More stories

  • in

    Play Off A2: le Semifinali sono Siena-Brescia e Taranto-Cuneo

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Brescia elimina Bergamo al tie break, Cuneo domina la “bella” contro Reggio
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia raggiunge in Semifinale l’Emma Villas Siena grazie alla vittoria nella maratona di Bergamo in Gara 3 dei Quarti. La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si qualifica dominando la “bella” tra le mura amiche contro Reggio Emilia e trova la Prisma Taranto nell’ultimo step prima della Finalissima.
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off Credem Banca:Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Tiozzo 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 11, Bonola 10, Codarin (L), Catania (L). N.E. Rainero, Bisotto, D’Amato, Chiapello, Gonzi, Galaverna. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 6, Scopelliti 4, Bellei 13, Maiocchi 9, Mattei 7, Partesotti (L), Ristic 1, Loglisci 1, Morgese (L), Suraci 0, Sesto 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 26′; tot: 79′
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 4, Terpin 22, Cargioli 10, Santangelo 25, Pierotti 13, Milesi 3, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 2, Signorelli 2. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 21, Candeli 6, Bisi 27, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Tasholli 2, Bergoli 1. N.E. Tonoli, Orlando Boscardini, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Cavalieri, Vecchione. NOTE – durata set: 34′, 30′, 31′, 27′, 23′; tot: 145′
    Risultati gara 1 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)
    Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13)
    Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)1
    Risultati gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)
    A questo link è possibile consultare il tabellone dei Play Off A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Il programmaGara 1 Semifinali Play Off A2 Credem BancaMercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 25 Aprile 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Gara 3 Semifinali Play Off A2 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 4 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Mercoledì 5 maggio 2021, orari da definireGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma TarantoDiretta YouTube
    Eventuale Gara 5 Semifinali Play Off A2 Credem Banca Domenica 9 maggio 2021, orari da definireEmma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5: in Semifinale Piacenza-Modena e Milano-Verona

