More stories

  • in

    Il giocatore del mese: Santangelo, luci ed ombre del bomber novembrino

    Andrea Santangelo, classe 1994 per 2 metri di altezza è un giocatore misterioso che riserva molti punti di luce così come molti lati oscuri, un fuoco vivo innato pronto ad incendiarsi e ardere in campo, lo sguardo “assassino” ma anche sornione oltre la rete: questo è l’opposto orobico originario di Isernia a disposizione di mister Graziosi scelto per questo come “giocatore del mese di novembre”
    Descritto dai compagni come un ottimo conversatore e uomo di spogliatoio, leader e mai soddisfatto, severo con se stesso che sa spendersi per i compagni e allo stesso tempo ama anche star solo e rilassarsi in solitudine. Nel mese di novembre oltre a festeggiare i suoi 26 anni ha anche dovuto affrontare una sfida molto dura: il Covid 19 alla squadra orobica non ha fatto sconti, Andrea ha affrontato in modo più duro la malattia, con sintomi più forti degli altri componenti del team, tuttavia ha accettato la sfida uscendone più forte di prima presentandosi all’appello della sfida derby con Brescia in ottima forma con 13 punti finali all’attivo.
    LA STAMPA
    Silvio Molinara per L’Eco di Bergamo:” È un giocatore che non scopriamo quest’anno, perché nelle ultime stagioni ha sempre fatto bene, in Italia (Cantù) e all’estero (Corea). È potente in attacco e in battuta e ha anche la capacità di variare i colpi in attacco. Sono convinto che la diagonale, composta da lui e Finoli, possa diventare l’arma in più di questa Agnelli Tipiesse.”
    Eugenio Sorrentino del Terzo Tempo Sport Magazine:
    ” Per uno schiacciatore non è tanto importante fare un pingue bottino di punti, ma metterli a segno nelle fasi decisive, quando c’è da allungare o accorciare le distanze sull’avversario. Rileggendo lo score dei quattro set che hanno permesso ad Agnelli Tipiesse di piegare la resistenza della ambiziosa squadra tarantina, il contributo di Santangelo è stato fondamentale perché il suo martello in diagonale ha minimizzato il muro. Non solo, in quanto un braccio così efficace permette al palleggiatore di alternare il gioco e non dare punti di riferimento costanti in fase di attacco. In definitiva, Santangelo sta dimostrando a rete la lucidità e la precisione necessarie che gli permettono di individuare lo spiraglio per far passare la palla e impedirne la ricezione.”
    Giordano Signorelli, da Prima Bergamo: “Dopo lo stop forzato causa Covid, l’Agnelli Tipiesse è ripartita fortissimo, mostrando una squadra compatta e di qualità. Ottimo l’apporto di tutti, ma in particolare spicca Andrea Santangelo per il suo impatto nei momenti decisivi dei set, confermando di essere un opposto di categoria con i suoi 17 punti di media a partita.”
    I COMPAGNI DI SQUADRA
    Gianluca Signorelli, amico e compagno di squadra che frequenta Andrea anche fuori dalla palestra lo descrive così:” Andrea è un ottimo compagno di squadra e di spogliatoio, gli piace molto chiacchierare di pallavolo, sport ma anche quotidianità o finanza, è molto intelligente e professionista serio ha grande esperienza e lo guardo con ammirazione essendo stato anche all’estero. Una persona con cui mi frequento volentieri anche fuori ma a lui piace molto anche stare da solo e rilassarsi e quando è il momento torna in compagnia.
    Un aneddoto: chiama spesso i compagni per farsi prestare materiale da allenamento perché o non ha fatto in tempo la lavatrice o le magliette sono ancora bagnate, sono cose su cui scherziamo molto!”
    LA SOCIETÀ
    Il mental trainer Emanuele Arioli lo ha messo bene a fuoco:”Difficile non parlare del gruppo che si sta costruendo, ma sono dei singoli che si mettono a disposizione per costruire un gruppo squadra. Andrea si è rimesso in gioco dopo l’esperienza coreana venendo a Bergamo, sapendo quanto lavoro ci sarebbe stato x tornare sui suoi livelli ottimali. Va dato merito di essere stato capace a riuscire ad adattare le sue prestazioni in partita con il suo stato non ottimale rallentato anche dal periodo di non allenamento a causa Stop Covid. Sta dando molto a questa squadra ma non è ancora tutto e sta lavorando intensamente per trovare il suo swing come dicono nel golf, o la sua confidenza come viene detto tra i motociclisti o il ritmo gara dei ciclisti. Una volta trovato questo click, ci sarà da divertirsi.”
    LO STAFF TECNICO
    Il secondo allenatore Daniele Busi :”Nel dizionario dei sinonimi sotto la voce “opposto” troviamo il sinonimo “santangelo”. Un opposto doc (o tutto o niente). Giocatore caparbio, molto critico ed esigente con se stesso che sa mettersi a disposizione della squadra nei momenti che contano.”
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Parla Andrea Truocchio: “Ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica”

