More stories

  • in

    Intervista esclusiva a Bianca Turati, head coach dell’University of Missouri. “Il college tennis forma il carattere”

    Bianca Turati, head coach del team femminile di Mizzou

    Dal 10 maggio di quest’anno l’ex tennista azzurra Bianca Turati è diventata head coach della squadra femminile di University of Missouri. Abbiamo deciso di intervistarla nella serie di nostri articoli per approfondire la conoscenza dell’universo collegiale statunitense e per avere da lei le prime impressioni da capo allenatrice per una così giovane ex-tennista (26 anni). Ritiratasi da giocatrice nel 2022, Turati ha ottenuto il best ranking al numero 259 del mondo (nell’aprile 2021), ha vinto in carriera otto titoli ITF e ha raggiunto in sette occasione la finale.Ringraziamo Bianca per la grande disponibilità mostrata nel rispondere alle nostre domande.

    Ho cominciato a seguire il college tennis da circa un anno. Ciò che mi colpisce è la capacità del sistema college di costruire in breve tempo giocatori di tennis con una notevole conoscenza del gioco e consapevolezza tecnica. Oltre ovviamente alla cura della componente atletica. Cosa c’è dietro questa capacità di costruire giocatori? C’è un sistema? O ci sono tanti sistemi per quanti sono i college? Voi coach avete rapporti con la Federazione americana?“Al college si lavora duramente e tanto. Ci sono team practice che durano almeno 2 ore. 1 ora di atletica. E a volte ci si allena anche al mattino individualmente. Ogni allenatore adotta il suo metodo e sistema di allenamento. Io sono appena entrata nel mondo college coaching e non ho ancora stretti rapporti con la Federazione americana. Pero la Federazione americana a differenza di quelle europee spinge molti atleti di livello a seguire il percorso del college perché sono più consapevoli del valore dell’esperienza in generale e del livello molto alto che c’è”.
    C’è differenza secondo te fra i metodi di allenamento dei college e quello delle Accademie come la Bollettieri Tennis Academy?“Non conosco benissimo la Bollettieri Academy. Però penso che il metodo college e quello delle accademie siano in realtà più simili di quanto si possa immaginare per quantità di allenamento e metodo. Ad alcuni college si offre la possibilità di fare lezioni individuali al mattino, quindi anche al college si fanno lavori più specializzati e mirati al singolo studente-atleta”.
    Uno degli aspetti che più mi affascina del college tennis è quello relativo all’agonismo, che lo contraddistingue dal tennis che si gioca nel circuito. Un agonismo espresso in maniera diversa, in modo più appariscente, ma che viene accettato senza essere visto come una mancanza di rispetto per l’avversario. Cosa puoi dirmi al riguardo?“L’agonismo più appariscente che si vede nel mondo college tennis è uno degli aspetti che lo rende divertente e speciale. La differenza è che nelle competizioni college si rappresenta una squadra e la propria università. Non si può mollare. Non si può essere egoisti. Si lotta per portare il punto alla squadra e far vincere l’università. E si lotta tutti insieme per un obiettivo comune. C’è un forte senso di appartenenza che spinge gli atleti a dare sempre il meglio. Forma carattere. E tutti lo mostrano in campo. Io non lo trovo un atteggiamento di mancanza di rispetto. Lo vedo di più come il mostrare voglia di vincere per te stesso e anche per la tua squadra”.
    Leggevo che uno dei compiti del coach di un college è quello dei recruiting, cioè trovare e scegliere i migliori prospetti dell’high school per poi provare a portarli nella propria università. Come avviene questa attività di valutazione dei giocatori? E in particolare oltre l’aspetto tecnico ci sono altri fattori che incidono fortemente nella scelta?“Si, il recruiting è una parte fondamentale. Personalmente, io cerco qualità come la passione per il tennis, la voglia di lavorare, essere aperto e allenabile, e uno spirito combattente. Non importano solo i risultati o il talento. Cerco anche ragazze che possano essere brave compagne di squadra, di supporto. Quindi anche il carattere fuori dal campo conta”.
    Com’è nel giro di pochi anni passare dal ruolo di studentessa-atleta a quello di head coach? Due prospettive diverse di uno stesso mondo. Com’è stato il tuo primo anno in Missouri?“L’ambiente del college tennis è speciale, motivante, divertente e molto educativo per i ragazzi. A Mizzou sono arrivata a gennaio come assistant coach. A fine semestre sono stata assunta come head coach. Non voglio entrare nello specifico su cosa è successo. Ma è una grande opportunità per me, l’ho presa al volo e mi sento pronta per il ruolo anche se è molto impegnativo. Da allenatrice si può dare consigli e aiutare le atlete, ma non si può avere tutto sotto controllo. Non siamo noi coach a entrare in campo e a giocare. È diverso. Ma mi piace molto seguire una squadra intera. E comunque essere college coach è diverso. C’è tanto lavoro anche fuori dal campo come recruiting, scheduling, budgeting, management, organizzazione. Il carico di responsabilità è enorme. È una bella sfida. All’inizio è stato difficile abituarmi. Lo è ancora. C’è tanto da sapere e imparare. Ma sono molto contenta. Inoltre Mizzou è un posto speciale. Le persone sono super amichevoli. C’è tanto supporto l’uno per l’altro sia tra atleti sia tra lo staff. E la città è piccola ma molto accogliente e divertente. La perfetta ‘college town’. Mi sono trovata benissimo”.