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca7a giornata del Girone: Piacenza, Milano, Verona e Modena staccano il pass per le Semifinali
    Risultati 7a giornata Girone Play Off 5° Posto: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna 3-1 (27-29, 25-19, 25-20, 26-24)
    Leo Shoes Modena – Kioene Padova 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-21)
    NBV Verona – Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 19-25, 28-26, 32-30)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Defalco 16, Chinenyeze 10, Dirlic 8, Corrado 2, Cester 6, Sardanelli (L), Almeida Cardoso 5, Rizzo (L), Drame Neto 0, Chakravorti 0. N.E. Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin. Allianz Milano: Sbertoli 2, Ishikawa 12, Kozamernik 9, Patry 8, Urnaut 18, Piano 3, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Maar 0, Weber 1. N.E. Basic, Meschiari, Mosca. All. Piazza. ARBITRI: Spinnicchia, Cappello. NOTE – durata set: 32′, 26′, 25′; tot: 83′; MVP: Ishikawa
    È finita con la sesta sconfitta in sette gare il cammino della Tonno Callipo nella Pool Challenge Cup. Al PalaMaiata si impone la capolista Allianz Milano per 3-0 (parziali 28-20, 18-25, 20-25) trascinata dall’ex Urnaut (18) e da Ishikawa (MVP con 12 punti). La formazione giallorossa è apparsa più determinata rispetto alle ultime prestazioni sottotono lottando contro i meneghini e soprattutto conducendo per larghi tratti il primo set. Saitta e compagni ad un certo punto hanno anche acquisito un margine di +4 (19-15) per poi subire il ritorno di Milano che dal canto suo non ha mai mollato conquistando ben sei set-point poi annullati da Vibo. La squadra di Baldovin accusando un calo di concentrazione è diventata meno precisa e concreta in attacco e al contempo dall’altra parte della rete era Urnaut a diventare decisivo nel finale di set con otto punti realizzati in totale. Così Milano dopo 34 minuti di gioco si impone 30-28. La sconfitta del primo parziale mina le residue sicurezze di Vibo, che mantiene il secondo set in equilibrio soltanto fino all’8-8. Da qui in poi la formazione di Piazza sospinta dal trio Kozamernik-Patry-Urnaut, tutti autori di 4 punti, scava il solco decisivo coi calabresi che non riescono più a rientrare in partita. Sotto 13-19 coach Baldovin cerca di cambiare qualcosa con l’ingresso di Victor per Corrado in posto-4, e poco dopo con la diagonale Chakravorti-Abouba per Saitta-Dirlic. Dopo due set-point annullati però Milano la chiude senza difficoltà con un tocco di seconda di Sbertoli (18-25). Il terzo set sembra una formalità per Piano e soci: Vibo va sotto 1-6 e solo nella seconda parte sembra riaccendersi, grazie al contributo di Defalco (5 punti) che accorcia fino al 19-23. Ma è un’illusione: Milano non si scompone e col solito Urnaut chiude set (20-25) ed incontro a proprio favore. La Tonno Callipo manda in archivio la stagione 2020-2021 caratterizzata dallo storico quinto posto a fine Regular Season, oltre che aver accarezzato il sogno della semifinale scudetto contro Monza sfumato soltanto al tie-break di gara-3 dei quarti. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25)
    MVP : Yuki Ishikawa (Allianz Milano)
    Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Avremmo voluto concludere questo mini torneo con una vittoria ma purtroppo non ci siamo riusciti. Questa formula dei Play Off Challenge ci ha messo in difficoltà e i risultati non sono arrivati, sia per difficoltà oggettive che per nostre mancanze. La stagione è stata positiva fino a gara -3 con Monza decisiva per approdare alla Semifinale Scudetto. Poi questa terza fase è stata deleteria per noi. Oggi abbiamo combattuto nel primo set portandoci in vantaggio fino al 19-15, dopo abbiamo pagato qualche imprecisione di troppo. Abbiamo accusato il colpo perché veniamo da una serie di sconfitte faticando a restare in partita. Faremo tesoro del finale di stagione: la parola d’ordine deve sempre essere umiltà, su cui fonderemo le prestazioni del prossimo anno”.Kozamernik Jan (Allianz Milano): “Dovevamo giocare al meglio e sono molto contento che siamo riusciti nel nostro intento portando a casa una vittoria e confermandoci in vetta alla classifica. Ci aspettavamo una Tonno Callipo agguerrita, visto che era la sua ultima partita dopo un percorso complicato. Il primo set è stato decisivo per l’andamento del match: eravamo sotto, ma poi con un paio di buone giocate siamo riusciti a chiuderlo a nostro favore. Da lì in poi ci siamo ripresi con energia e abbiamo dimostrato di voler vincere. Adesso ci aspetta la semifinale e siamo molto carichi. Contiamo di dimostrare che meritiamo un posto in Europa”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna 3-1 (27-29, 25-19, 25-20, 26-24) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 13, Mousavi 16, Finger 16, Antonov 14, Tondo 11, Fanuli (L), Scanferla (L). N.E. Candellaro, Izzo, Botto. All. Bernardi. Consar Ravenna: Batak 3, Koppers 14, Grozdanov 11, Stefani 10, Zonca 13, Mengozzi 2, Giuliani (L), Pirazzoli (L), Arasomwan 6, Grottoli 0, Orioli 2. N.E. Recine, Pinali, Redwitz. All. Bonitta. ARBITRI: Saltalippi, Piperata. NOTE – durata set: 30′, 23′, 30′, 30′; tot: 113′; MVP: Baranowicz
    Si chiude con un successo il girone Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’ultima giornata conquista il terzo successo consecutivo, battendo per 3-1 Consar Ravenna. Una gara intensa, combattuta in ogni set dalle due formazioni. Clevenot e compagni fanno male soprattutto in battuta: sono ben 10 gli ace messi a terra dai biancorossi. MVP di serata Baranowicz, bravo a chiamare in causa i suoi attaccanti, sfruttando al meglio i soliti Finger (16 punti) e Antonov (14 punti) e i due centrali Mousavi e Tondo, bravi che chiudono in doppia cifra con alte percentuali in attacco. Tra le fila ravennate coach Bonitta si affida invece alle giocate di Koppers e Zonca, 14 e 13 punti. I romagnoli con questa sconfitta chiudono il proprio campionato, posizionandosi al quinto posto nel girone mentre Piacenza vola alle semifinali. Primo set combattuto tra le due formazioni: Piacenza prova a scappare ma ogni volta Ravenna recupera. Nelle fasi finali sono proprio i romagnoli a passare avanti; i biancorossi lottano e il set va ai vantaggi ma sono gli ospiti a spuntarla. Secondo parziale che vede la formazione romagnola condurre nella prima parte, Piacenza non demorde e lotta con le unghie, riuscendo a sorpassare gli avversari. I biancorossi sono in fiducia e chiudono a loro favore il set. Ravenna parte bene anche nel terzo parziale ma i padroni di casa sono bravi a sorpassare gli avversari. I biancorossi controllano a distanza gli avversari e conquistano il parziale. Meglio Piacenza in avvio di quarto set che prova la fuga, Ravenna si avvicina e riesce nel sorpasso. I biancorossi si complicano la vita ma riescono a trovare la parità e ai vantaggi si aggiudicano la vittoria e tre punti che valgono la vetta della classifica.