    Proseguono gli allenamenti al PalaEstra in viale Sclavo in vista della partita valevole per l’ottava giornata di campionato, in programma domenica 6 dicembre a partire dalle ore 18 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Il team senese tornerà a disputare un match ufficiale dopo quasi un mese dall’ultimo impegno sul campo, vissuto lo scorso 8 novembre in Abruzzo contro Ortona.
    L’Agnelli Tipiesse è in questo momento terza in classifica con 11 punti, bottino conquistato grazie a quattro vittorie in quattro match fin qui disputati. I lombardi hanno appena vinto due gare di fila, entrambe in casa, prima contro Brescia e poi contro Taranto.
    Così parla Andrea Truocchio, centrale della Emma Villas Aubay Siena: “C’è grande voglia di tornare a giocare una gara ufficiale. Da quasi un mese ci mancano le sensazioni che si provano in un match di campionato. Contro Bergamo non sarà semplice, arrivano da due vittorie consecutive contro squadre di buon livello e hanno dimostrato il loro valore. Sono un team dotato di buonissime caratteristiche e qualità e non a caso fino a questo momento non hanno perso neppure una gara in campionato. Noi siamo ripartiti con gli allenamenti dopo un periodo non facile, ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica e tecnica. Stiamo lavorando bene, speriamo di riuscire a vedere i frutti di questo nostro lavoro già da domenica. Un team come Bergamo va affrontato con determinazione per riuscire a conquistare un risultato positivo”.

    Intanto ha preso il via la campagna #salviamolosport che coinvolge tutti i club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile uniti nell’azione per richiedere un concreto e rapido coinvolgimento del governo per far fronte alle criticità affrontate e vissute dai movimenti sportivi, con la richiesta dell’attivazione di ristori e di contribuzioni in un momento di grande difficoltà. Si sottolinea il valore sociale che lo sport e l’attività svolta dai club rappresenta per l’intero Paese. Nella giornata di oggi sono state inviate le richieste direttamente al ministro Spadafora, al ministro Gualtieri e agli esponenti parlamentari che hanno ricevuto un pacchetto di proposte contenenti misure di alleggerimento fiscale, un fondo perduto per far fronte alle spese sanitarie, finanziamenti erogati dall’Istituto per il credito sportivo garantiti a livello centrale per le esigenze di liquidità. I club si appellano al governo perché venga concessa il prima possibile una qualche forma di ristoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte da Reggio Emilia dopo 28 giorni di stop

    Dopo quasi un mese di stop forzato causa positività al Covid-19 di più di tre atleti del roster, riparte la stagione della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    L’ultima gara l’8 novembre scorso a Brescia (vittoria in rimonta al quinto set), poi le tre partite rinviate in serie (in casa con Lagonegro, a Santa Croce e in casa con Cantù): la formazione allenata da Flavio Gulinelli torna in campo domenica 6 dicembre 2020 con prima battuta alle ore 18 sul gommato di casa del Conad Reggio Emilia.
    Sfida tutt’altro che agevole per i gialloblù al Pala Bigi: 28 giorni di inattività, gli allenamenti a ranghi ridotti al Pala Grotte, la tensione per le positività di ben 6 atleti, un roster ridotto comunque al minimo, l’indisponibilità totale o parziale di quei giocatori che nel frattempo si sono negativizzati ma che non possono essere al 100% della forma, una trasferta organizzata di fatto a metà settimana e un match preparato in assoluta emergenza. Tutti fattori che complicano i piani della Bcc Castellana Grotte al cospetto di una formazione, quella allenata dall’ex Vincenzo Mastrangelo e guidata in campo dall’altro ex Simone Scopelliti, che è in ottima forma (come dimostrato dalle due vittorie di fila nelle ultime due gare giocate) e che è tra le pochissime a non essere stata coinvolta in casi di contagio al Coronavirus.