    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner via libera per il torneo di Wimbledon

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Jannik Sinner, ha ricevuto il via libera per competere alla prossima edizione di Wimbledon. Gli esami medici hanno confermato che non ci sono problemi fisici gravi, mettendo la parola fine alle speculazioni sul suo stato di salute. Negli ultimi mesi, Sinner ha affrontato una serie di sfide relativamente al suo fisico che hanno sollevato dubbi sulla sua capacità di competere ai massimi livelli.
    Il tennista azzurro classe 2001 sarà l’ottava testa di serie del torneo di Wimbledon e partirà domani per Londra per iniziare la preparazione al più prestigioso torneo stagionale.
    Wimbledon scatterà il prossimo lunedì 3 luglio e rappresenterà un’importante prova per Sinner. Nell’edizione dello scorso anno Jannik sfatò il “tabù” erba, vincendo il suo primo match in carriera sulla superficie, sconfiggendo il futuro n.1 al mondo Carlos Alcaraz e issandosi sino ai quarti di finale, dove affrontò Novak Djokovic conducendo l’incontro per due set a zero, sino a subire la rimonta dal campione serbo (poi vincitore del torneo). LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz felice di come sta giocando su erba e non sapeva nemmeno che potesse diventare numero 1 del mondo già dalla prossima settimana

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz, il giovane fenomeno del tennis mondiale , ha recentemente conquistato la finale nel torneo ATP Queen’s, un successo che ha evidenziato il suo miglioramento notevole su erba in un periodo di tempo incredibilmente breve. Parlando della sua vittoria, Alcaraz ha dichiarato: “Non c’è dubbio che sia il miglior match che abbia mai giocato su erba. Mi sento benissimo.”
    Questa è la terza volta che il tennista spagnolo partecipa a un torneo su erba, e la sua performance a Queen’s ha dimostrato il suo notevole adattamento a questa superficie di gioco. “Sono molto felice di giocare qui a Queen’s. Sono estremamente contento di partecipare alla mia prima finale su erba,” ha aggiunto Alcaraz, mostrando un mix di umiltà e determinazione.
    Il talento emergente ha continuato a sottolineare la sua rapida evoluzione, affermando: “Sto migliorando, mi sento meglio in ogni partita che gioco. Ora mi sento come se avessi giocato su erba per 10 anni.” Questa affermazione mostra la sua incredibile capacità di adattamento e apprendimento.
    Carlos che potrebbe riconquistare la posizione di numero uno nel mondo in caso di vittoria oggi nella finale del Queen’s contro De Minaur, una realizzazione di cui Alcaraz non era inizialmente a conoscenza, è ora una prospettiva reale per il giovane campione. “All’inizio della settimana non sapevo che avrei potuto recuperare il numero uno, ma l’ho scoperto durante una conferenza stampa. È qualcosa che ho in mente e per cui sto lavorando. Diventare il numero uno per Wimbledon è un sogno per me.” LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Lorenzo Rottoli nella foto