    MVP : Michele Baranowicz (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il nostro obiettivo è ben chiaro e dobbiamo continuare a lottare per raggiungerlo; oggi abbiamo avuto qualche difficoltà in alcuni momenti della partita ma l’importante era vincere e chiudere al primo posto nel girone. Ora abbiamo una semifinale da preparare, vogliamo arrivare a giocare domenica l’accesso alla Challenge del prossimo anno”.Marco Bonitta (allenatore Consar Ravenna): “Sono totalmente soddisfatto perché, per l’ennesima volta, abbiamo offerto una prestazione corale, convincente. Abbiamo fatto un buon primo set, che abbiamo vinto; nella fase centrale loro sono venuti fuori bene e siamo rimasti sempre incollati, e nel quarto li abbiamo ripresi e abbiamo avuto anche i palloni per andare al tie-break. Abbiamo onorato fino alla fine questo Play Off per la Challenge e siamo molto contenti di aver dato alla città e ai nostri tifosi una bella stagione agonistica”.
    Leo Shoes Modena – Kioene Padova 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-21) – Leo Shoes Modena: Christenson 2, Rinaldi 10, Sanguinetti 6, Vettori 15, Petric 9, Mazzone 12, Bossi (L), Porro 2, Grebennikov (L), Karlitzek 1, Estrada Mazorra 0, Gollini 0. N.E. Buchegger, Stankovic. All. Giani. Kioene Padova: Tusch 2, Bottolo 12, Canella 4, Casaro 12, Merlo 1, Volpato 3, Danani La Fuente (L), Gottardo (L), Vitelli 3, Ferrato 0, Wlodarczyk 12, Stern 5. N.E. Fusaro, Milan. All. Cuttini. ARBITRI: Giardini, Florian. NOTE – durata set: 24′, 23′, 29′, 25′; tot: 101′. MVP: Petric (Leo Shoes Modena)
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince al PalaPanini la settima gara dei Play Off Challenge contro la Kioene Padova e vola in Semifinale. Il team di casa parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Rinaldi, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov. Padova risponde con Tusch – Casaro in diagonale, al centro ci sono Volpato e Canella, in banda Merlo e Bottolo, il libero è Gottardo. Inizia il match ed è subito punto a punto serratissimo (11-13). Resta avanti Padova che va sul 14-16. Cambia passo Modena che mette la freccia e si porta in vantaggio 19-18. La Leo Shoes chiude il set 25-19. Nel secondo set Modena tiene altissimo il ritmo e arriva al 20-15 per poi chiudere 25-21 il secondo parziale, è 2-0. Nel terzo set scappa Padova in avvio, ma viene riagganciata. Prende il via un testa a testa con i con i giovani di Cuttini che trovano il doppio vantaggio (20-22). La Kioene chiude il parziale 22-25 e accorcia. Nel quarto set si arriva al 15-14 con Christenson che trova bene i suoi avanti. Modena va in fuga e firma la qualificazione (25-21).
    MVP: Nemanja Petric (Leo Shoes Modena)
    Nemanja Petric (Leo Shoes Modena): “Sono molto contento di questa vittoria e di aver raggiunto la Semifinale. Questa è la mia ultima partita al PalaPanini, qui c’è il mio cuore, è stato meraviglioso avere la possibilità di giocare un’altra stagione qui, in quella che è e resterà casa mia”.
    Wojciech Wlodarczyk (Kioene Padova): “Non abbiamo iniziato bene il match, ma poi abbiamo preso fiducia. Giocare con squadre come Modena è molto difficile, d’altronde hanno obiettivi diversi rispetto ai nostri. La partita è stata comunque positiva perché siamo stati capaci di riprendere in mano il nostro gioco”.
    NBV Verona – Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 19-25, 28-26, 32-30) – NBV Verona: Spirito 3, Kaziyski 9, Zingel 12, Jensen 19, Asparuhov 3, Zanotti 3, Donati (L), Aguenier 7, Caneschi 0, Bonami (L), Magalini 8. N.E. Peslac. All. Stoytchev. Top Volley Cisterna: Seganov 4, Tillie 12, Krick 12, Sabbi 30, Cavuto 12, Szwarc 13, Cavaccini (L), Rondoni (L), Onwuelo 0, Rossi 0. N.E. Rossato, Sottile. All. Kovac. ARBITRI: Rolla, Toni. NOTE – durata set: 27′, 25′, 30′, 37′; tot: 119′. MVP: Magalini
    All’Agsm Forum passa la NBV Verona, che strappa il terzo posto in classifica di girone e il pass per le Semifinali contro l’Allianz Milano. Cisterna perde Sottile nel riscaldamento, parte bene nel primo set ma non riesce a conservare il vantaggio, cadendo spesso vittima di errori di cui Verona è molto abile ad approfittare. Il primo set è gialloblù dopo una battaglia punto a punto, il secondo pareggia i conti grazie soprattutto a un Sabbi inarrestabile, ma Verona alza il muro, si impone a tutto campo con il lavoro dei centrali e la grande serata di Giulio Magalini, autore di punti decisivi. Suo il mani-out che chiude il terzo set, ed apre la battaglia dell’ultimo, infinito parziale, con una serie di sorpassi e controsorpassi che sembra non finire mai. Cisterna fallisce il primo set-poi, con l’ace di Aidan Zingel i giochi sono di nuovo aperti. Si va ai e vantaggi, ogni punto pesa come un macigno, e parecchi errori in battuta condizionano il parziale, deciso di nuovo da un mani-out di Magalini.
    MVP : Giulio Magalini (NBV Verona)
    Jonas Aguenier (NBV Verona): “Quarto set battaglia, ma come gli altri, l’abbiamo vista con un po’ di grinta, ne abbiamo persi tanti di set così in stagione e questo ci ha insegnato tanto, ora gli sforzi pagano. Noi eravamo in una buona situazione di classifica, loro avevano calcoli da fare, noi dovevamo solo vincere, l’abbiamo preparata come una gara normale, l’abbiamo vinta ed è bellissimo”.Mimmo Cavaccini (Top Volley Cisterna): “I parziali raccontano questa partita, per noi è abbastanza difficile spiegare la situazione perché per noi perché l’abbiamo vissuta emotivamente in maniera molto intensa. Siamo venuti a Verona per vincere, non ci siamo riusciti, anche i nostri avversari hanno lottato perché ci tenevano quanto noi a raggiungere le Semifinali. C’è molto rammarico perché pesa perdere due set così, ai vantaggi, dopo aver avuto anche buone opportunità per chiudere. La cosa positiva è che siamo riusciti finalmente a esprimerci come non avevamo fatto durante la stagione, siamo arrivati a giocarci una partita importante dopo mesi molto complicati, e già arrivare a giocarci una partita da dentro o fuori con una squadra come Verona deve darci quel pizzico di felicità che ci è mancata durante l’anno”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona 12, Leo Shoes Modena 12, Consar Ravenna 10, Top Volley Cisterna 8, Kioene Padova 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3
    A questo link è possibile consultare il tabellone delle Finali Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=838
    Il programmaGara Unica Semifinali Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca Giovedì 22 aprile 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena Diretta Eleven Sports
    Giovedì 22 aprile 2021, ore 19.00Allianz Milano – NBV VeronaDiretta Eleven Sports
    Gara Unica Finale Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, ore 18.00Vincente Piacenza/Modena – Vincente Milano Verona Diretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Blu – TABELLINI

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Blu
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25) – Avimecc Modica: Tulone 3, Chillemi 10, Raso 9, Martinez 12, Busch 14, Garofolo 9, Dormiente (L), Battaglia 1, Nastasi (L), Cuti 0. N.E. Bonsignore. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Rossatti 13, Ceccobello 9, Boswinkel 20, De Paola 17, Cioffi 5, Zibella (L), Pace (L), Catinelli Guglielminetti 2, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Gradi, Ragoni, Skuodis. All. Tofoli. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 23′, 24′, 29′, 27′; tot: 103′.
    Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22) – ARBITRI: Zingaro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 25′, 30′, 31′; tot: 110′ – DATI DELLA GARA NON COMUNICATI DALLA SQUADRA DI CASA. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco – TABELLINI POSTICIPO

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26) – Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 0, Graziani 14, Ferrari 5, Albergati 14, Nasari 10, Quarta 4, Masotti 0, Zanni 0, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Ciccarelli 0. N.E. Bragatto. All. Cruciani. Med Store Macerata: Monopoli 3, Ferri 15, Pizzichini 3, Dennis 20, Margutti 11, Calonico 6, Valenti (L), Princi 0, Gabbanelli (L), Cordano 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Snippe, Risina. All. Di Pinto. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 25′, 29′; tot: 83′.
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9) – Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cesarini (L), Ferro 0, Silvestrelli 0. N.E. Ulisse, Durazzi, Gori, Roberti. All. Pascucci. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 0, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 0, Biffi T. 0, Biffi J. 0. N.E. Lancianese, Innocenzi. All. Durand. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 22′, 24′, 27′, 14′; tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Ott. (18/04/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020

    Untitled Page

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    2ª Giornata Ott. (18/04/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020R I S U L T A T I

    ViViBanca Torino

    HRK Motta di Livenza

    3–0

    (25-17, 25-19, 25-13)

    Vigilar Fano

    Gamma Chimica Brugherio

    3–2

    (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)

    Ore 19:00

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Delta Group Rico Carni Porto Viro

    1–3

    (22-25, 25-20, 20-25, 21-25)

    Sa.Ma. Portomaggiore

    Med Store Macerata

    0–3

    (26-28, 18-25, 24-26)

    Ore 19:00

    2 Incontri in più: ViViBanca Torino, Sol Lucernari Montecchio Maggiore;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 21/04/2021 Ore: 20.300

    HRK Motta di Livenza

    ViViBanca Torino

    Gamma Chimica Brugherio

    Vigilar Fano

    >Formato TXT2ª Giornata Ott. (18/04/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    RISULTATI
    ViViBanca Torino-HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13); Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9) Ore 19:00; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25); Sa.Ma. Portomaggiore-Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26) Ore 19:00

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/04/2021 Ore: 20.300HRK Motta di Livenza-ViViBanca Torino; Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A2 Credem Banca – TABELLINI

    3ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A2 Credem Banca
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Tiozzo 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 11, Bonola 10, Codarin (L), Catania (L). N.E. Rainero, Bisotto, D’Amato, Chiapello, Gonzi, Galaverna. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 6, Scopelliti 4, Bellei 13, Maiocchi 9, Mattei 7, Partesotti (L), Ristic 1, Loglisci 1, Morgese (L), Suraci 0, Sesto 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 26′; tot: 79′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 4, Terpin 22, Cargioli 10, Santangelo 25, Pierotti 13, Milesi 3, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 2, Signorelli 2. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 21, Candeli 6, Bisi 27, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Tasholli 2, Bergoli 1. N.E. Tonoli, Orlando Boscardini, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Cavalieri, Vecchione. NOTE – durata set: 34′, 30′, 31′, 27′, 23′; tot: 145′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Qua. (18/04/2021) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2020

    Untitled Page

    Formato HTML (a seguire formato txt)

    3ª Giornata Qua. (18/04/2021) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2020R I S U L T A T I

    1 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia; 3 Incontri in più: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; 2 Incontri in più: Pool Libertas Cantù;

    P R O S S I M O T U R N OProssimo turno 21/04/2021 Ore: 20.300

    Emma Villas Aubay Siena

    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia

    Prisma Taranto

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    >Formato TXT3ª Giornata Qua. (18/04/2021) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2020
    RISULTATI
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (26-28, 25-22, 25-19, 20-25, 14-16); BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) Ore 19:00

    PROSSIMO TURNOProssimo turno 21/04/2021 Ore: 20.300Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    Articolo precedenteCuneo vola in Semifinale Play Off A2Prossimo articolo3ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A2 Credem Banca – TABELLINI LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco – TABELLINI

    2ª Giornata (18/4/2021) – Play Off A3 Credem Banca – Gir. Bianco
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 17, Fiscon 10, Frizzarin 11, Penzo (L), Zivojinovic 0, Carlotto 0, Cortese 2, Battocchio (L). N.E. Pellicori, Novello, De Fortunato. All. Di Pietro. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 7, Vinti 8, Sperandio 8, Cuda 13, Lazzaretto 12, Bargi 10, Lamprecht (L), Bernardi (L), Maniero 0, Dordei 1. N.E. Zorzi, Bellia, De Bei, Aprile. All. Zambonin. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′; tot: 107′.
    ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13) – ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 13, Mazzone 6, Gerbino 12, Richeri 10, Maletto 4, Valente (L), Genovesio 1, Oberto 0, Martina (L). N.E. Matta, Romagnano, Piasso. All. Simeon. HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Pinali 2, Arienti 4, Gamba 18, Scaltriti 4, Luisetto 3, Battista (L), Tonello 0, Basso 1, De Marchi 3, Mian 2. N.E. Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 28′, 22′; tot: 72′. LEGGI TUTTO