    Alla vigilia della gara di Reggio è tornato a parlare anche mister Flavio Gulinelli: “Per fortuna torniamo a giocare. Per fortuna perché siamo stati fermi tanto tempo, non abbiamo certo avuto la possibilità di mantenere il ritmo di gioco e tornare in campo è sempre una buona notizia. Ci stiamo confrontando con nuove difficoltà, ma sapevamo fin dall’inizio che questa stagione sarebbe stata particolare e complicata da questo punto di vista. Anche altre formazioni hanno avuto gli stessi problemi. In questo periodo abbiamo continuato ad allenarci con buona serenità e con buona qualità, anche se a ranghi ridotti. Adesso dovremo reinserire i nostri atleti risultati positivi nelle scorse settimane (sei in totale, ndr) e quelli finalmente risultati negativi nei giorni scorsi (tre in tutto al momento, ndr): è chiaro che è una situazione nuova, non comparabile ad altri infortuni. I giocatori hanno avuto sintomi lievi, ma comunque è un virus debilitante e dovremo valutare giorno per giorno quello che possono darci. Andiamo a Reggio ad affrontare una sfida difficile – ha continuato il coach della Bcc Castellana Grotte – Loro, di fatto, non hanno mai perso il ritmo di gioco e noi non saremo certamente al completo. Mi auguro con gli ultimi tamponi di poter far rientrare anche altri elementi. Però la pallavolo insegna che ogni sfida è tutta da giocare: andremo lì per capire cosa ci propongono loro e cosa saremo in grado di fare noi. Sicuramente non andremo già con le orecchie basse e con l’idea di essere già sconfitti – ha concluso Gulinelli – ma con la consapevolezza di dover guardare agli eventi, reagire nel modo giusto e capire quanto i nostri giocatori possono darci”.

    Otto i precedenti tra le due società, cinque le vittorie di Castellana, tre i successi di Reggio Emilia (prima Cavriago). Un’affermazione a testa nella passata stagione, entrambe a fattore campo invertito.
    L’incontro sarà diretto da Michele Marotta di Prato e Massimo Rolla di Perugia. Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul sito www.newmater.it, portale dedicato alle gare di campionato della Bcc Castellana Grotte, e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: al via la campagna #salviamolosport

    Comitato 4.0 Il Natale più buio dello sport italiano Al via la campagna #salviamolosport I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con […] LEGGI TUTTO

  • in

    A distanza di un mese l’Emma Villas Aubay Siena torna a disputare un match di campionato

    Bergamo ha vinto anche la sua quarta gara stagionale, superando in casa per 3-1 la Prisma Taranto nel match valevole come recupero della quinta giornata di campionato. A Cisano Bergamasco è andato di scena un vero e proprio big match tra due compagini che ambiscono a recitare un ruolo importante nel corso di questa stagione sportiva. I padroni di casa hanno chiuso la sfida dopo un’ora e 59 minuti di gioco: 16 i punti messi a segno da Santangelo e Pierotti, 14 da Terpin, 11 da Cargioli. E’ il secondo successo in pochi giorni per l’Agnelli Tipiesse, che domenica si era imposta in casa per 3-0 nel derby lombardo contro Brescia. La classifica premia adesso i bergamaschi, che si trovano in terza posizione con 11 punti conquistati ed un confortante ruolino di quattro vittorie in quattro partite giocate.
    Domenica 6 dicembre la squadra senese tornerà a disputare un match di campionato. Lo farà alle ore 18 al PalaEstra contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. L’ultima volta fu quasi un mese prima, era infatti l’8 novembre quando la formazione toscana fu impegnata in Abruzzo contro Ortona. Una sfida, quella, terminata al tiebreak con l’affermazione in rimonta della squadra locale.
    Contro Bergamo sarà anche una gara di ex: Spanakis e Graziosi sulle due panchine, Della Lunga, Fusco e Romanò in campo. Siena-Bergamo è una gara che richiama alla mente partite che hanno avuto una grande importanza nel panorama pallavolistico nazionale. E’ una sfida piena di fascino.
    “Giocare contro Bergamo mi dà emozioni particolari dato che in quella città ho trascorso bei momenti in passato – dichiara l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò – anche se per me non sarà la prima volta da ex viste le tre sfide della scorsa stagione. Sono una squadra ben costruita, hanno vinto tutte le partite che hanno disputato fino ad ora. Hanno un allenatore capace e che a Siena conosciamo bene. Per noi sarà dura perché torniamo a giocare una partita ufficiale a distanza di un mese dall’ultima volta, speriamo di cavalcare l’entusiasmo e la voglia che abbiamo di tornare in campo per una gara di campionato. Sarà sicuramente una partita interessante perché siamo due squadre che nutrono buone ambizioni”.
    La gara sarà giocata a porte chiuse, verrà comunque trasmessa in diretta streaming sui canali della Legavolley. Arbitreranno la sfida Matteo Talento e Antonella Verrascina. LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley, tamponi di controllo: in tre finalmente negativi

    Prime buone notizie per la New Mater Volley Castellana Grotte circa i sei atleti che, nel corso delle ultime settimane, sono risultati positivi al virus Sars-Cov-2.
    A seguito dei tamponi di controllo eseguiti nei giorni scorsi, tre atleti della compagine pugliese iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile sono nuovamente risultati negativi al virus.
    Nessuna novità, invece, per gli altri tre atleti che, seppure in salute e senza sintomi, continueranno l’isolamento domiciliare nel rispetto delle disposizioni della locale Asl.

    Scendono a tre, quindi, gli attualmente positivi della Bcc Castellana Grotte: così come previsto dal protocollo della Lega Pallavolo Serie A, quindi, la formazione allenata da Flavio Gulinelli è autorizzata a giocare la prossima gara di campionato.
    Inizia così, con ritardo, una settimana di preparazione al ritorno in campo che sarà comunque molto particolare e molto difficile: dopo le quattro gare rinviate (Cuneo in casa prima della serie consecutiva composta da Lagonegro in casa, Santa Croce fuori e Cantù in casa), la Bcc Castellana Grotte affronterà domenica 6 dicembre con inizio alle ore 18 la trasferta sul campo della Conad Reggio Emilia degli ex Vincenzo Mastrangelo e Simone Scopelliti.

    I tre negativizzati si sono uniti già da ieri, mercoledì, al resto del gruppo squadra per avviare un primissimo approccio all’attività fisica. Chiaramente non potranno essere al massimo e restano in dubbio per la prossima gara di campionato. Il resto del gruppo squadra che, nel corso di questi venti giorni ha comunque proseguito a ranghi ridotti gli allenamenti al Pala Grotte, invece, proverà le soluzioni tattiche migliori per affrontare la sfida di domenica a Reggio Emilia.
    Per tutti, atleti, staff tecnico e staff medico-sanitario, continuerà l’attività di controllo con un nuovo turno di tamponi già nei prossimi giorni.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Share da record per il Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Share da record per il Cuneo Volley
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ottiene oltre 4.800 visualizzazioni di media.

    Questo campionato di serie A2 maschile 2020/21, costretto al “porte chiuse”, non ha certo fermato gli appassionati e i tifosi di tutta Italia. Dal fischio d’inizio, domenica 18 ottobre, ogni giornata ha totalizzato numeri che indicano come la qualità e il livello di questa stagione siano apprezzati e seguiti, regalando grandi soddisfazioni al Club cuneese, che ad ogni partita disputata ha ottenuto oltre 4.800 visualizzazioni di media con uno share del 29,3%.
    Il match più seguito della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è stato quello in casa con Reggio Emilia, con 6.254 visualizzazioni e un 38.85% di share, andando ad aggiudicarsi il primo posto della 4^ giornata.
    Un ottimo segnale per tutto il Mondo del Cuneo Volley, che nonostante le avversità del periodo storico, conquista record e ottiene grande sostegno.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComunicato ufficiale: Marko Sedlacek

    Prossimo articoloParella a San Donà per dare continuità LEGGI TUTTO