    CHALLENGER Modena (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Gabriele Bosio vs [7] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare
    2. [1/Alt] Alibek Kachmazov vs Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mathias Bourgue vs [WC] Gabriele Piraino Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Jules Marie vs [WC] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Luca Parenti vs [11] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Alexander Weis vs Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Julian Ocleppo vs [10] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    4. Evgeny Karlovskiy vs [8] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Juan Bautista Otegui vs [12] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Timo Stodder vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Dutra da Silva vs [9] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Maks Kasnikowski vs Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Medellin (Colombia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [4] Matias Soto vs [WC] Miguel Tobon Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Victor Lilov vs Juan Sebastian Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alejandro Uribe vs [11] Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare
    4. Preston Brown vs [9] Alejandro Hoyos Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Andres Urrea vs [7] Oleg Prihodko (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Nicolas Zanellato vs Enrique Pena Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Come Leroy vs [12] Nicolas Buitrago Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ignacio Monzon vs [WC] Sergio Hernandez Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Tristan McCormick vs Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00)1. [Alt] Evan King vs [8] Bruno Kuzuhara Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Keenan Mayo vs [10] Joao Victor Couto Loureiro Il match deve ancora iniziare
    3. [1/Alt] Aidan Mayo vs Philip Florig Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati con il dettaglio deile Finali. In campo tre azzurre a Eastbourne e Bad Homburg (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 500 Berlin (Germania) – Finali, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 13:00Caroline Garcia / Luisa Stefani vs Katerina Siniakova / Marketa Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    vs Donna Vekic Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham (Regno Unito) – Finali, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 14:30(1) Barbora Krejcikova vs (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    (3) Storm Hunter / (3) Alycia Parks vs (2) Marta Kostyuk / (2) Barbora Krejcikova Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba (Italia), erba – Finale

    Center Court – ore 16:15(1) Tatjana Maria vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne (Regno Unito) – TD Qualificazione, erba

    Court 1 – ore 12:00Heather Watson vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    (2) Jasmine Paolini vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 12:00Madison Brengle vs Barbora Strycova Il match deve ancora iniziare
    (6) Linda Fruhvirtova vs (11) Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 14:30(4) Lauren Davis vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    (1) Petra Martic vs (7) Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bad Homburg (Germania) – 1° Turno, erba

    Centre Court – ore 13:30Martina Trevisan vs Alizé Cornet Il match deve ancora iniziare
    Sabine Lisicki vs (9) Anna Blinkova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Viktoriya Tomova vs (2) Liudmila Samsonova Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Aliaksandra Sasnovich vs Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs Evgeniya Rodina Il match deve ancora iniziare
    Maryna Zanevska vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    (1) Alexa Guarachi / (1) Erin Routliffe vs Ingrid Neel / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria vs Eri Hozumi / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle e Queen’s: I risultati con il dettaglio delle Finali. Iniziano anche Maiorca e Eastbourne (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Halle (Germania) – Finali, erba

    OWL ARENA – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Andrey Rublev vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Melo / John Peers vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra (Regno Unito) – Finali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Carlos Alcaraz vs [7] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    2. Taylor Fritz / Jiri Lehecka vs [2] Ivan Dodig / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Mallorca (Spagna) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, erba

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Arthur Rinderknech vs [5] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    2. Corentin Moutet vs Christopher O’Connell (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Guido Pella vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    4. Ilya Ivashka vs [8] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Roman Safiullin vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Lloyd Harris vs [7] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Pavel Kotov vs [6] Li Tu Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Eastbourne (Gran Bretagna) – TD Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)3. [2] Marc-Andrea Huesler vs [8/Alt] Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)3. [1] Luca Van Assche vs [6] Borna Gojo Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Aleksandar Vukic vs Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Daniel Elahi Galan vs [7] Jan Choinski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (25 Giugno 2023)

    Martina Trevisan nella foto

    ATP 500 Halle – erbaF Melo/Peers – Bolelli/Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terra1TQ Bosio – Gerch (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Parenti – Copil (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Kachmazov – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Weis – Midon (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bourgue – Piraino (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Ocleppo – Ajdukovic (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Marie – Rottoli (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Karlovskiy – Forti (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erbaTDQ Paolini – Burrage 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bad Homburg – erba1T Trevisan – Cornet ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1T Zanevska – Errani 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO