’8-11. Cantagalli è superlativo, l’opposto locale prende per mano la sua squadra: con il suo 35esimo punto fa 12-12. Romanò e Della Lunga trovano altri punti per i toscani (15-15). Yudin dai nove metri fa ancora la differenza (19-20). Cantagalli fa 40 punti personali, è il 22-22. Yudin la mette dentro ed è match point per Siena (23-24). Della Lunga però sbaglia la battuta, si va ai vantaggi. Marinelli sbaglia, c’è un altro match point per Siena. Cantagalli impatta ed il muro di Sette ribalta tutto (26-25). E’ ancora Cantagalli a dare una gioia ai suoi (27-25).
    Quinto set Cantagalli è straripante anche nel tiebreak, gli risponde Della Lunga. Quando però Cantagalli sbaglia la battuta è parità il punteggio è di nuovo in parità. Yudin realizza un ace, ma la sua eccessiva esultanza gli costa secondo il primo arbitro un cartellino rosso (11-11). Pedron mura Della Lunga (12-11), Romanò pareggia. Stavolta Cantagalli viene murato da Della Lunga (12-13). Match point per Siena grazie al punto di Della Lunga (13-14), la seguente battuta di Romanò esce di pochissimo (14-14). E’ poi Ortona a festeggiare con Menicali che realizza l’ultimo punto (16-14).
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-22, 15-25, 22-25, 27-25, 16-14)
    SIECO SERVICE ORTONA: Fabi, Simoni 6, Pesare (L), Rovetto, Pedron 4, Toscani (L), Del Fra, Cantagalli 45, Shavrak, Carelli, Marinelli 5, Sette 9, Menicali 6. Coach: Lanci. Assistente: Costa.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 9, Panciocco, Crivellari (L), Salsi 4, Yudin 15, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 4, Della Lunga 16, Ciulli, Romanò 30, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    ARBITRI: Pierpaolo Di Bari, Lorenzo Mattei.
    NOTE. Percentuale in attacco: Ortona 45%, Siena 46%. Positività in ricezione: Ortona 52% (30% perfette), Siena 64% (37% perfette). Muri punto: Ortona 5, Siena 13. Ace: Ortona 7, Siena 9. Errori in battuta: Ortona 20, Siena 11.
    Durata del match: 2 ore e 15 minuti (27’, 25’, 29’, 31’, 23’). LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara a ospitare il Conad Reggio Emilia

    Cuneo si prepara a ospitare il Conad Reggio Emilia
    Turno infrasettimanale per Pistolesi e compagni che martedì giocheranno la 4^ giornata.

    Con oggi si conclude una settimana densa di novità e cambiamenti, il campionato continua, ma è necessario abituarsi a rinvii e posticipi per preservare la salute degli atleti e degli staff tecnici e continuare a fare sport in sicurezza. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo scenderà in campo martedì 10 novembre alle ore 19.00 con il Conad Reggio Emilia nella seconda partita casalinga, valevole per la 4^ giornata del campionato di serie A2 maschile.
    I reggiani si presentano al confronto con i biancoblù dopo due sconfitte per 3-1 riportate in casa con Ortona e in trasferta a S.Croce; rinviata la 3^ giornata con Taranto. Il posticipo della gara con i cuneesi è arrivato in seguito alla necessità di tamponi di controllo. Per privacy non si conoscono i giocatori in isolamento, pertanto presentiamo l’avversario al completo. La formazione del neo coach Vincenzo Mastrangelo, tornato dopo la stagione a Castellana Grotte, si è posta l’obiettivo di rientrare nella miglior maniera possibile, dopo l’interruzione dello scorso anno, e arrivare ai playoff. Un roster importante quello del Volley Tricolore, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati. In diagonale ci sono l’alzatore Pinelli e il rientrante opposto Bellei, al centro, a Mattei e Scoppelliti si è aggiunto il prezioso ritorno di Nicola Sesto. Il reparto schiacciatori vede la presenza di Ristić, Loglisci e Maiocchi, a cui la realtà reggiana ha affiancato l’esperto Ippolito, rinnovando anche la fiducia al libero Morgese. Suraci come opposto, Catellani come regista e Cagni come libero, chiudono la compagine.
    I padroni di casa, invece, dopo il punto conquistato nell’esordio con Bergamo e la vittoria netta nella prima partita casalinga con Siena, si presenteranno al confronto di martedì con 4 punti conquistati e una partita rinviata, quella con Castellana Grotte.
    A due giorni dal match, coach Serniotti sottolinea come le difficoltà del momento storico in cui viviamo siano all’ordine del giorno per tutti i Club: « In questo periodo un po’ tutti siamo in emergenza, diventa quindi ancora più importante esser squadra, per adattarsi a ogni tipo di disagio che può presentare negli allenamenti o in partita».
    Martedì sarà anche la gara d’esordio del libero, Damiano Catania, con la divisa di Cuneo: « Stiamo lavorando bene, gli allenamenti procedono regolarmente, grazie anche alla disponibilità di validi atleti del settore giovanile. Sono fiducioso riguardo la gara con Reggio Emilia, spero si riesca a giocarla, dato che ormai fino all’ultimo non si può più averne certezza. Sarà sicuramente una partita difficile, come tutte in questo campionato, dovremo essere bravi a fare il nostro gioco. Per me sarà l’esordio con la maglia di Cuneo e non vedo l’ora di iniziare; il rientro è andato bene, fisicamente sto riprendendo grazie al lavoro in palestra pesi e tecnicamente mi sento pronto. La voglia di scendere in campo non è mai stata e mai sarà in discussione».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/HLqNon0dWuc.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO